“Fate attenzione, vegliate, perché non sapete quando è il momento….” (Mc. 13,33-37.)
Preoccupato del senso della vita e dell’ultimo giorno, e soprattutto del Giudizio Finale a cui prima o poi certamente sarebbe andato incontro, un uomo fece un sogno. Sognò, che dopo la morte … si avvicinò tutto titubante alla grande porta della casa di Dio. Bussò ed un angelo sorridente venne ad aprire. Lo fece accomodare nella sala d’aspetto del Paradiso. L’ambiente però era molto severo. Aveva il vago aspetto di un’aula di tribunale. L’uomo aspettava, sempre più intimorito. L’angelo tornò dopo un po’ con un foglio in mano su cui, in alto, campeggiava la parola “conto”. L’uomo lo prese e lesse:
“Luce del sole;
stormire delle fronde;
neve e vento;
volo degli uccelli ed erba;
l’aria che abbiamo respirato;
lo sguardo alle stelle; le sere e le notti…”
La lista era lunghissima. “…il sorriso dei bambini; gli occhi delle
ragazze; l’acqua fresca; le mani e i piedi;
il rosso dei pomodori; le carezze; la sabbia delle spiagge;
la prima parola del tuo bambino;
una merenda in riva ad un lago di montagna;
il bacio di un nipotino;
le onde del mare……”.
Man mano che proseguiva nella lettura, l’uomo era sempre più preoccupato. Quale sarebbe stato il conto totale? Come e con che cosa avrebbe mai potuto pagare tutte quelle cose che aveva avuto? Mentre leggeva con il batticuore, arrivò il Signore e gli batté una mano sulla spalla. “Ho offerto io”.
16/03/2025 – II Domenica di Quaresima anno C L’ULTIMA CENA E L’EUCARESTIA DELLA CHIESA Il rito del calice, profezia della croce. La liturgia eucaristica si mostra come obbedienza al comando di Cristo “Fate questo in Leggi tutto…
09/03/2025 I Domenica di Quaresima anno C Futuro incerto? Tra le prime parole del Papa Giovanni Paolo II a piazza San Pietro alla sua elezione furono: “Non abbiate paura”. Perché ha parlato così? Di che Leggi tutto…
02/03/2025 VIII Domenica T.O. C Il “Padre nostro” è una preghiera dove se le prime tre frasi riguardano Dio, il suo regno, la sua volontà, le seconde tre riguardano la vita dell’uomo; dacci oggi il Leggi tutto…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNo
Commento domenicale 03/12/2017
Pubblicato da emme il
San Giuseppe, 03 Dicembre 2017
Domenica I di Avvento anno B
“Fate attenzione, vegliate, perché non sapete quando è il momento….” (Mc. 13,33-37.)
Preoccupato del senso della vita e dell’ultimo giorno, e soprattutto del Giudizio Finale a cui prima o poi certamente sarebbe andato incontro, un uomo fece un sogno. Sognò, che dopo la morte … si avvicinò tutto titubante alla grande porta della casa di Dio. Bussò ed un angelo sorridente venne ad aprire. Lo fece accomodare nella sala d’aspetto del Paradiso. L’ambiente però era molto severo. Aveva il vago aspetto di un’aula di tribunale. L’uomo aspettava, sempre più intimorito. L’angelo tornò dopo un po’ con un foglio in mano su cui, in alto, campeggiava la parola “conto”. L’uomo lo prese e lesse:
“Luce del sole;
stormire delle fronde;
neve e vento;
volo degli uccelli ed erba;
l’aria che abbiamo respirato;
lo sguardo alle stelle; le sere e le notti…”
La lista era lunghissima. “…il sorriso dei bambini; gli occhi delle
ragazze; l’acqua fresca; le mani e i piedi;
il rosso dei pomodori; le carezze; la sabbia delle spiagge;
la prima parola del tuo bambino;
una merenda in riva ad un lago di montagna;
il bacio di un nipotino;
le onde del mare……”.
Man mano che proseguiva nella lettura, l’uomo era sempre più preoccupato. Quale sarebbe stato il conto totale? Come e con che cosa avrebbe mai potuto pagare tutte quelle cose che aveva avuto? Mentre leggeva con il batticuore, arrivò il Signore e gli batté una mano sulla spalla. “Ho offerto io”.
Buona Domenica
Articoli correlati
Comento domenicale 16/03/2025
16/03/2025 – II Domenica di Quaresima anno C L’ULTIMA CENA E L’EUCARESTIA DELLA CHIESA Il rito del calice, profezia della croce. La liturgia eucaristica si mostra come obbedienza al comando di Cristo “Fate questo in Leggi tutto…
Commento domenicale 09/03/2025
09/03/2025 I Domenica di Quaresima anno C Futuro incerto? Tra le prime parole del Papa Giovanni Paolo II a piazza San Pietro alla sua elezione furono: “Non abbiate paura”. Perché ha parlato così? Di che Leggi tutto…
Commento domenicale 02/03/2025
02/03/2025 VIII Domenica T.O. C Il “Padre nostro” è una preghiera dove se le prime tre frasi riguardano Dio, il suo regno, la sua volontà, le seconde tre riguardano la vita dell’uomo; dacci oggi il Leggi tutto…