“In quel tempo Gesù fu condotto dallo
Spirito nel deserto per essere tentato dal diavolo… il tentatore gli si accostò
e disse: “Se sei il Figlio di Dio dì che questi sassi diventino pane.” (Mt.4,1-11)
Nel romanzo i Fratelli Karamazov di F.DOSTOIEVSKIJ, nel capitolo “La leggenda del grande inquisitore” c’è un commento del brano di Matteo di oggi: “Vedi queste pietre in questo arido e infuocato deserto? Mutale in pani e il genere umano correrà dietro a Te come un gregge, riconoscente e obbediente, sia pure con l’eterna paura che Tu possa ritirare la tua mano, così da rimanere senza quei pani.
Ma tu Signore non volesti privare l’uomo della libertà e respingesti l’invito, perché pensasti che non ci poteva essere libertà se l’obbedienza veniva comprata dai pani… Tu volesti il libero amore dell’uomo, perché egli Ti seguisse liberamente, attratto e conquistato da Te.”
V DOMENICA Quaresima Anno A “Gesù le disse: “Io sono la risurrezione e la vita; chi crede in me, anche se muore vivrà; chiunque vive e crede in me, non morirà in eterno”. (Gv 11,1-45) Leggi tutto…
IV DOMENICA Quaresima Anno A Alcuni farisei che erano con lui udirono queste parole e gli dissero; “Siamo ciechi anche noi?”. (Gv 9,1-41) Oggi Giovanni ci racconta del cieco nato e dell’ostilità apposta dai farisei Leggi tutto…
III DOMENICA Quaresima Anno A “ ..le dice Gesù: “dammi da bere” ..Allora la donna samaritana gli dice: “Come mai, tu che sei giudeo, chiedi da bere a me, che sono una donna samaritana?”. I Leggi tutto…
Commento domenicale 01/03/2020
Pubblicato da Edoardo Amadio il
I – Domenica di Quaresima -anno A
“In quel tempo Gesù fu condotto dallo Spirito nel deserto per essere tentato dal diavolo… il tentatore gli si accostò e disse: “Se sei il Figlio di Dio dì che questi sassi diventino pane.” (Mt.4,1-11)
Nel romanzo i Fratelli Karamazov di F.DOSTOIEVSKIJ, nel capitolo “La leggenda del grande inquisitore” c’è un commento del brano di Matteo di oggi: “Vedi queste pietre in questo arido e infuocato deserto? Mutale in pani e il genere umano correrà dietro a Te come un gregge, riconoscente e obbediente, sia pure con l’eterna paura che Tu possa ritirare la tua mano, così da rimanere senza quei pani.
Ma tu Signore non volesti privare l’uomo della libertà e respingesti l’invito, perché pensasti che non ci poteva essere libertà se l’obbedienza veniva comprata dai pani… Tu volesti il libero amore dell’uomo, perché egli Ti seguisse liberamente, attratto e conquistato da Te.”
Buona domenica
Articoli correlati
Commenti domenicali
Commento domenicale 26/03/2023
V DOMENICA Quaresima Anno A “Gesù le disse: “Io sono la risurrezione e la vita; chi crede in me, anche se muore vivrà; chiunque vive e crede in me, non morirà in eterno”. (Gv 11,1-45) Leggi tutto…
Commenti domenicali
Commento domenicale 19/03/2023
IV DOMENICA Quaresima Anno A Alcuni farisei che erano con lui udirono queste parole e gli dissero; “Siamo ciechi anche noi?”. (Gv 9,1-41) Oggi Giovanni ci racconta del cieco nato e dell’ostilità apposta dai farisei Leggi tutto…
Commenti domenicali
Commento domenicale 12/03/2023
III DOMENICA Quaresima Anno A “ ..le dice Gesù: “dammi da bere” ..Allora la donna samaritana gli dice: “Come mai, tu che sei giudeo, chiedi da bere a me, che sono una donna samaritana?”. I Leggi tutto…