VI DOMENICA DI PASQUA
“Questo è il mio comandamento, che vi amiate gli uni gli altri” (Gv. 15,9-17)
Si può fare dell’amore un comandamento? Un amore comandato ha senso?
Già il Signore ce lo aveva detto: “il primo comandamento è ama il Signore Dio tuo e il secondo è simile al primo ama il prossimo tuo come te stesso”. Dirà ancora il Signore che non c’è amore più grande di questo donare la propria vita e su questo “per sempre” si misura il nostro essere cristiani.
L’amore comandato da Gesù non è generico sentimento o spontaneità immediata, ma è impegno, è la proposta di un impegno totale di vita.
E come non pensare all’unione di una coppia, all’amore dichiarato tra due persone e come tale sempre benedetto dal Signore, amore che ben sappiamo essere serio, faticoso, quotidiano, che è fedeltà, donazione è comprensione e conosce dubbi e amarezze.
Buona Domenica
Domenica XXVI T. O. anno A “Un uomo aveva due figli; rivoltosi al primo disse: Figlio và oggi a lavorare nella vigna. Ed egli rispose: Sì, signore, ma non andò. Rivoltosi al secondo gli disse Leggi tutto…
Domenica XXV T.O. anno A “..nel ritirarlo (il salario per il lavoro fatto) però, mormoravano contro il padrone dicendo: “Questi ultimi hanno lavorato un’ora soltanto e li hai trattati come noi, che abbiamo sopportato il Leggi tutto…
Domenica XXIV T.O. anno A “Tutto ciò che respira dia lode al Signore”. (Sal 150) Nell’Antico Testamento la parola, come avveniva in tutte le culture del Vicino Oriente, non era un semplice alitare, ma una Leggi tutto…
Commento domenicale 06/05/2018
Pubblicato da Edoardo Amadio il
VI DOMENICA DI PASQUA
“Questo è il mio comandamento, che vi amiate gli uni gli altri” (Gv. 15,9-17)
Si può fare dell’amore un comandamento? Un amore comandato ha senso?
Già il Signore ce lo aveva detto: “il primo comandamento è ama il Signore Dio tuo e il secondo è simile al primo ama il prossimo tuo come te stesso”. Dirà ancora il Signore che non c’è amore più grande di questo donare la propria vita e su questo “per sempre” si misura il nostro essere cristiani.
L’amore comandato da Gesù non è generico sentimento o spontaneità immediata, ma è impegno, è la proposta di un impegno totale di vita.
E come non pensare all’unione di una coppia, all’amore dichiarato tra due persone e come tale sempre benedetto dal Signore, amore che ben sappiamo essere serio, faticoso, quotidiano, che è fedeltà, donazione è comprensione e conosce dubbi e amarezze.
Buona Domenica
Articoli correlati
Commenti domenicali
Commento domenicale 01/10/2023
Domenica XXVI T. O. anno A “Un uomo aveva due figli; rivoltosi al primo disse: Figlio và oggi a lavorare nella vigna. Ed egli rispose: Sì, signore, ma non andò. Rivoltosi al secondo gli disse Leggi tutto…
Commenti domenicali
Commento domenicale 24/09/2023
Domenica XXV T.O. anno A “..nel ritirarlo (il salario per il lavoro fatto) però, mormoravano contro il padrone dicendo: “Questi ultimi hanno lavorato un’ora soltanto e li hai trattati come noi, che abbiamo sopportato il Leggi tutto…
Commenti domenicali
Commento domenicale 17/09/2023
Domenica XXIV T.O. anno A “Tutto ciò che respira dia lode al Signore”. (Sal 150) Nell’Antico Testamento la parola, come avveniva in tutte le culture del Vicino Oriente, non era un semplice alitare, ma una Leggi tutto…