“E’ lecito ripudiare la propria moglie… ?” (Mc.10,2-16)
La domanda così posta a Gesù, su un piano squisitamente giuridico, è davvero insensata. E’ lecito … si può o non si può fare? Se si può allora sono in regola e sono a posto con la coscienza.
La vita del cristiano non è solo non fare niente di male, ma occorre chiedersi se quello che faccio è fare del bene.
Il cristiano non si “unisce” per amore, ma per un progetto d’amore che va oltre i singoli oltre il tempo oltre l’immediato io; è una vocazione, un costruire ogni giorno, ed è sempre lo Spirito che ti è stato donato che ti aiuta a perdonare, comprendere, sostenere …, ma come fare? Un modo il cristiano ce l’ha: la preghiera. Pensiamo alla saggezza del vecchio detto americano “Una famiglia che prega insieme, non si separerà mai.”
Domenica XXVI T. O. anno A “Un uomo aveva due figli; rivoltosi al primo disse: Figlio và oggi a lavorare nella vigna. Ed egli rispose: Sì, signore, ma non andò. Rivoltosi al secondo gli disse Leggi tutto…
Domenica XXV T.O. anno A “..nel ritirarlo (il salario per il lavoro fatto) però, mormoravano contro il padrone dicendo: “Questi ultimi hanno lavorato un’ora soltanto e li hai trattati come noi, che abbiamo sopportato il Leggi tutto…
Domenica XXIV T.O. anno A “Tutto ciò che respira dia lode al Signore”. (Sal 150) Nell’Antico Testamento la parola, come avveniva in tutte le culture del Vicino Oriente, non era un semplice alitare, ma una Leggi tutto…
Commento domenicale 07/10/2018
Pubblicato da Edoardo Amadio il
XXVII DOMENICA T.O. anno B
“E’ lecito ripudiare la propria moglie… ?” (Mc.10,2-16)
La domanda così posta a Gesù, su un piano squisitamente giuridico, è davvero insensata. E’ lecito … si può o non si può fare? Se si può allora sono in regola e sono a posto con la coscienza.
La vita del cristiano non è solo non fare niente di male, ma occorre chiedersi se quello che faccio è fare del bene.
Il cristiano non si “unisce” per amore, ma per un progetto d’amore che va oltre i singoli oltre il tempo oltre l’immediato io; è una vocazione, un costruire ogni giorno, ed è sempre lo Spirito che ti è stato donato che ti aiuta a perdonare, comprendere, sostenere …, ma come fare? Un modo il cristiano ce l’ha: la preghiera. Pensiamo alla saggezza del vecchio detto americano “Una famiglia che prega insieme, non si separerà mai.”
Buona Domenica
Articoli correlati
Commenti domenicali
Commento domenicale 01/10/2023
Domenica XXVI T. O. anno A “Un uomo aveva due figli; rivoltosi al primo disse: Figlio và oggi a lavorare nella vigna. Ed egli rispose: Sì, signore, ma non andò. Rivoltosi al secondo gli disse Leggi tutto…
Commenti domenicali
Commento domenicale 24/09/2023
Domenica XXV T.O. anno A “..nel ritirarlo (il salario per il lavoro fatto) però, mormoravano contro il padrone dicendo: “Questi ultimi hanno lavorato un’ora soltanto e li hai trattati come noi, che abbiamo sopportato il Leggi tutto…
Commenti domenicali
Commento domenicale 17/09/2023
Domenica XXIV T.O. anno A “Tutto ciò che respira dia lode al Signore”. (Sal 150) Nell’Antico Testamento la parola, come avveniva in tutte le culture del Vicino Oriente, non era un semplice alitare, ma una Leggi tutto…