Up San Giuseppe e San Zeno
  • Home
  • Info

Edoardo Amadio

Commenti domenicali

Commento domenicale 15/10/2023

Domenica XXVIII del T.O.  “Il regno dei cieli è simile ad un re che fece un banchetto di nozze per suo figlio…”  (Mt.22,1-14) In tutte le culture il pranzo, il banchetto, è un mezzo per esprimere amicizia, dialogo, intimità, gioia e Gesù era proprio un Rabbì che amava i banchetti. Leggi tutto…

Di Edoardo Amadio, 2 anni fa
Commenti domenicali

Commento domenicale 08/10/2023

Domenica XXVII  T. O. anno A “Ripensare alla liturgia” è uno dei temi del Sinodo indicata come un banco di prova per vivere e trasmettere il significato della vita cristiana. “Servono proposte per riapprendere questo linguaggio dell’anima perché anche la lingua liturgica ha necessità di essere imparata. E la si apprende Leggi tutto…

Di Edoardo Amadio, 2 anni8 Ottobre 2023 fa
Commenti domenicali

Commento domenicale 01/10/2023

Domenica XXVI  T. O. anno A “Un uomo aveva due figli; rivoltosi al primo disse: Figlio và oggi a lavorare nella vigna. Ed egli rispose: Sì, signore, ma non andò. Rivoltosi al secondo gli disse lo stesso. Ed egli rispose: Non ne ho voglia, ma poi pentitosi ci andò.” (Mt.21, Leggi tutto…

Di Edoardo Amadio, 2 anni28 Settembre 2023 fa
Commenti domenicali

Commento domenicale 24/09/2023

Domenica XXV T.O. anno A “..nel ritirarlo (il salario per il lavoro fatto) però, mormoravano contro il padrone dicendo: “Questi ultimi hanno lavorato un’ora soltanto e li hai trattati come noi, che abbiamo sopportato il peso della giornata ed il caldo,” (Mt 20,1-16) “Come i cieli sono alti al di Leggi tutto…

Di Edoardo Amadio, 2 anni22 Settembre 2023 fa
Commenti domenicali

Commento domenicale 17/09/2023

Domenica XXIV T.O.  anno A “Tutto ciò che respira dia lode al Signore”.  (Sal 150) Nell’Antico Testamento la parola, come avveniva in tutte le culture del Vicino Oriente, non era un semplice alitare, ma una realtà efficace, più importante a livello giuridico dello stesso scritto.   Ora c’è una parola Leggi tutto…

Di Edoardo Amadio, 2 anni fa
Commenti domenicali

Commento domenicale 10/09/2023

Domenica XXIII   T.O.  anno A  I giovani la sessualità e la coppia. La sessualità è ansia vitale, è aspettativa di vita, è una insaziabile voglia di libertà, di novità, di creatività. Le attese dei giovani sono enormemente accresciute rispetto al passato e c’è sempre più, in questa società anonima, un’esigenza Leggi tutto…

Di Edoardo Amadio, 2 anni fa
Commenti domenicali

Commento domenicale 03/09/2023

Domenica XXII T.O. A  Come pensare l’intervento di Dio nella nascita di una persona, alla sua anima spirituale? L’intervento di Dio nella comparsa dell’uomo sulla terra non è per supplire a deficienze di causalità di ordine naturale (Intelligent Design o creazionismo scientifico), che rientrano nelle competenze della scienza.. , ma Leggi tutto…

Di Edoardo Amadio, 2 anni fa
Commenti domenicali

Commento domenicale 27/08/2023

Domenica XXI  T.O.  anno A E Gesù gli disse: “Beato sei tu, Simone, figlio di Giona, perché né carne né sangue te lo hanno rivelato, ma il Padre mio che è nei cieli. E io a te dico: tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa..” (Mt Leggi tutto…

Di Edoardo Amadio, 2 anni fa
Commenti domenicali

Commento domenicale 20/08/2023

Domenica  XX   T.O.  anno A Ancora un femminicidio in una coppia. Per molti l’essere coppia, il vivere insieme, è lo svolgersi di un esperimento, ma non ci si improvvisa coppia, coppia non si prova o c’è o non c’è.  Ogni coppia nasce in un modo unico. A volte l’attrazione fisica Leggi tutto…

Di Edoardo Amadio, 2 anni18 Agosto 2023 fa
Commenti domenicali

Commento domenicale 13/08/2023

Domenica XIX T.O.  Anno A “Nel peccato sono stato generato da mia madre..”       (Sal 50) Per l’ebreo di quel tempo, ogni aspetto della vita era in relazione con la legge di Dio, con quanto Dio aveva voluto per l’uomo. Ora, per il salmista, qualcosa succede di contrario alla legge di Leggi tutto…

Di Edoardo Amadio, 2 anni12 Agosto 2023 fa

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 7 8 9 … 37 Successivi
Tel: 0424 30748
Email: sangiuseppecassola@gmail.com

  • Home
  • Il Bollettino Parrocchiale
  • L’AMORE DEL PROSSIMO con Rita Giaretta (religiosa impegnata contro la tratta) e Mimmo Lucano (sindaco di Riace)
  • L’AMORE DELLA NATURA con Giuliana Martirani (geografa)
  • L’AMORE DI DIO con Lucia Vantini (teologa)
  • L’AMORE DI SE STESSI con Silvano Petrosino (filosofo)
  • L’AMORE DI COPPIA con Lidia Maggi e Angelo Reginato (Pastori Battisti)
  • Pagina in costruzione
  • Percorsi culturali
  • Primo incontro con Marco Marzano
  • Quarto incontro con Irene Piccolo e Fabio Corazzina
  • Quinto incontro con Lea Melandri e Cristina Simonelli
  • Secondo incontro con Stella Morra
  • Spettacolo teatrale con Francesca Botti (attrice) e Paolo Marocchio (chitarra)
  • Storico bollettini parrocchiali
  • Terzo incontro con Raffaello Rossi e Rosanna Virgili
  • Info
  • Gruppi parrochiali
  • Storia della parrocchia
  • Download
  • Privacy e Cookies
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNo