VI DOMENICA DI PASQUA
“Questo è il mio comandamento, che vi amiate gli uni gli altri” (Gv. 15,9-17)
Si può fare dell’amore un comandamento? Un amore comandato ha senso?
Già il Signore ce lo aveva detto: “il primo comandamento è ama il Signore Dio tuo e il secondo è simile al primo ama il prossimo tuo come te stesso”. Dirà ancora il Signore che non c’è amore più grande di questo donare la propria vita e su questo “per sempre” si misura il nostro essere cristiani.
L’amore comandato da Gesù non è generico sentimento o spontaneità immediata, ma è impegno, è la proposta di un impegno totale di vita.
E come non pensare all’unione di una coppia, all’amore dichiarato tra due persone e come tale sempre benedetto dal Signore, amore che ben sappiamo essere serio, faticoso, quotidiano, che è fedeltà, donazione è comprensione e conosce dubbi e amarezze.
Buona Domenica
Rito e liturgia. I primi cristiani orgogliosamente dicevano: “noi non abbiamo né templi né altari”, se poi venne accettata la parola “altare” è perché il corpo di Cristo sacrificato sulla croce (unico vero altare storico) Leggi tutto…
II° DOMENICA DI PASQUA Anno B Che fare di Domenica nel giorno del Signore? Ce lo dice Alessandro Manzoni con una semplicità, umanità e fede nella provvidenza che danno il senso pieno del vivere del Leggi tutto…
Pasqua significa “passaggio” ed è il ricordo del passaggio del Mar Rosso, LA SALVEZZA PER GLI EBREI , perché mentre loro passavano all’asciutto attraverso il mare, l’esercito del faraone veniva coperto dalle acque. Questo è Leggi tutto…
Commento domenicale 06/05/2018
Pubblicato da Edoardo Amadio il
VI DOMENICA DI PASQUA
“Questo è il mio comandamento, che vi amiate gli uni gli altri” (Gv. 15,9-17)
Si può fare dell’amore un comandamento? Un amore comandato ha senso?
Già il Signore ce lo aveva detto: “il primo comandamento è ama il Signore Dio tuo e il secondo è simile al primo ama il prossimo tuo come te stesso”. Dirà ancora il Signore che non c’è amore più grande di questo donare la propria vita e su questo “per sempre” si misura il nostro essere cristiani.
L’amore comandato da Gesù non è generico sentimento o spontaneità immediata, ma è impegno, è la proposta di un impegno totale di vita.
E come non pensare all’unione di una coppia, all’amore dichiarato tra due persone e come tale sempre benedetto dal Signore, amore che ben sappiamo essere serio, faticoso, quotidiano, che è fedeltà, donazione è comprensione e conosce dubbi e amarezze.
Buona Domenica
Articoli correlati
Commenti domenicali
Commento domenicale 18/04/2021
Rito e liturgia. I primi cristiani orgogliosamente dicevano: “noi non abbiamo né templi né altari”, se poi venne accettata la parola “altare” è perché il corpo di Cristo sacrificato sulla croce (unico vero altare storico) Leggi tutto…
Commenti domenicali
Commento domenicale 11/04/2021
II° DOMENICA DI PASQUA Anno B Che fare di Domenica nel giorno del Signore? Ce lo dice Alessandro Manzoni con una semplicità, umanità e fede nella provvidenza che danno il senso pieno del vivere del Leggi tutto…
Commenti domenicali
Commento domenicale PASQUA 2021
Pasqua significa “passaggio” ed è il ricordo del passaggio del Mar Rosso, LA SALVEZZA PER GLI EBREI , perché mentre loro passavano all’asciutto attraverso il mare, l’esercito del faraone veniva coperto dalle acque. Questo è Leggi tutto…