“Nato Gesù a Betlemme di Giudea, al
tempo del re Erode, ecco, alcuni Magi vennero da oriente a Gerusalemme e
dicevano: «Dov’è colui che è nato, il re dei Giudei? Abbiamo visto spuntare la
sua stella e siamo venuti ad adorarlo».
(Mt. 2,1-12)
I
magi detti anche maghi avevano poco del mago, infatti ne hanno sbagliate
parecchie: arrivano in Palestina al posto sbagliato, Gerusalemme;
innocentemente si fidano di un Re raccontandogli dove’è il Re che deve venire?
perdono di vista la stella …sembrano dei pasticcioni più che quelli che sanno
tutto. Qualcosa di buono però ci insegnano: che occorre essere coraggiosi e
fidarsi magari di .. una stella; cercano col coraggio di chiedere; hanno la
volontà che sempre li spinge avanti e poi forse quello che trovano, un bambino
in fasce, non è proprio il Re che si aspettavano, ma l’accettano sapendo
leggere in cuor loro la verità del loro cercare e offrono tutto quello che
hanno.
V DOMENICA Quaresima Anno A “Gesù le disse: “Io sono la risurrezione e la vita; chi crede in me, anche se muore vivrà; chiunque vive e crede in me, non morirà in eterno”. (Gv 11,1-45) Leggi tutto…
IV DOMENICA Quaresima Anno A Alcuni farisei che erano con lui udirono queste parole e gli dissero; “Siamo ciechi anche noi?”. (Gv 9,1-41) Oggi Giovanni ci racconta del cieco nato e dell’ostilità apposta dai farisei Leggi tutto…
III DOMENICA Quaresima Anno A “ ..le dice Gesù: “dammi da bere” ..Allora la donna samaritana gli dice: “Come mai, tu che sei giudeo, chiedi da bere a me, che sono una donna samaritana?”. I Leggi tutto…
Epifania del Signore
Pubblicato da Edoardo Amadio il
“Nato Gesù a Betlemme di Giudea, al tempo del re Erode, ecco, alcuni Magi vennero da oriente a Gerusalemme e dicevano: «Dov’è colui che è nato, il re dei Giudei? Abbiamo visto spuntare la sua stella e siamo venuti ad adorarlo».
(Mt. 2,1-12)
I magi detti anche maghi avevano poco del mago, infatti ne hanno sbagliate parecchie: arrivano in Palestina al posto sbagliato, Gerusalemme; innocentemente si fidano di un Re raccontandogli dove’è il Re che deve venire? perdono di vista la stella …sembrano dei pasticcioni più che quelli che sanno tutto. Qualcosa di buono però ci insegnano: che occorre essere coraggiosi e fidarsi magari di .. una stella; cercano col coraggio di chiedere; hanno la volontà che sempre li spinge avanti e poi forse quello che trovano, un bambino in fasce, non è proprio il Re che si aspettavano, ma l’accettano sapendo leggere in cuor loro la verità del loro cercare e offrono tutto quello che hanno.
Una lezione per tutti noi.
Buona Domenica.
Articoli correlati
Commenti domenicali
Commento domenicale 26/03/2023
V DOMENICA Quaresima Anno A “Gesù le disse: “Io sono la risurrezione e la vita; chi crede in me, anche se muore vivrà; chiunque vive e crede in me, non morirà in eterno”. (Gv 11,1-45) Leggi tutto…
Commenti domenicali
Commento domenicale 19/03/2023
IV DOMENICA Quaresima Anno A Alcuni farisei che erano con lui udirono queste parole e gli dissero; “Siamo ciechi anche noi?”. (Gv 9,1-41) Oggi Giovanni ci racconta del cieco nato e dell’ostilità apposta dai farisei Leggi tutto…
Commenti domenicali
Commento domenicale 12/03/2023
III DOMENICA Quaresima Anno A “ ..le dice Gesù: “dammi da bere” ..Allora la donna samaritana gli dice: “Come mai, tu che sei giudeo, chiedi da bere a me, che sono una donna samaritana?”. I Leggi tutto…