“…Qual è il primo di tutti i comandamenti?”
(Mc.12,28-34)
Ho lavorato per anni a fianco di una persona, squisita, sapevo che si definiva ateo e che non frequentava le pratiche di pietà: non andava a Messa. Sapeva del mio impegno per la Chiesa e a volte la conversazione finiva per toccare un tema religioso.
Un giorno gli dissi: “Forse tu pensi che il primo di tutti i comandamenti sia il culto dovuto a Dio? Un giorno Gesù disse che il primo comandamento è amerai il tuo Dio e il secondo che è simile al primo amerai il prossimo tuo.” Se ami il prossimo nello stesso tempo dai lode a Dio; il profeta Osea poi, ben prima di Cristo, a significare che il religioso si può anche identificare in un atteggiamento umano, disse che Dio vuole amore e non olocausti (S.Messe). Costui che era un uomo buono e attento nei rapporti con gli altri rimase sorpreso e contento di essere pure lui un po’ …cristiano.
V DOMENICA Quaresima Anno A “Gesù le disse: “Io sono la risurrezione e la vita; chi crede in me, anche se muore vivrà; chiunque vive e crede in me, non morirà in eterno”. (Gv 11,1-45) Leggi tutto…
IV DOMENICA Quaresima Anno A Alcuni farisei che erano con lui udirono queste parole e gli dissero; “Siamo ciechi anche noi?”. (Gv 9,1-41) Oggi Giovanni ci racconta del cieco nato e dell’ostilità apposta dai farisei Leggi tutto…
III DOMENICA Quaresima Anno A “ ..le dice Gesù: “dammi da bere” ..Allora la donna samaritana gli dice: “Come mai, tu che sei giudeo, chiedi da bere a me, che sono una donna samaritana?”. I Leggi tutto…
Commento domenicale 04/11/2018
Pubblicato da Edoardo Amadio il
XXXI Domenica T.O. ANNO B
“…Qual è il primo di tutti i comandamenti?”
(Mc.12,28-34)
Ho lavorato per anni a fianco di una persona, squisita, sapevo che si definiva ateo e che non frequentava le pratiche di pietà: non andava a Messa. Sapeva del mio impegno per la Chiesa e a volte la conversazione finiva per toccare un tema religioso.
Un giorno gli dissi: “Forse tu pensi che il primo di tutti i comandamenti sia il culto dovuto a Dio? Un giorno Gesù disse che il primo comandamento è amerai il tuo Dio e il secondo che è simile al primo amerai il prossimo tuo.” Se ami il prossimo nello stesso tempo dai lode a Dio; il profeta Osea poi, ben prima di Cristo, a significare che il religioso si può anche identificare in un atteggiamento umano, disse che Dio vuole amore e non olocausti (S.Messe). Costui che era un uomo buono e attento nei rapporti con gli altri rimase sorpreso e contento di essere pure lui un po’ …cristiano.
Buona domenica
Articoli correlati
Commenti domenicali
Commento domenicale 26/03/2023
V DOMENICA Quaresima Anno A “Gesù le disse: “Io sono la risurrezione e la vita; chi crede in me, anche se muore vivrà; chiunque vive e crede in me, non morirà in eterno”. (Gv 11,1-45) Leggi tutto…
Commenti domenicali
Commento domenicale 19/03/2023
IV DOMENICA Quaresima Anno A Alcuni farisei che erano con lui udirono queste parole e gli dissero; “Siamo ciechi anche noi?”. (Gv 9,1-41) Oggi Giovanni ci racconta del cieco nato e dell’ostilità apposta dai farisei Leggi tutto…
Commenti domenicali
Commento domenicale 12/03/2023
III DOMENICA Quaresima Anno A “ ..le dice Gesù: “dammi da bere” ..Allora la donna samaritana gli dice: “Come mai, tu che sei giudeo, chiedi da bere a me, che sono una donna samaritana?”. I Leggi tutto…