“In verità io vi dico questa vedova ha gettato più i tutti gli altri .. nella sua povertà ha messo tutto quello che aveva per vivere.”
(Mc. 12,38-44)
Ancora una volta si parla di soldi perché l’argomento è immediatamente comprensibile anche se le parole sui soldi si prestano a logiche semplici e ingannevoli: “non si può vivere senza soldi; parli perché non ne hai; sei generoso coi soldi degli altri.. etcc.” Al di là delle battute, che nella mente dei più insinuano il dubbio in qualsiasi ragionamento, l’inganno più grande è il non riconoscere che per Gesù parlare di denaro è solo un modo per definire uno stile di vita. Denaro quindi per non dire amore, perdono, oggi accoglienza, un domani …
Se sai amare l’altro, se sai essere generoso, se sai perdonare, allora anche tu come quella vedova avrai dato più di tutti, tutta la tua vita; e perché lo fai? Per avere un posto un domani in Paradiso presso Dio? No, semplicemente perché se guardi dentro te stesso, oltre l’immediato interesse che acceca, ti accorgi che è semplicemente giusto fare così.
Buona domenica
V DOMENICA Quaresima Anno A “Gesù le disse: “Io sono la risurrezione e la vita; chi crede in me, anche se muore vivrà; chiunque vive e crede in me, non morirà in eterno”. (Gv 11,1-45) Leggi tutto…
IV DOMENICA Quaresima Anno A Alcuni farisei che erano con lui udirono queste parole e gli dissero; “Siamo ciechi anche noi?”. (Gv 9,1-41) Oggi Giovanni ci racconta del cieco nato e dell’ostilità apposta dai farisei Leggi tutto…
III DOMENICA Quaresima Anno A “ ..le dice Gesù: “dammi da bere” ..Allora la donna samaritana gli dice: “Come mai, tu che sei giudeo, chiedi da bere a me, che sono una donna samaritana?”. I Leggi tutto…
Commento domenicale 11/11/2018
Pubblicato da Edoardo Amadio il
DOMENICA XXXII T.O. anno B
“In verità io vi dico questa vedova ha gettato più i tutti gli altri .. nella sua povertà ha messo tutto quello che aveva per vivere.”
(Mc. 12,38-44)
Ancora una volta si parla di soldi perché l’argomento è immediatamente comprensibile anche se le parole sui soldi si prestano a logiche semplici e ingannevoli: “non si può vivere senza soldi; parli perché non ne hai; sei generoso coi soldi degli altri.. etcc.” Al di là delle battute, che nella mente dei più insinuano il dubbio in qualsiasi ragionamento, l’inganno più grande è il non riconoscere che per Gesù parlare di denaro è solo un modo per definire uno stile di vita. Denaro quindi per non dire amore, perdono, oggi accoglienza, un domani …
Se sai amare l’altro, se sai essere generoso, se sai perdonare, allora anche tu come quella vedova avrai dato più di tutti, tutta la tua vita; e perché lo fai? Per avere un posto un domani in Paradiso presso Dio? No, semplicemente perché se guardi dentro te stesso, oltre l’immediato interesse che acceca, ti accorgi che è semplicemente giusto fare così.
Buona domenica
Articoli correlati
Commenti domenicali
Commento domenicale 26/03/2023
V DOMENICA Quaresima Anno A “Gesù le disse: “Io sono la risurrezione e la vita; chi crede in me, anche se muore vivrà; chiunque vive e crede in me, non morirà in eterno”. (Gv 11,1-45) Leggi tutto…
Commenti domenicali
Commento domenicale 19/03/2023
IV DOMENICA Quaresima Anno A Alcuni farisei che erano con lui udirono queste parole e gli dissero; “Siamo ciechi anche noi?”. (Gv 9,1-41) Oggi Giovanni ci racconta del cieco nato e dell’ostilità apposta dai farisei Leggi tutto…
Commenti domenicali
Commento domenicale 12/03/2023
III DOMENICA Quaresima Anno A “ ..le dice Gesù: “dammi da bere” ..Allora la donna samaritana gli dice: “Come mai, tu che sei giudeo, chiedi da bere a me, che sono una donna samaritana?”. I Leggi tutto…