“In quel tempo Gesù fu condotto dallo
Spirito nel deserto per essere tentato dal diavolo… il tentatore gli si accostò
e disse: “Se sei il Figlio di Dio dì che questi sassi diventino pane.” (Mt.4,1-11)
Nel romanzo i Fratelli Karamazov di F.DOSTOIEVSKIJ, nel capitolo “La leggenda del grande inquisitore” c’è un commento del brano di Matteo di oggi: “Vedi queste pietre in questo arido e infuocato deserto? Mutale in pani e il genere umano correrà dietro a Te come un gregge, riconoscente e obbediente, sia pure con l’eterna paura che Tu possa ritirare la tua mano, così da rimanere senza quei pani.
Ma tu Signore non volesti privare l’uomo della libertà e respingesti l’invito, perché pensasti che non ci poteva essere libertà se l’obbedienza veniva comprata dai pani… Tu volesti il libero amore dell’uomo, perché egli Ti seguisse liberamente, attratto e conquistato da Te.”
04/05/2025 III Domenica di Pasqua anno C Il Sinodo dei vescovi conclusosi lo scorso Ottobre (2021-2024) si era prefisso, sulla spinta di Papa Francesco, la riforma della vita della Chiesa partendo dal presupposto che “Ecclesia Leggi tutto…
27/04/2025 II Domenica di Pasqua anno C Il Signore ci sorprende sempre; Gesù risorge un giorno qualsiasi, “il primo giorno della settimana”, (Mt.28,1) ma come dirà Paolo, con Cristo risorto comincia una nuova creazione. Pasqua Leggi tutto…
Venuta la sera, si mise a tavola con i Dodici. Mentre mangiavano, disse: “In verità vi dico: uno di voi mi tradirà”. Ed essi, profondamente rattristati, cominciarono ciascuno a domandargli: “Sono forse io Signore?” (Mt Leggi tutto…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNo
Commento domenicale 01/03/2020
Pubblicato da Edoardo Amadio il
I – Domenica di Quaresima -anno A
“In quel tempo Gesù fu condotto dallo Spirito nel deserto per essere tentato dal diavolo… il tentatore gli si accostò e disse: “Se sei il Figlio di Dio dì che questi sassi diventino pane.” (Mt.4,1-11)
Nel romanzo i Fratelli Karamazov di F.DOSTOIEVSKIJ, nel capitolo “La leggenda del grande inquisitore” c’è un commento del brano di Matteo di oggi: “Vedi queste pietre in questo arido e infuocato deserto? Mutale in pani e il genere umano correrà dietro a Te come un gregge, riconoscente e obbediente, sia pure con l’eterna paura che Tu possa ritirare la tua mano, così da rimanere senza quei pani.
Ma tu Signore non volesti privare l’uomo della libertà e respingesti l’invito, perché pensasti che non ci poteva essere libertà se l’obbedienza veniva comprata dai pani… Tu volesti il libero amore dell’uomo, perché egli Ti seguisse liberamente, attratto e conquistato da Te.”
Buona domenica
Articoli correlati
Commento domenicale 04/05/2025
04/05/2025 III Domenica di Pasqua anno C Il Sinodo dei vescovi conclusosi lo scorso Ottobre (2021-2024) si era prefisso, sulla spinta di Papa Francesco, la riforma della vita della Chiesa partendo dal presupposto che “Ecclesia Leggi tutto…
Commento domenicale 27/04/2025
27/04/2025 II Domenica di Pasqua anno C Il Signore ci sorprende sempre; Gesù risorge un giorno qualsiasi, “il primo giorno della settimana”, (Mt.28,1) ma come dirà Paolo, con Cristo risorto comincia una nuova creazione. Pasqua Leggi tutto…
Commento domenicale; Settimana Santa 2025
Venuta la sera, si mise a tavola con i Dodici. Mentre mangiavano, disse: “In verità vi dico: uno di voi mi tradirà”. Ed essi, profondamente rattristati, cominciarono ciascuno a domandargli: “Sono forse io Signore?” (Mt Leggi tutto…