“Benedetto Dio, …. che ci ha benedetti con ogni benedizione spirituale nei cieli in Cristo. In lui ci ha scelti prima della creazione del mondo per essere santi e immacolati di fronte a lui ..” (Ef.1,3-14)
Il Signore Dio ci ha scelti, ci ha scelti prima della creazione del mondo: eravamo nella mente di Dio prima della creazione, il Signore Dio aveva pensato alla salvezza dell’uomo prima di crearlo prima del peccato oltre il peccato e contemporaneamente ha pensato alla Chiesa, strumento della salvezza dell’uomo nella storia: è la Chiesa depositaria e dispensatrice dei doni della Grazia, attraverso i sacramenti.
Quella colomba in cima al mosaico che sovrasta il battistero della nostra bella Chiesa, la possiamo leggere anche così: lo Spirito di Dio che aleggia sopra le acque, acque agitate, l’abisso del nulla (Esodo 1,1) è lo Spirito di Dio che prima della creazione pensa già alla salvezza dell’uomo e sotto c’è il battistero.
V DOMENICA Quaresima Anno A “Gesù le disse: “Io sono la risurrezione e la vita; chi crede in me, anche se muore vivrà; chiunque vive e crede in me, non morirà in eterno”. (Gv 11,1-45) Leggi tutto…
IV DOMENICA Quaresima Anno A Alcuni farisei che erano con lui udirono queste parole e gli dissero; “Siamo ciechi anche noi?”. (Gv 9,1-41) Oggi Giovanni ci racconta del cieco nato e dell’ostilità apposta dai farisei Leggi tutto…
III DOMENICA Quaresima Anno A “ ..le dice Gesù: “dammi da bere” ..Allora la donna samaritana gli dice: “Come mai, tu che sei giudeo, chiedi da bere a me, che sono una donna samaritana?”. I Leggi tutto…
Commento domenicale 15/07/2018
Pubblicato da Edoardo Amadio il
XV – DOMENICA T.O. anno B
“Benedetto Dio, …. che ci ha benedetti con ogni benedizione spirituale nei cieli in Cristo. In lui ci ha scelti prima della creazione del mondo per essere santi e immacolati di fronte a lui ..” (Ef.1,3-14)
Il Signore Dio ci ha scelti, ci ha scelti prima della creazione del mondo: eravamo nella mente di Dio prima della creazione, il Signore Dio aveva pensato alla salvezza dell’uomo prima di crearlo prima del peccato oltre il peccato e contemporaneamente ha pensato alla Chiesa, strumento della salvezza dell’uomo nella storia: è la Chiesa depositaria e dispensatrice dei doni della Grazia, attraverso i sacramenti.
Quella colomba in cima al mosaico che sovrasta il battistero della nostra bella Chiesa, la possiamo leggere anche così: lo Spirito di Dio che aleggia sopra le acque, acque agitate, l’abisso del nulla (Esodo 1,1) è lo Spirito di Dio che prima della creazione pensa già alla salvezza dell’uomo e sotto c’è il battistero.
Buona domenica
Articoli correlati
Commenti domenicali
Commento domenicale 26/03/2023
V DOMENICA Quaresima Anno A “Gesù le disse: “Io sono la risurrezione e la vita; chi crede in me, anche se muore vivrà; chiunque vive e crede in me, non morirà in eterno”. (Gv 11,1-45) Leggi tutto…
Commenti domenicali
Commento domenicale 19/03/2023
IV DOMENICA Quaresima Anno A Alcuni farisei che erano con lui udirono queste parole e gli dissero; “Siamo ciechi anche noi?”. (Gv 9,1-41) Oggi Giovanni ci racconta del cieco nato e dell’ostilità apposta dai farisei Leggi tutto…
Commenti domenicali
Commento domenicale 12/03/2023
III DOMENICA Quaresima Anno A “ ..le dice Gesù: “dammi da bere” ..Allora la donna samaritana gli dice: “Come mai, tu che sei giudeo, chiedi da bere a me, che sono una donna samaritana?”. I Leggi tutto…