Il Signore ci sorprende sempre; secondo le aspettative messianiche il Messia avrebbe dovuto arrivare nella grande festa del “Sabbath” il grande sabato che quell’anno coincideva con la Pasqua, Gesù invece risorge un giorno qualsiasi, “il primo giorno della settimana”, (Mt.28,1: Mr.16,2,9; Lc.24,1; Gv 20,1) ma come dirà Paolo, con Cristo risorto comincia una nuova creazione.
Come l’antica creazione era stata ritmata in sette giorni, Gesù non risorge nel giorno in cui il Signore riposa (il settimo), per gli ebrei il Sabato, ma il primo giorno della settimana dando l’inizio appunto ad una seconda creazione. Il primo giorno della settimana era chiamato “giorno del sole” (per gli inglesi ancor oggi SANDAY), e i cristiani lo chiamarono Domenica “Dies-Domini” “Giorno del Signore”. Solo un evento di un potere sconvolgente poteva provocare la rinuncia del plurimillenario Sabato quale giorno del riposo, della festa e la sua sostituzione mediante il “primo giorno della settimana”: la RISURREZIONE, la Pasqua di Gesù.
VI Domenica di Pasqua – anno C “E colui che sedeva sul trono disse: “Ecco, io faccio nuove tutte le cose” (Ap 21,5) “Fides ex auditu”. La fede proviene dall’ascolto e l’ascolto riguarda la Parola Leggi tutto…
Domenica V dopo Pasqua anno C “Da questo tutti sapranno che siete miei discepoli: se avete amore gli uni per gli altri.” (Gv 13,31-35) Le violenze nelle case, nelle città, le cento guerre nel mondo, Leggi tutto…
IV Domenica di Pasqua anno C “Rincorreva in quei giorni a Gerusalemme la festa della Dedicazione. Era d’inverno. Gesù passeggiava nel tempio …Gesù rispose loro.. “Io e il Padre siamo una cosa sola. Allora i Leggi tutto…
Commento domenicale 12/04/2020
Pubblicato da Edoardo Amadio il
PASQUA 2020
Il Signore ci sorprende sempre; secondo le aspettative messianiche il Messia avrebbe dovuto arrivare nella grande festa del “Sabbath” il grande sabato che quell’anno coincideva con la Pasqua, Gesù invece risorge un giorno qualsiasi, “il primo giorno della settimana”, (Mt.28,1: Mr.16,2,9; Lc.24,1; Gv 20,1) ma come dirà Paolo, con Cristo risorto comincia una nuova creazione.
Come l’antica creazione era stata ritmata in sette giorni, Gesù non risorge nel giorno in cui il Signore riposa (il settimo), per gli ebrei il Sabato, ma il primo giorno della settimana dando l’inizio appunto ad una seconda creazione. Il primo giorno della settimana era chiamato “giorno del sole” (per gli inglesi ancor oggi SANDAY), e i cristiani lo chiamarono Domenica “Dies-Domini” “Giorno del Signore”. Solo un evento di un potere sconvolgente poteva provocare la rinuncia del plurimillenario Sabato quale giorno del riposo, della festa e la sua sostituzione mediante il “primo giorno della settimana”: la RISURREZIONE, la Pasqua di Gesù.
Buona Pasqua
Articoli correlati
Commenti domenicali
Commento domenicale 22/05/2022
VI Domenica di Pasqua – anno C “E colui che sedeva sul trono disse: “Ecco, io faccio nuove tutte le cose” (Ap 21,5) “Fides ex auditu”. La fede proviene dall’ascolto e l’ascolto riguarda la Parola Leggi tutto…
Commenti domenicali
Commento domenicale 15/05/2022
Domenica V dopo Pasqua anno C “Da questo tutti sapranno che siete miei discepoli: se avete amore gli uni per gli altri.” (Gv 13,31-35) Le violenze nelle case, nelle città, le cento guerre nel mondo, Leggi tutto…
Commenti domenicali
Commento domenicale 08/05/2022
IV Domenica di Pasqua anno C “Rincorreva in quei giorni a Gerusalemme la festa della Dedicazione. Era d’inverno. Gesù passeggiava nel tempio …Gesù rispose loro.. “Io e il Padre siamo una cosa sola. Allora i Leggi tutto…