“…Qual è il primo di tutti i comandamenti?”
(Mc.12,28-34)
Ho lavorato per anni a fianco di una persona, squisita, sapevo che si definiva ateo e che non frequentava le pratiche di pietà: non andava a Messa. Sapeva del mio impegno per la Chiesa e a volte la conversazione finiva per toccare un tema religioso.
Un giorno gli dissi: “Forse tu pensi che il primo di tutti i comandamenti sia il culto dovuto a Dio? Un giorno Gesù disse che il primo comandamento è amerai il tuo Dio e il secondo che è simile al primo amerai il prossimo tuo.” Se ami il prossimo nello stesso tempo dai lode a Dio; il profeta Osea poi, ben prima di Cristo, a significare che il religioso si può anche identificare in un atteggiamento umano, disse che Dio vuole amore e non olocausti (S.Messe). Costui che era un uomo buono e attento nei rapporti con gli altri rimase sorpreso e contento di essere pure lui un po’ …cristiano.
VI Domenica di Pasqua – anno C “E colui che sedeva sul trono disse: “Ecco, io faccio nuove tutte le cose” (Ap 21,5) “Fides ex auditu”. La fede proviene dall’ascolto e l’ascolto riguarda la Parola Leggi tutto…
Domenica V dopo Pasqua anno C “Da questo tutti sapranno che siete miei discepoli: se avete amore gli uni per gli altri.” (Gv 13,31-35) Le violenze nelle case, nelle città, le cento guerre nel mondo, Leggi tutto…
IV Domenica di Pasqua anno C “Rincorreva in quei giorni a Gerusalemme la festa della Dedicazione. Era d’inverno. Gesù passeggiava nel tempio …Gesù rispose loro.. “Io e il Padre siamo una cosa sola. Allora i Leggi tutto…
Commento domenicale 04/11/2018
Pubblicato da Edoardo Amadio il
XXXI Domenica T.O. ANNO B
“…Qual è il primo di tutti i comandamenti?”
(Mc.12,28-34)
Ho lavorato per anni a fianco di una persona, squisita, sapevo che si definiva ateo e che non frequentava le pratiche di pietà: non andava a Messa. Sapeva del mio impegno per la Chiesa e a volte la conversazione finiva per toccare un tema religioso.
Un giorno gli dissi: “Forse tu pensi che il primo di tutti i comandamenti sia il culto dovuto a Dio? Un giorno Gesù disse che il primo comandamento è amerai il tuo Dio e il secondo che è simile al primo amerai il prossimo tuo.” Se ami il prossimo nello stesso tempo dai lode a Dio; il profeta Osea poi, ben prima di Cristo, a significare che il religioso si può anche identificare in un atteggiamento umano, disse che Dio vuole amore e non olocausti (S.Messe). Costui che era un uomo buono e attento nei rapporti con gli altri rimase sorpreso e contento di essere pure lui un po’ …cristiano.
Buona domenica
Articoli correlati
Commenti domenicali
Commento domenicale 22/05/2022
VI Domenica di Pasqua – anno C “E colui che sedeva sul trono disse: “Ecco, io faccio nuove tutte le cose” (Ap 21,5) “Fides ex auditu”. La fede proviene dall’ascolto e l’ascolto riguarda la Parola Leggi tutto…
Commenti domenicali
Commento domenicale 15/05/2022
Domenica V dopo Pasqua anno C “Da questo tutti sapranno che siete miei discepoli: se avete amore gli uni per gli altri.” (Gv 13,31-35) Le violenze nelle case, nelle città, le cento guerre nel mondo, Leggi tutto…
Commenti domenicali
Commento domenicale 08/05/2022
IV Domenica di Pasqua anno C “Rincorreva in quei giorni a Gerusalemme la festa della Dedicazione. Era d’inverno. Gesù passeggiava nel tempio …Gesù rispose loro.. “Io e il Padre siamo una cosa sola. Allora i Leggi tutto…