“..ecco il vostro Dio, giunge la vendetta, la ricompensa divina..” (Is 35,4-7)
Giunge la vendetta di Dio: la vendetta di Dio è la croce!
Perché la storia della salvezza dell’uomo passa attraverso la croce, lo scandalo croce?
La croce su cui venne appeso Gesù è il simbolo della sofferenza (non è tuttavia la sofferenza di Cristo che ci ha redenti dal male, ma il suo amore per noi) e la sofferenza nella vita dell’uomo è troppo spesso uno scandalo. Esiste in natura la sofferenza, è nell’ordine della creazione, nel limite della nostra natura umana, ma è l’uomo, capace di modificare le regole della natura, il principale responsabile: molto del male presente nel mondo è causato dall’uomo.
Una risposta al perché l’accenna Papa Giovanni Paolo II nel -Varcare la soglia della speranza-: “Poteva Dio, diciamo, giustificarsi davanti alla storia dell’uomo, così carica di sofferenza, diversamente che ponendo al centro di tale storia proprio la Croce di Cristo?”.
La Croce rimane la chiave di interpretazione del grande mistero della sofferenza.
Verso quale comunità Chiesa stiamo andando? C’è uno sforzo grande della Chiesa per “essere nel mondo” si parla di pace, di migranti, di ecologia, di natura ..un parlare che in realtà lascia il mondo indifferente. Leggi tutto…
II Domenica T.O.B “Rabbi, che tradotto vuol dire maestro, dove dimori?” (Gv.135-42) I cristiani devono aver preso sul serio le parole di Gesù alla samaritana: «Credimi, donna, è giunto il momento in cui né su Leggi tutto…
Commento domenicale 10/01/2021: Battesimo del Signore Non possiamo ora non parlare del mosaico che sovrasta il Battistero della nostra bella chiesa di San Giuseppe. E’ una riproduzione artistica di alcuni racconti biblici: . C’è una Leggi tutto…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Commento domenicale 09/09/2018
Pubblicato da Edoardo Amadio il
XXIII Domenica T.O. ANNO B
“..ecco il vostro Dio, giunge la vendetta, la ricompensa divina..” (Is 35,4-7)
Giunge la vendetta di Dio: la vendetta di Dio è la croce!
Perché la storia della salvezza dell’uomo passa attraverso la croce, lo scandalo croce?
La croce su cui venne appeso Gesù è il simbolo della sofferenza (non è tuttavia la sofferenza di Cristo che ci ha redenti dal male, ma il suo amore per noi) e la sofferenza nella vita dell’uomo è troppo spesso uno scandalo. Esiste in natura la sofferenza, è nell’ordine della creazione, nel limite della nostra natura umana, ma è l’uomo, capace di modificare le regole della natura, il principale responsabile: molto del male presente nel mondo è causato dall’uomo.
Una risposta al perché l’accenna Papa Giovanni Paolo II nel -Varcare la soglia della speranza-: “Poteva Dio, diciamo, giustificarsi davanti alla storia dell’uomo, così carica di sofferenza, diversamente che ponendo al centro di tale storia proprio la Croce di Cristo?”.
La Croce rimane la chiave di interpretazione del grande mistero della sofferenza.
Buona domenica
Articoli correlati
Commenti domenicali
Commento domenicale 24/01/2021
Verso quale comunità Chiesa stiamo andando? C’è uno sforzo grande della Chiesa per “essere nel mondo” si parla di pace, di migranti, di ecologia, di natura ..un parlare che in realtà lascia il mondo indifferente. Leggi tutto…
Commenti domenicali
Commento domenicale 17/01/2021
II Domenica T.O.B “Rabbi, che tradotto vuol dire maestro, dove dimori?” (Gv.135-42) I cristiani devono aver preso sul serio le parole di Gesù alla samaritana: «Credimi, donna, è giunto il momento in cui né su Leggi tutto…
Commenti domenicali
IL MOSAICO DEL NOSTRO BATTISTERO
Commento domenicale 10/01/2021: Battesimo del Signore Non possiamo ora non parlare del mosaico che sovrasta il Battistero della nostra bella chiesa di San Giuseppe. E’ una riproduzione artistica di alcuni racconti biblici: . C’è una Leggi tutto…