“Andate e predicate il Vangelo ad ogni creatura..” (Mc. 16,15-20)
Nell’anno liturgico guidato dal Vangelo di Marco, la solennità dell’Ascensione ci offre la lettura di un brano tratto dalla finale canonica di questo Vangelo. Si tratta di un testo che secondo gli studiosi, sarebbe stato apposto al Vangelo di Marco come sua conclusione, probabilmente da parte di un altro autore.
La missione affidata alla Chiesa ricalca quella di Gesù che annunziò il Regno di Dio, una missione che non passa solo attraverso la parola ma anche attraverso la carità fraterna e all’azione di tutti, anche noi siamo chiamati ad operare come il Messia.
Signore che oggi sei salito al cielo aiutaci nella vita di ogni giorno a farti posto nelle nostre giornate e a portarti con noi per la strada; e facci sentire che sei sempre vicino ad ognuno di noi.
Domenica XXV T.O. anno A “..nel ritirarlo (il salario per il lavoro fatto) però, mormoravano contro il padrone dicendo: “Questi ultimi hanno lavorato un’ora soltanto e li hai trattati come noi, che abbiamo sopportato il Leggi tutto…
Domenica XXIV T.O. anno A “Tutto ciò che respira dia lode al Signore”. (Sal 150) Nell’Antico Testamento la parola, come avveniva in tutte le culture del Vicino Oriente, non era un semplice alitare, ma una Leggi tutto…
Domenica XXIII T.O. anno A I giovani la sessualità e la coppia. La sessualità è ansia vitale, è aspettativa di vita, è una insaziabile voglia di libertà, di novità, di creatività. Le attese dei giovani Leggi tutto…
Commento domenicale 13/05/2018
Pubblicato da Edoardo Amadio il
Domenica 13/05/2018
ASCENSIONE DEL SIGNORE
“Andate e predicate il Vangelo ad ogni creatura..” (Mc. 16,15-20)
Nell’anno liturgico guidato dal Vangelo di Marco, la solennità dell’Ascensione ci offre la lettura di un brano tratto dalla finale canonica di questo Vangelo. Si tratta di un testo che secondo gli studiosi, sarebbe stato apposto al Vangelo di Marco come sua conclusione, probabilmente da parte di un altro autore.
La missione affidata alla Chiesa ricalca quella di Gesù che annunziò il Regno di Dio, una missione che non passa solo attraverso la parola ma anche attraverso la carità fraterna e all’azione di tutti, anche noi siamo chiamati ad operare come il Messia.
Signore che oggi sei salito al cielo aiutaci nella vita di ogni giorno a farti posto nelle nostre giornate e a portarti con noi per la strada; e facci sentire che sei sempre vicino ad ognuno di noi.
Buona domenica
Articoli correlati
Commenti domenicali
Commento domenicale 24/09/2023
Domenica XXV T.O. anno A “..nel ritirarlo (il salario per il lavoro fatto) però, mormoravano contro il padrone dicendo: “Questi ultimi hanno lavorato un’ora soltanto e li hai trattati come noi, che abbiamo sopportato il Leggi tutto…
Commenti domenicali
Commento domenicale 17/09/2023
Domenica XXIV T.O. anno A “Tutto ciò che respira dia lode al Signore”. (Sal 150) Nell’Antico Testamento la parola, come avveniva in tutte le culture del Vicino Oriente, non era un semplice alitare, ma una Leggi tutto…
Commenti domenicali
Commento domenicale 10/09/2023
Domenica XXIII T.O. anno A I giovani la sessualità e la coppia. La sessualità è ansia vitale, è aspettativa di vita, è una insaziabile voglia di libertà, di novità, di creatività. Le attese dei giovani Leggi tutto…