Up San Giuseppe e San Zeno
  • Home
  • Articoli
    • Avvisi settimanali
    • Commenti domenicali
    • La parola del parroco
    • Preghiera dei fedeli
    • Catechesi
    • Percorso di fede per fidanzati
    • Dalla Diocesi
    • Quaresima 2020
    • Tempo Pasquale
    • Papa Francesco
    • Post in Bacheca
  • Parrocchia
    • Gruppi
      • Campeggio
      • Donatori di sangue
      • Cori
        • Cantate Domino
        • InControCanto
      • Scout
    • Storia della parrocchia
    • Percorsi culturali
    • Bollettino Parrocchiale
  • Info

Post in Bacheca

La parola del parroco

Domenica 27 settembre 2020 – 26° TOA – Matteo 21,28-32

Dobbiamo concederci il lusso di dire anche no, come ha fatto il primo figlio della parabola. NO! Liberandoci dall’ossessione di risultare, ad ogni costo, graditi all’altro, apprezzati, approvati, stimati. Io sono uno che fa fatica a dir di no. Ma dovrei domandarmi davvero se a volte non sia più sano Leggi tutto…

Di emme, 4 mesi4 mesi fa
La parola del parroco

Domenica 20 settembre 2020 – XXV TOA – Matteo 20,1-16

Il Regno dei cieli non è l’aldilà di qui, è il nostro qui, il nostro ora. È quel mondo che abitiamo a cui è necessario, per diventare il Regno dei cieli, il nostro originale contributo, la nostra operosa presenza, il nostro convinto interesse. Stare al mondo cos’è se non questo? Leggi tutto…

Di emme, 4 mesi4 mesi fa
La parola del parroco

Domenica 13 settembre 2020 – XXIV TOA – Matteo 18,21-35

Quanti conti in sospeso!!! Non è forse così? Sì, perché con gli altri facciamo i conti. Ma un conto è averci a che fare, con gli altri, un conto è abitare le relazioni da contabili pignoli che tirano le somme rispetto a: mi conviene o non mi conviene? I conti Leggi tutto…

Di emme, 4 mesi4 mesi fa
La parola del parroco

Domenica 30 agsoto 2020 – 22° TOA – Matteo 16,21-27

Pensare secondo Dio o secondo gli uomini. Mi vengono in mente le parole di un salmo, Dio si rivolge all’uomo e gli dice (49,21): “Forse credevi ch’io fossi come te!”. Sarà importante capire dove sta la differenza fra ciò che penso io e ciò che pensa Dio, dove si consuma Leggi tutto…

Di emme, 5 mesi5 mesi fa
La parola del parroco

Domenica 23 agosto 2020 – XXI TOA – Matteo 16,13-20

Conosciamo questo testo che incontriamo anche in Marco al capitolo 8 e in Luca al capitolo 9. È la cosiddetta confessione di fede di Pietro. Qualche giorno fa ho scovato, per il solito foglietto settimanale, un’immagine di cui non so dirvi l’autore, ma che mi ha subito catturato. I due Leggi tutto…

Di emme, 5 mesi5 mesi fa
La parola del parroco

Domenica 16 agosto 2020 – XX TOA – Matteo 5,21-28

Qualche giorno fa ho fatto visita ad una famiglia dove mi è stato chiesto cosa avessimo mai detto a proposito di stranieri e migranti. Le persone che me ne hanno parlato hanno raccolto il racconto indignato di un’amica che ha ascoltato, non so se da me o da chi di Leggi tutto…

Di emme, 5 mesi5 mesi fa
La parola del parroco

Sabato 15 agosto 2020 – Assunzione della B.V. Maria – Luca 1,39-56

Se cerchiamo nei vangeli un passo in cui si racconti cosa sia successo rispetto a quanto celebriamo oggi, non lo troviamo. Neppure la liturgia ci spiega cosa sia avvenuto. La preghiera di colletta ci consegna delle parole che non chiariscono i fatti: “Dio onnipotente ed eterno, che hai innalzato alla Leggi tutto…

Di emme, 5 mesi5 mesi fa
La parola del parroco

Domenica 9 agosto 2020 – 19° TOA – Matteo 14,22-33

Ricordate una settimana fa? Il vangelo si apriva con il racconto di Gesù che fugge e cerca un luogo lontano, solitario, deserto. Dopo l’immersione nella folla segue qui un altro congedo che lo porta di nuovo in disparte, stavolta sul monte, come Elia sull’Oreb, sulle tracce di altra solitudine o Leggi tutto…

Di emme, 6 mesi5 mesi fa
La parola del parroco

Domenica 2 agosto 2020 – 18° TOA – Matteo 14,13-21

Il dramma segna la vicenda di Gesù, a suo cugino Giovanni il potere ha tagliato la testa per far tacere quella bocca impertinente da cui straripavano parole di denuncia. È la sorte dei profeti e Gesù che solca la loro scia comincia ad avvertire la minaccia che incombe su di Leggi tutto…

Di emme, 6 mesi6 mesi fa
La parola del parroco

Domenica 26 luglio 2020 – 17° TOA – Matteo 13,44-52

Le parabole non vanno sezionate in modo scrupoloso pretendendo che ogni pezzo vada al suo posto, che ogni domanda trovi una risposta. La parabola non è un puzzle, è un racconto sapienziale, ne cogli il senso, ne afferri il messaggio, ne catturi l’insegnamento e deve bastarti. Leggendo il passo di Leggi tutto…

Di emme, 6 mesi6 mesi fa

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 3 4 5 … 9 Successivi
Tel: 0424 30748
Email: sangiuseppecassola@gmail.com

  • Ah…l’amore, l’amore
  • Home
  • Il ’68 ha cinquant’anni. Li dimostra?
  • Il Bollettino Parrocchiale
  • L’AMORE DEL PROSSIMO con Rita Giaretta (religiosa impegnata contro la tratta) e Mimmo Lucano (sindaco di Riace)
  • L’AMORE DELLA NATURA con Giuliana Martirani (geografa)
  • L’AMORE DI DIO con Lucia Vantini (teologa)
  • L’AMORE DI SE STESSI con Silvano Petrosino (filosofo)
  • L’AMORE DI COPPIA con Lidia Maggi e Angelo Reginato (Pastori Battisti)
  • Pagina in costruzione
  • Percorsi culturali
  • Primo incontro con Marco Marzano
  • Quando manca il respiro
  • Quarto incontro con Irene Piccolo e Fabio Corazzina
  • Quinto incontro con Lea Melandri e Cristina Simonelli
  • Secondo incontro con Stella Morra
  • Spettacolo teatrale con Francesca Botti (attrice) e Paolo Marocchio (chitarra)
  • Storico bollettini parrocchiali
  • Terzo incontro con Raffaello Rossi e Rosanna Virgili
  • Info
  • Gruppi parrochiali
  • Storia della parrocchia
  • Download
  • Privacy e Cookies
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok