“Il regno di Dio è come … il seme gettato per terra dormi o vegli, di notte e di giorno, il seme germoglia e cresce; come non si sa poiché la terra produce spontaneamente, prima lo stelo poi la spiga ..” (Mc. 4,26-34)
C’è chi dice che è il caso che ha formato l’intelligenza nel linguaggio della natura: gli atomi si vedono si parlano si accoppiano e nasce la vita .. per caso. Noi già osserviamo che il caso non agisce così in natura, come si addice al caso, cioè con una infinita successione di prove sbagliate, non esiste questo, la natura, la materia, ha in sé fin dall’inizio, a partire dal “bing bang”, un unico codice intelligente con cui opera.
Ad indentificare una cellula è il suo DNA formato da 3 miliardi e quattrocento milioni di particelle organizzate tra loro che coprono cinque milionesimi di millimetro di spazio e sono lunghe 2 metri e mezzo: è davvero astruso pensare ad una progressiva evoluzione casuale.
Il regno di Dio è come .. è un progetto infinitamente grande intelligente e buono, Dio ci vuole con sé e se potessero parlare le pagine della Bibbia ne uscirebbe un grido ogni pagina: “Dio ti ama” .
V DOMENICA Quaresima Anno A “Gesù le disse: “Io sono la risurrezione e la vita; chi crede in me, anche se muore vivrà; chiunque vive e crede in me, non morirà in eterno”. (Gv 11,1-45) Leggi tutto…
IV DOMENICA Quaresima Anno A Alcuni farisei che erano con lui udirono queste parole e gli dissero; “Siamo ciechi anche noi?”. (Gv 9,1-41) Oggi Giovanni ci racconta del cieco nato e dell’ostilità apposta dai farisei Leggi tutto…
III DOMENICA Quaresima Anno A “ ..le dice Gesù: “dammi da bere” ..Allora la donna samaritana gli dice: “Come mai, tu che sei giudeo, chiedi da bere a me, che sono una donna samaritana?”. I Leggi tutto…
Commento domenicale 17/06/2018
Pubblicato da Edoardo Amadio il
XI – DOMENICA T.O. anno B
“Il regno di Dio è come … il seme gettato per terra dormi o vegli, di notte e di giorno, il seme germoglia e cresce; come non si sa poiché la terra produce spontaneamente, prima lo stelo poi la spiga ..” (Mc. 4,26-34)
C’è chi dice che è il caso che ha formato l’intelligenza nel linguaggio della natura: gli atomi si vedono si parlano si accoppiano e nasce la vita .. per caso. Noi già osserviamo che il caso non agisce così in natura, come si addice al caso, cioè con una infinita successione di prove sbagliate, non esiste questo, la natura, la materia, ha in sé fin dall’inizio, a partire dal “bing bang”, un unico codice intelligente con cui opera.
Ad indentificare una cellula è il suo DNA formato da 3 miliardi e quattrocento milioni di particelle organizzate tra loro che coprono cinque milionesimi di millimetro di spazio e sono lunghe 2 metri e mezzo: è davvero astruso pensare ad una progressiva evoluzione casuale.
Il regno di Dio è come .. è un progetto infinitamente grande intelligente e buono, Dio ci vuole con sé e se potessero parlare le pagine della Bibbia ne uscirebbe un grido ogni pagina: “Dio ti ama” .
Buona domenica
Articoli correlati
Commenti domenicali
Commento domenicale 26/03/2023
V DOMENICA Quaresima Anno A “Gesù le disse: “Io sono la risurrezione e la vita; chi crede in me, anche se muore vivrà; chiunque vive e crede in me, non morirà in eterno”. (Gv 11,1-45) Leggi tutto…
Commenti domenicali
Commento domenicale 19/03/2023
IV DOMENICA Quaresima Anno A Alcuni farisei che erano con lui udirono queste parole e gli dissero; “Siamo ciechi anche noi?”. (Gv 9,1-41) Oggi Giovanni ci racconta del cieco nato e dell’ostilità apposta dai farisei Leggi tutto…
Commenti domenicali
Commento domenicale 12/03/2023
III DOMENICA Quaresima Anno A “ ..le dice Gesù: “dammi da bere” ..Allora la donna samaritana gli dice: “Come mai, tu che sei giudeo, chiedi da bere a me, che sono una donna samaritana?”. I Leggi tutto…