“…Qual è il primo di tutti i comandamenti?”
(Mc.12,28-34)
Ho lavorato per anni a fianco di una persona, squisita, sapevo che si definiva ateo e che non frequentava le pratiche di pietà: non andava a Messa. Sapeva del mio impegno per la Chiesa e a volte la conversazione finiva per toccare un tema religioso.
Un giorno gli dissi: “Forse tu pensi che il primo di tutti i comandamenti sia il culto dovuto a Dio? Un giorno Gesù disse che il primo comandamento è amerai il tuo Dio e il secondo che è simile al primo amerai il prossimo tuo.” Se ami il prossimo nello stesso tempo dai lode a Dio; il profeta Osea poi, ben prima di Cristo, a significare che il religioso si può anche identificare in un atteggiamento umano, disse che Dio vuole amore e non olocausti (S.Messe). Costui che era un uomo buono e attento nei rapporti con gli altri rimase sorpreso e contento di essere pure lui un po’ …cristiano.
Domenica XXV T.O. anno A “..nel ritirarlo (il salario per il lavoro fatto) però, mormoravano contro il padrone dicendo: “Questi ultimi hanno lavorato un’ora soltanto e li hai trattati come noi, che abbiamo sopportato il Leggi tutto…
Domenica XXIV T.O. anno A “Tutto ciò che respira dia lode al Signore”. (Sal 150) Nell’Antico Testamento la parola, come avveniva in tutte le culture del Vicino Oriente, non era un semplice alitare, ma una Leggi tutto…
Domenica XXIII T.O. anno A I giovani la sessualità e la coppia. La sessualità è ansia vitale, è aspettativa di vita, è una insaziabile voglia di libertà, di novità, di creatività. Le attese dei giovani Leggi tutto…
Commento domenicale 04/11/2018
Pubblicato da Edoardo Amadio il
XXXI Domenica T.O. ANNO B
“…Qual è il primo di tutti i comandamenti?”
(Mc.12,28-34)
Ho lavorato per anni a fianco di una persona, squisita, sapevo che si definiva ateo e che non frequentava le pratiche di pietà: non andava a Messa. Sapeva del mio impegno per la Chiesa e a volte la conversazione finiva per toccare un tema religioso.
Un giorno gli dissi: “Forse tu pensi che il primo di tutti i comandamenti sia il culto dovuto a Dio? Un giorno Gesù disse che il primo comandamento è amerai il tuo Dio e il secondo che è simile al primo amerai il prossimo tuo.” Se ami il prossimo nello stesso tempo dai lode a Dio; il profeta Osea poi, ben prima di Cristo, a significare che il religioso si può anche identificare in un atteggiamento umano, disse che Dio vuole amore e non olocausti (S.Messe). Costui che era un uomo buono e attento nei rapporti con gli altri rimase sorpreso e contento di essere pure lui un po’ …cristiano.
Buona domenica
Articoli correlati
Commenti domenicali
Commento domenicale 24/09/2023
Domenica XXV T.O. anno A “..nel ritirarlo (il salario per il lavoro fatto) però, mormoravano contro il padrone dicendo: “Questi ultimi hanno lavorato un’ora soltanto e li hai trattati come noi, che abbiamo sopportato il Leggi tutto…
Commenti domenicali
Commento domenicale 17/09/2023
Domenica XXIV T.O. anno A “Tutto ciò che respira dia lode al Signore”. (Sal 150) Nell’Antico Testamento la parola, come avveniva in tutte le culture del Vicino Oriente, non era un semplice alitare, ma una Leggi tutto…
Commenti domenicali
Commento domenicale 10/09/2023
Domenica XXIII T.O. anno A I giovani la sessualità e la coppia. La sessualità è ansia vitale, è aspettativa di vita, è una insaziabile voglia di libertà, di novità, di creatività. Le attese dei giovani Leggi tutto…