“.. e che sapienza è quella che gli è stata data?” (Mc.6,1-6)
Un uomo di scienza scrisse: “Anch’io ho cercato la sapienza e credevo di trovarla nei libri e invece è negli occhi di chi legge; mentre la cercavo nella scienza, mi perdevo la meraviglia della natura; pensavo fosse nella saggezza dell’esperienza mentre è nella quotidianità del servizio e della carità; pensavo fosse nei grandi personaggi ma l’ho scoperta nella meraviglia, nella sincerità, nel silenzio, nel dolore, nella bontà, nella bellezza dei bambini.”
Che sapienza è mai questa?
E’ la sapienza della fede di colui che sa vivere il progetto di Dio per l’uomo: la salvezza già in questa vita. Dice il Signore: “siate come me che sono mite ed umile di cuore”. Chi è così, è un dono per gli altri e si può toccare con mano la sapienza di Dio.
V DOMENICA Quaresima Anno A “Gesù le disse: “Io sono la risurrezione e la vita; chi crede in me, anche se muore vivrà; chiunque vive e crede in me, non morirà in eterno”. (Gv 11,1-45) Leggi tutto…
IV DOMENICA Quaresima Anno A Alcuni farisei che erano con lui udirono queste parole e gli dissero; “Siamo ciechi anche noi?”. (Gv 9,1-41) Oggi Giovanni ci racconta del cieco nato e dell’ostilità apposta dai farisei Leggi tutto…
III DOMENICA Quaresima Anno A “ ..le dice Gesù: “dammi da bere” ..Allora la donna samaritana gli dice: “Come mai, tu che sei giudeo, chiedi da bere a me, che sono una donna samaritana?”. I Leggi tutto…
Commento domenicale 08/07/2018
Pubblicato da Edoardo Amadio il
XIV – DOMENICA T.O. anno B
“.. e che sapienza è quella che gli è stata data?” (Mc.6,1-6)
Un uomo di scienza scrisse: “Anch’io ho cercato la sapienza e credevo di trovarla nei libri e invece è negli occhi di chi legge; mentre la cercavo nella scienza, mi perdevo la meraviglia della natura; pensavo fosse nella saggezza dell’esperienza mentre è nella quotidianità del servizio e della carità; pensavo fosse nei grandi personaggi ma l’ho scoperta nella meraviglia, nella sincerità, nel silenzio, nel dolore, nella bontà, nella bellezza dei bambini.”
Che sapienza è mai questa?
E’ la sapienza della fede di colui che sa vivere il progetto di Dio per l’uomo: la salvezza già in questa vita. Dice il Signore: “siate come me che sono mite ed umile di cuore”. Chi è così, è un dono per gli altri e si può toccare con mano la sapienza di Dio.
Buona domenica
Articoli correlati
Commenti domenicali
Commento domenicale 26/03/2023
V DOMENICA Quaresima Anno A “Gesù le disse: “Io sono la risurrezione e la vita; chi crede in me, anche se muore vivrà; chiunque vive e crede in me, non morirà in eterno”. (Gv 11,1-45) Leggi tutto…
Commenti domenicali
Commento domenicale 19/03/2023
IV DOMENICA Quaresima Anno A Alcuni farisei che erano con lui udirono queste parole e gli dissero; “Siamo ciechi anche noi?”. (Gv 9,1-41) Oggi Giovanni ci racconta del cieco nato e dell’ostilità apposta dai farisei Leggi tutto…
Commenti domenicali
Commento domenicale 12/03/2023
III DOMENICA Quaresima Anno A “ ..le dice Gesù: “dammi da bere” ..Allora la donna samaritana gli dice: “Come mai, tu che sei giudeo, chiedi da bere a me, che sono una donna samaritana?”. I Leggi tutto…