“Gesù disse loro, Figlioli, non avete nulla da
mangiare?…Portate un po’ del pesce che avete preso ora” (Gv.21,1-19)
Il Vangelo di Marco (5,42b) ci riporta, dopo il miracolo della risuscitazione della figlia di Giario, che Gesù disse loro: “ .. datele da mangiare” come prova irrefutabile per tutti che era davvero tornata in vita. E’ l’adattarsi di Gesù alla mentalità del tempo, solo così avrebbero creduto. La sera stessa della sua risurrezione fece la stessa cosa con gli apostoli riuniti: “E siccome per la gioia, essi non credevano ancora ed erano stupefatti, disse loro: “Avete qualcosa da mangiare?” (Lc. 24,41) e Gesù preso del pesce arrostito si mise a mangiare.
Anche oggi Giovanni ha sentito il bisogno di insistere ancora una volta sulla realtà della risurrezione di Cristo per dire che Gesù non è risorto per modo di dire, ma realmente nel suo vero corpo; “..noi abbiamo mangiato e bevuto con lui dopo la sua risurrezione dai morti”, sono parole di Pietro. (At. 10,34)
V DOMENICA Quaresima Anno A “Gesù le disse: “Io sono la risurrezione e la vita; chi crede in me, anche se muore vivrà; chiunque vive e crede in me, non morirà in eterno”. (Gv 11,1-45) Leggi tutto…
IV DOMENICA Quaresima Anno A Alcuni farisei che erano con lui udirono queste parole e gli dissero; “Siamo ciechi anche noi?”. (Gv 9,1-41) Oggi Giovanni ci racconta del cieco nato e dell’ostilità apposta dai farisei Leggi tutto…
III DOMENICA Quaresima Anno A “ ..le dice Gesù: “dammi da bere” ..Allora la donna samaritana gli dice: “Come mai, tu che sei giudeo, chiedi da bere a me, che sono una donna samaritana?”. I Leggi tutto…
Commento domenicale 05/05/2019
Pubblicato da Edoardo Amadio il
III DOMENICA di Pasqua – anno C
“Gesù disse loro, Figlioli, non avete nulla da mangiare?…Portate un po’ del pesce che avete preso ora” (Gv.21,1-19)
Il Vangelo di Marco (5,42b) ci riporta, dopo il miracolo della risuscitazione della figlia di Giario, che Gesù disse loro: “ .. datele da mangiare” come prova irrefutabile per tutti che era davvero tornata in vita.
E’ l’adattarsi di Gesù alla mentalità del tempo, solo così avrebbero creduto. La sera stessa della sua risurrezione fece la stessa cosa con gli apostoli riuniti: “E siccome per la gioia, essi non credevano ancora ed erano stupefatti, disse loro: “Avete qualcosa da mangiare?” (Lc. 24,41) e Gesù preso del pesce arrostito si mise a mangiare.
Anche oggi Giovanni ha sentito il bisogno di insistere ancora una volta sulla realtà della risurrezione di Cristo per dire che Gesù non è risorto per modo di dire, ma realmente nel suo vero corpo; “..noi abbiamo mangiato e bevuto con lui dopo la sua risurrezione dai morti”, sono parole di Pietro. (At. 10,34)
Buona domenica
Articoli correlati
Commenti domenicali
Commento domenicale 26/03/2023
V DOMENICA Quaresima Anno A “Gesù le disse: “Io sono la risurrezione e la vita; chi crede in me, anche se muore vivrà; chiunque vive e crede in me, non morirà in eterno”. (Gv 11,1-45) Leggi tutto…
Commenti domenicali
Commento domenicale 19/03/2023
IV DOMENICA Quaresima Anno A Alcuni farisei che erano con lui udirono queste parole e gli dissero; “Siamo ciechi anche noi?”. (Gv 9,1-41) Oggi Giovanni ci racconta del cieco nato e dell’ostilità apposta dai farisei Leggi tutto…
Commenti domenicali
Commento domenicale 12/03/2023
III DOMENICA Quaresima Anno A “ ..le dice Gesù: “dammi da bere” ..Allora la donna samaritana gli dice: “Come mai, tu che sei giudeo, chiedi da bere a me, che sono una donna samaritana?”. I Leggi tutto…