TALITA’ KUM, fanciulla alzati. (Mc.5,21-43)
XIII – DOMENICA T.O. anno B
(Gesù) ”.. e cacciati tutti fuori prese con sé il padre e la madre della fanciulla ed entrò dov’era la fanciulla.”
Gesù manda fuori tutta quella gente: attendevano il ..miracolo. Ma che cos’è il .. miracolo?
“Sono passati già alcuni giorni da quella mattina in cui un ragazzo con la sua moto in un incidente stradale è entrato in coma e non si è più risvegliato. Fuori dalla porta, la disperazione del padre, ma da quando gli dicono “prova pregare”, a lui che non aveva mai pregato, inizia ad entrare in una chiesa. Da subito sente una certa consolazione e calore tutto umano che lo inducono a tornare. Inizia così ad avere un colloquio (preghiera) con quel Dio che fino allora non conosceva e poi con la sua onestà intellettuale gli riconosce che nulla può su quella brutta storia.”
Non vi dico come va a finire altrimenti … il Signore potrebbe cacciarci fuori anche noi.
Rito e liturgia. I primi cristiani orgogliosamente dicevano: “noi non abbiamo né templi né altari”, se poi venne accettata la parola “altare” è perché il corpo di Cristo sacrificato sulla croce (unico vero altare storico) Leggi tutto…
II° DOMENICA DI PASQUA Anno B Che fare di Domenica nel giorno del Signore? Ce lo dice Alessandro Manzoni con una semplicità, umanità e fede nella provvidenza che danno il senso pieno del vivere del Leggi tutto…
Pasqua significa “passaggio” ed è il ricordo del passaggio del Mar Rosso, LA SALVEZZA PER GLI EBREI , perché mentre loro passavano all’asciutto attraverso il mare, l’esercito del faraone veniva coperto dalle acque. Questo è Leggi tutto…
Commento domenicale 01/07/2018
Pubblicato da Edoardo Amadio il
TALITA’ KUM, fanciulla alzati. (Mc.5,21-43)
XIII – DOMENICA T.O. anno B
(Gesù) ”.. e cacciati tutti fuori prese con sé il padre e la madre della fanciulla ed entrò dov’era la fanciulla.”
Gesù manda fuori tutta quella gente: attendevano il ..miracolo. Ma che cos’è il .. miracolo?
“Sono passati già alcuni giorni da quella mattina in cui un ragazzo con la sua moto in un incidente stradale è entrato in coma e non si è più risvegliato. Fuori dalla porta, la disperazione del padre, ma da quando gli dicono “prova pregare”, a lui che non aveva mai pregato, inizia ad entrare in una chiesa. Da subito sente una certa consolazione e calore tutto umano che lo inducono a tornare. Inizia così ad avere un colloquio (preghiera) con quel Dio che fino allora non conosceva e poi con la sua onestà intellettuale gli riconosce che nulla può su quella brutta storia.”
Non vi dico come va a finire altrimenti … il Signore potrebbe cacciarci fuori anche noi.
Buona domenica
Articoli correlati
Commenti domenicali
Commento domenicale 18/04/2021
Rito e liturgia. I primi cristiani orgogliosamente dicevano: “noi non abbiamo né templi né altari”, se poi venne accettata la parola “altare” è perché il corpo di Cristo sacrificato sulla croce (unico vero altare storico) Leggi tutto…
Commenti domenicali
Commento domenicale 11/04/2021
II° DOMENICA DI PASQUA Anno B Che fare di Domenica nel giorno del Signore? Ce lo dice Alessandro Manzoni con una semplicità, umanità e fede nella provvidenza che danno il senso pieno del vivere del Leggi tutto…
Commenti domenicali
Commento domenicale PASQUA 2021
Pasqua significa “passaggio” ed è il ricordo del passaggio del Mar Rosso, LA SALVEZZA PER GLI EBREI , perché mentre loro passavano all’asciutto attraverso il mare, l’esercito del faraone veniva coperto dalle acque. Questo è Leggi tutto…