“.. ho avuto paura, perché sono nudo, e mi sono nascosto.” (Genesi 3,9-15)
La sessualità intesa come uno scambio di doni che infrange il falso incanto dell’autosufficienza, è cosa bella e buona voluta da Dio e lasciata alla responsabilità degli uomini; perché allora c’è la paura della nudità?
Certo non ogni violenza è di origine sessuale, e il desiderio non necessariamente si esprime mediante la violenza, ma desiderio e violenza si richiamano costantemente l’un l’altro e questo lo sappiamo tutti.
L’attuale banalizzazione della sessualità ha portato poi ad una schizofrenia (separazione) nella relazione, nei sentimenti e l’incontro sessuale.
Oggi l’interlocutore abituale è diventato l’individuo singolo non il gruppo famigliare e non stupisce più la contestazione radicale del matrimonio come istituzione.
Il paradosso poi della vita attuale è che si è felici se si è come tutti.
Io sono felice e sono cristiano!
06/07/2025 XIV Domenica T.O. anno C “Andate …io vi mando in mezzo ai lupi.” (Lc 10,3) E’ inutile negarlo, nell’uomo e in forma trasversale a tutti i popoli, si è imposta con una profonda coerenza Leggi tutto…
15/06/2025 SANTISSIMA TRINITA’ anno C Dopo il commento di Domenica scorsa 08/06/2025, oggi un secondo commento sul versetto del Salmo 51 (50) Miserere. “Nel peccato sono stato generato da mia madre..” Sal 51 (50) Peccato Leggi tutto…
08/06/2025 PENTECOSTE anno C Oggi il commento è su un versetto di un salmo. “Nel peccato sono stato generato da mia madre..” (Sal 50) Per l’ebreo ogni momento della vita era in relazione con la Leggi tutto…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Commento domenicale 10/06/2018
Pubblicato da Edoardo Amadio il
X – DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
“.. ho avuto paura, perché sono nudo, e mi sono nascosto.” (Genesi 3,9-15)
La sessualità intesa come uno scambio di doni che infrange il falso incanto dell’autosufficienza, è cosa bella e buona voluta da Dio e lasciata alla responsabilità degli uomini; perché allora c’è la paura della nudità?
Certo non ogni violenza è di origine sessuale, e il desiderio non necessariamente si esprime mediante la violenza, ma desiderio e violenza si richiamano costantemente l’un l’altro e questo lo sappiamo tutti.
L’attuale banalizzazione della sessualità ha portato poi ad una schizofrenia (separazione) nella relazione, nei sentimenti e l’incontro sessuale.
Oggi l’interlocutore abituale è diventato l’individuo singolo non il gruppo famigliare e non stupisce più la contestazione radicale del matrimonio come istituzione.
Il paradosso poi della vita attuale è che si è felici se si è come tutti.
Io sono felice e sono cristiano!
Buona domenica
Articoli correlati
Commento domenicale 06/07/2025
06/07/2025 XIV Domenica T.O. anno C “Andate …io vi mando in mezzo ai lupi.” (Lc 10,3) E’ inutile negarlo, nell’uomo e in forma trasversale a tutti i popoli, si è imposta con una profonda coerenza Leggi tutto…
Commento domenicale 15/06/2025
15/06/2025 SANTISSIMA TRINITA’ anno C Dopo il commento di Domenica scorsa 08/06/2025, oggi un secondo commento sul versetto del Salmo 51 (50) Miserere. “Nel peccato sono stato generato da mia madre..” Sal 51 (50) Peccato Leggi tutto…
Commento domenicale 08/06/2025
08/06/2025 PENTECOSTE anno C Oggi il commento è su un versetto di un salmo. “Nel peccato sono stato generato da mia madre..” (Sal 50) Per l’ebreo ogni momento della vita era in relazione con la Leggi tutto…