Questa Domenica il Vangelo di Luca (Lc.20,27-38) ci racconta la controversia avuta da Gesù coi Sadducei “quelli che dicono che non c’è risurrezione”. Gesù dice che “Dio non è Dio dei morti”, anche se non saremo più uomini, ma saremo come gli angeli. (Lc.20,36) Gesù ci vuole dire che la beatitudine eterna non è un prolungamento di questa vita, ma sarà davvero un’altra vita. Allora cosa pensare della “risurrezione della carne” che con fede ripetiamo nel credo ogni Domenica?
Innanzitutto non siamo
corpo e anima, ma siamo “persone” un tutt’uno inscindibile fatto di carne e di
spirito, di spazio e di tempo che si fa storia, un corpo che ci identifica e
con una scintilla di eternità che il Signore ha voluto per tutta la sua creazione:
“La creazione stessa … nutre
la speranza di essere pure lei liberata dalla schiavitù della corruzione” (Rm, 8,19,21)
Non saremo mai
indistinte fiammelle sperse nell’eternità, non ci separeremo dalla nostra
storia, porteremo per l’eternità il nostro vissuto gli affetti gli amori e continueremo
a vivere i ricordi e noi nei ricordi … anche quello che il Signore col suo
amore avrà purificato e col suo perdono reso giusto.
Possiamo quindi ben
dire come il generale Massimo Decimo nel film “Il Gladiatore” nell’imminenza di
un attacco: “Ciò che facciamo in vita, riecheggia nell’eternità.”
04/05/2025 III Domenica di Pasqua anno C Il Sinodo dei vescovi conclusosi lo scorso Ottobre (2021-2024) si era prefisso, sulla spinta di Papa Francesco, la riforma della vita della Chiesa partendo dal presupposto che “Ecclesia Leggi tutto…
27/04/2025 II Domenica di Pasqua anno C Il Signore ci sorprende sempre; Gesù risorge un giorno qualsiasi, “il primo giorno della settimana”, (Mt.28,1) ma come dirà Paolo, con Cristo risorto comincia una nuova creazione. Pasqua Leggi tutto…
Venuta la sera, si mise a tavola con i Dodici. Mentre mangiavano, disse: “In verità vi dico: uno di voi mi tradirà”. Ed essi, profondamente rattristati, cominciarono ciascuno a domandargli: “Sono forse io Signore?” (Mt Leggi tutto…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNo
Commento domenicale 10/11/2019
Pubblicato da Edoardo Amadio il
DOMENICA XXXII T.O. anno C
Questa Domenica il Vangelo di Luca (Lc.20,27-38) ci racconta la controversia avuta da Gesù coi Sadducei “quelli che dicono che non c’è risurrezione”. Gesù dice che “Dio non è Dio dei morti”, anche se non saremo più uomini, ma saremo come gli angeli. (Lc.20,36) Gesù ci vuole dire che la beatitudine eterna non è un prolungamento di questa vita, ma sarà davvero un’altra vita. Allora cosa pensare della “risurrezione della carne” che con fede ripetiamo nel credo ogni Domenica?
Innanzitutto non siamo corpo e anima, ma siamo “persone” un tutt’uno inscindibile fatto di carne e di spirito, di spazio e di tempo che si fa storia, un corpo che ci identifica e con una scintilla di eternità che il Signore ha voluto per tutta la sua creazione: “La creazione stessa … nutre la speranza di essere pure lei liberata dalla schiavitù della corruzione” (Rm, 8,19,21)
Non saremo mai indistinte fiammelle sperse nell’eternità, non ci separeremo dalla nostra storia, porteremo per l’eternità il nostro vissuto gli affetti gli amori e continueremo a vivere i ricordi e noi nei ricordi … anche quello che il Signore col suo amore avrà purificato e col suo perdono reso giusto.
Possiamo quindi ben dire come il generale Massimo Decimo nel film “Il Gladiatore” nell’imminenza di un attacco: “Ciò che facciamo in vita, riecheggia nell’eternità.”
Buona Domenica
Articoli correlati
Commento domenicale 04/05/2025
04/05/2025 III Domenica di Pasqua anno C Il Sinodo dei vescovi conclusosi lo scorso Ottobre (2021-2024) si era prefisso, sulla spinta di Papa Francesco, la riforma della vita della Chiesa partendo dal presupposto che “Ecclesia Leggi tutto…
Commento domenicale 27/04/2025
27/04/2025 II Domenica di Pasqua anno C Il Signore ci sorprende sempre; Gesù risorge un giorno qualsiasi, “il primo giorno della settimana”, (Mt.28,1) ma come dirà Paolo, con Cristo risorto comincia una nuova creazione. Pasqua Leggi tutto…
Commento domenicale; Settimana Santa 2025
Venuta la sera, si mise a tavola con i Dodici. Mentre mangiavano, disse: “In verità vi dico: uno di voi mi tradirà”. Ed essi, profondamente rattristati, cominciarono ciascuno a domandargli: “Sono forse io Signore?” (Mt Leggi tutto…