“Le
mie pecore .. io le conosco ed esse mi seguono.”
(Gv. 10-27-30)
Nell’Antico
testamento Dio stesso viene rappresentato come un pastore: “Il
Signore è il mio pastore non manco di nulla” (Sal.23,1), un pastore specialeche lascia le 99
pecore nel deserto (Matteo dirà sui monti) per andare, non sa nemmeno lui dove, in cerca della
pecorella smarrita.
Il
senso non è lasciare le 99 pecore al sicuro, ma per il Signore anche l’ultimo
peccatore (la pecorella smarrita) è importante, ma solo Dio, il buon pastore
del Vangelo di oggi, si comporta così; il nostro Dio fa piovere sui giusti e
sugli ingiusti, “Il
Signore vuole che tutti gli uomini si salvino..”. (Timoteo 2,4)
Questa è la
bellezza della proposta cristiana.
Gesù non è
venuto a togliere, a costringere, ma ci guida a pascoli sani, belli, gioiosi,
eterni .. la fiducia è l’animadell’amore e amore
è l’unica fonte della felicità vera, la realizzazione dell’umano; chi non ama
non coglie la verità sull’uomo.
V DOMENICA Quaresima Anno A “Gesù le disse: “Io sono la risurrezione e la vita; chi crede in me, anche se muore vivrà; chiunque vive e crede in me, non morirà in eterno”. (Gv 11,1-45) Leggi tutto…
IV DOMENICA Quaresima Anno A Alcuni farisei che erano con lui udirono queste parole e gli dissero; “Siamo ciechi anche noi?”. (Gv 9,1-41) Oggi Giovanni ci racconta del cieco nato e dell’ostilità apposta dai farisei Leggi tutto…
III DOMENICA Quaresima Anno A “ ..le dice Gesù: “dammi da bere” ..Allora la donna samaritana gli dice: “Come mai, tu che sei giudeo, chiedi da bere a me, che sono una donna samaritana?”. I Leggi tutto…
Commento domenicale 12/05/2019
Pubblicato da Edoardo Amadio il
“Le mie pecore .. io le conosco ed esse mi seguono.”
(Gv. 10-27-30)
Nell’Antico testamento Dio stesso viene rappresentato come un pastore: “Il Signore è il mio pastore non manco di nulla” (Sal.23,1), un pastore speciale che lascia le 99 pecore nel deserto (Matteo dirà sui monti) per andare, non sa nemmeno lui dove, in cerca della pecorella smarrita.
Il senso non è lasciare le 99 pecore al sicuro, ma per il Signore anche l’ultimo peccatore (la pecorella smarrita) è importante, ma solo Dio, il buon pastore del Vangelo di oggi, si comporta così; il nostro Dio fa piovere sui giusti e sugli ingiusti, “Il Signore vuole che tutti gli uomini si salvino..”. (Timoteo 2,4)
Questa è la bellezza della proposta cristiana.
Gesù non è venuto a togliere, a costringere, ma ci guida a pascoli sani, belli, gioiosi, eterni .. la fiducia è l’anima dell’amore e amore è l’unica fonte della felicità vera, la realizzazione dell’umano; chi non ama non coglie la verità sull’uomo.
Buona Domenica
Articoli correlati
Commenti domenicali
Commento domenicale 26/03/2023
V DOMENICA Quaresima Anno A “Gesù le disse: “Io sono la risurrezione e la vita; chi crede in me, anche se muore vivrà; chiunque vive e crede in me, non morirà in eterno”. (Gv 11,1-45) Leggi tutto…
Commenti domenicali
Commento domenicale 19/03/2023
IV DOMENICA Quaresima Anno A Alcuni farisei che erano con lui udirono queste parole e gli dissero; “Siamo ciechi anche noi?”. (Gv 9,1-41) Oggi Giovanni ci racconta del cieco nato e dell’ostilità apposta dai farisei Leggi tutto…
Commenti domenicali
Commento domenicale 12/03/2023
III DOMENICA Quaresima Anno A “ ..le dice Gesù: “dammi da bere” ..Allora la donna samaritana gli dice: “Come mai, tu che sei giudeo, chiedi da bere a me, che sono una donna samaritana?”. I Leggi tutto…