“..e venne un uomo mandato da Dio ed il suo nome era Giovanni….” (Gv.1,6-8,19-28)
La sera del 03 Giugno 1963 in chiesa a San Pietro si stava celebrando una S.Messa per pregare per il papa Giovanni XXIII che stava morendo. Fuori in piazza la gente seguiva in un trepidante silenzio che evidenziava la generale commozione dei presenti. Come nelle S.Messe prima del Concilio Vaticano II, verso la fine, si leggeva un secondo brano del Vangelo che era sempre il prologo di Giovanni.
Il sacerdote inizia a leggere e arriva al: “Fuit homo missus a Deo cui nomen erat Ioannes” “…e venne un uomo mandato da Dio ed il suo nome era Giovanni..” e si fermò, il pianto lo aveva bloccato e per un attimo la commozione prese un po’ tutti.
E’ un particolare, non è un grande ricordo e forse nessuno ne ha mai parlato e mai ne parlerà, ma si è impresso nella mia mente e nei miei ricordi di ragazzino. Sono quei sentimenti di amore, di pietà, di Vangelo vivo che raccontano molti suoi contemporanei, sentimenti suscitati questo “papa buono” Giovanni XXIII.
27/04/2025 II Domenica di Pasqua anno C Il Signore ci sorprende sempre; Gesù risorge un giorno qualsiasi, “il primo giorno della settimana”, (Mt.28,1) ma come dirà Paolo, con Cristo risorto comincia una nuova creazione. Pasqua Leggi tutto…
Venuta la sera, si mise a tavola con i Dodici. Mentre mangiavano, disse: “In verità vi dico: uno di voi mi tradirà”. Ed essi, profondamente rattristati, cominciarono ciascuno a domandargli: “Sono forse io Signore?” (Mt Leggi tutto…
13/04/2025 SETTIMANA SANTA 2025 Molti potenti del mondo giurano sulla Bibbia. Ma Gesù non scrisse nulla, se non quello sulla polvere di Gv 8,1-11, come d’altronde non scrivevano i “rabbì” o i profeti in Israele, Leggi tutto…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNo
Commento domenicale 17/12/2017
Pubblicato da emme il
San Giuseppe, 17 Dicembre 2017
Domenica III di Avvento anno B
“..e venne un uomo mandato da Dio ed il suo nome era Giovanni….” (Gv.1,6-8,19-28)
La sera del 03 Giugno 1963 in chiesa a San Pietro si stava celebrando una S.Messa per pregare per il papa Giovanni XXIII che stava morendo. Fuori in piazza la gente seguiva in un trepidante silenzio che evidenziava la generale commozione dei presenti. Come nelle S.Messe prima del Concilio Vaticano II, verso la fine, si leggeva un secondo brano del Vangelo che era sempre il prologo di Giovanni.
Il sacerdote inizia a leggere e arriva al: “Fuit homo missus a Deo cui nomen erat Ioannes” “…e venne un uomo mandato da Dio ed il suo nome era Giovanni..” e si fermò, il pianto lo aveva bloccato e per un attimo la commozione prese un po’ tutti.
E’ un particolare, non è un grande ricordo e forse nessuno ne ha mai parlato e mai ne parlerà, ma si è impresso nella mia mente e nei miei ricordi di ragazzino. Sono quei sentimenti di amore, di pietà, di Vangelo vivo che raccontano molti suoi contemporanei, sentimenti suscitati questo “papa buono” Giovanni XXIII.
Buona Domenica
Articoli correlati
Commento domenicale 27/04/2025
27/04/2025 II Domenica di Pasqua anno C Il Signore ci sorprende sempre; Gesù risorge un giorno qualsiasi, “il primo giorno della settimana”, (Mt.28,1) ma come dirà Paolo, con Cristo risorto comincia una nuova creazione. Pasqua Leggi tutto…
Commento domenicale; Settimana Santa 2025
Venuta la sera, si mise a tavola con i Dodici. Mentre mangiavano, disse: “In verità vi dico: uno di voi mi tradirà”. Ed essi, profondamente rattristati, cominciarono ciascuno a domandargli: “Sono forse io Signore?” (Mt Leggi tutto…
Commento domenicale 13/04/2025
13/04/2025 SETTIMANA SANTA 2025 Molti potenti del mondo giurano sulla Bibbia. Ma Gesù non scrisse nulla, se non quello sulla polvere di Gv 8,1-11, come d’altronde non scrivevano i “rabbì” o i profeti in Israele, Leggi tutto…