“Benedetto Dio, …. che ci ha benedetti con ogni benedizione spirituale nei cieli in Cristo. In lui ci ha scelti prima della creazione del mondo per essere santi e immacolati di fronte a lui ..” (Ef.1,3-14)
Il Signore Dio ci ha scelti, ci ha scelti prima della creazione del mondo: eravamo nella mente di Dio prima della creazione, il Signore Dio aveva pensato alla salvezza dell’uomo prima di crearlo prima del peccato oltre il peccato e contemporaneamente ha pensato alla Chiesa, strumento della salvezza dell’uomo nella storia: è la Chiesa depositaria e dispensatrice dei doni della Grazia, attraverso i sacramenti.
Quella colomba in cima al mosaico che sovrasta il battistero della nostra bella Chiesa, la possiamo leggere anche così: lo Spirito di Dio che aleggia sopra le acque, acque agitate, l’abisso del nulla (Esodo 1,1) è lo Spirito di Dio che prima della creazione pensa già alla salvezza dell’uomo e sotto c’è il battistero.
Domenica XXVI T. O. anno A “Un uomo aveva due figli; rivoltosi al primo disse: Figlio và oggi a lavorare nella vigna. Ed egli rispose: Sì, signore, ma non andò. Rivoltosi al secondo gli disse Leggi tutto…
Domenica XXV T.O. anno A “..nel ritirarlo (il salario per il lavoro fatto) però, mormoravano contro il padrone dicendo: “Questi ultimi hanno lavorato un’ora soltanto e li hai trattati come noi, che abbiamo sopportato il Leggi tutto…
Domenica XXIV T.O. anno A “Tutto ciò che respira dia lode al Signore”. (Sal 150) Nell’Antico Testamento la parola, come avveniva in tutte le culture del Vicino Oriente, non era un semplice alitare, ma una Leggi tutto…
Commento domenicale 15/07/2018
Pubblicato da Edoardo Amadio il
XV – DOMENICA T.O. anno B
“Benedetto Dio, …. che ci ha benedetti con ogni benedizione spirituale nei cieli in Cristo. In lui ci ha scelti prima della creazione del mondo per essere santi e immacolati di fronte a lui ..” (Ef.1,3-14)
Il Signore Dio ci ha scelti, ci ha scelti prima della creazione del mondo: eravamo nella mente di Dio prima della creazione, il Signore Dio aveva pensato alla salvezza dell’uomo prima di crearlo prima del peccato oltre il peccato e contemporaneamente ha pensato alla Chiesa, strumento della salvezza dell’uomo nella storia: è la Chiesa depositaria e dispensatrice dei doni della Grazia, attraverso i sacramenti.
Quella colomba in cima al mosaico che sovrasta il battistero della nostra bella Chiesa, la possiamo leggere anche così: lo Spirito di Dio che aleggia sopra le acque, acque agitate, l’abisso del nulla (Esodo 1,1) è lo Spirito di Dio che prima della creazione pensa già alla salvezza dell’uomo e sotto c’è il battistero.
Buona domenica
Articoli correlati
Commenti domenicali
Commento domenicale 01/10/2023
Domenica XXVI T. O. anno A “Un uomo aveva due figli; rivoltosi al primo disse: Figlio và oggi a lavorare nella vigna. Ed egli rispose: Sì, signore, ma non andò. Rivoltosi al secondo gli disse Leggi tutto…
Commenti domenicali
Commento domenicale 24/09/2023
Domenica XXV T.O. anno A “..nel ritirarlo (il salario per il lavoro fatto) però, mormoravano contro il padrone dicendo: “Questi ultimi hanno lavorato un’ora soltanto e li hai trattati come noi, che abbiamo sopportato il Leggi tutto…
Commenti domenicali
Commento domenicale 17/09/2023
Domenica XXIV T.O. anno A “Tutto ciò che respira dia lode al Signore”. (Sal 150) Nell’Antico Testamento la parola, come avveniva in tutte le culture del Vicino Oriente, non era un semplice alitare, ma una Leggi tutto…