Questa Domenica la riflessione la facciamo su due parole del “Il Libro di Giona” di cui un tratto viene proclamato oggi nella prima lettura. Giona vorrebbe che il Signore distruggesse la città di Ninive perché piena di peccatori, ma il Signore gli chiede: “Debbo distruggere una città di centoventimila persone e una grande quantità di animali?” Il Signore Dio parla di voler salvare gli uomini e gli animali, infatti “Buono è il Signore verso tutti, la sua tenerezza si espande su tutte le creature” (Salmo 145,9)
La Bibbia ci racconta che uomini e animali partecipano, sia pure a livelli differenti, dello stesso progetto per questo che essi sono “specchi della bellezza e dell’amore divino” è per questo che sono solidali tra loro ed è per questo che “uomini e bestie tu salvi Signore” (Salmo 36,7) e tutte le creature sono coinvolte da Paolo nel “gemito” della redenzione che è nuova creazione. (Rm.8) Gli animali sono i nostri compagni di viaggio nella storia della salvezza umana come raccontava San Francesco.
Gli etologi dicono che gli uomini hanno avuto la supremazia sulla terra per la loro “crudeltà” verso gli animali; non è certamente il pensiero biblico di “..dominate sui pesci del mare e sugli uccelli del cielo e su ogni essere vivente” della creazione. Allora? Allora come diceva Gandhi occorre amare tutta la creazione in ogni granello di sabbia in ogni fogliuzza e in ogni raggio di sole. Occorre amare gli animali e le piante e ogni cosa! Se amerai tutte le cose, e questo è il vero pensiero biblico, coglierai in esse il mistero di Dio.
Buona Domenica
Verso quale comunità Chiesa stiamo andando? C’è uno sforzo grande della Chiesa per “essere nel mondo” si parla di pace, di migranti, di ecologia, di natura ..un parlare che in realtà lascia il mondo indifferente. Leggi tutto…
II Domenica T.O.B “Rabbi, che tradotto vuol dire maestro, dove dimori?” (Gv.135-42) I cristiani devono aver preso sul serio le parole di Gesù alla samaritana: «Credimi, donna, è giunto il momento in cui né su Leggi tutto…
Commento domenicale 10/01/2021: Battesimo del Signore Non possiamo ora non parlare del mosaico che sovrasta il Battistero della nostra bella chiesa di San Giuseppe. E’ una riproduzione artistica di alcuni racconti biblici: . C’è una Leggi tutto…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Commento Domenicale 21/01/2018
Pubblicato da Edoardo Amadio il
21/01/2018 DOMENICA TERZA TEMPO ORDINARIO
Questa Domenica la riflessione la facciamo su due parole del “Il Libro di Giona” di cui un tratto viene proclamato oggi nella prima lettura. Giona vorrebbe che il Signore distruggesse la città di Ninive perché piena di peccatori, ma il Signore gli chiede: “Debbo distruggere una città di centoventimila persone e una grande quantità di animali?” Il Signore Dio parla di voler salvare gli uomini e gli animali, infatti “Buono è il Signore verso tutti, la sua tenerezza si espande su tutte le creature” (Salmo 145,9)
La Bibbia ci racconta che uomini e animali partecipano, sia pure a livelli differenti, dello stesso progetto per questo che essi sono “specchi della bellezza e dell’amore divino” è per questo che sono solidali tra loro ed è per questo che “uomini e bestie tu salvi Signore” (Salmo 36,7) e tutte le creature sono coinvolte da Paolo nel “gemito” della redenzione che è nuova creazione. (Rm.8) Gli animali sono i nostri compagni di viaggio nella storia della salvezza umana come raccontava San Francesco.
Gli etologi dicono che gli uomini hanno avuto la supremazia sulla terra per la loro “crudeltà” verso gli animali; non è certamente il pensiero biblico di “..dominate sui pesci del mare e sugli uccelli del cielo e su ogni essere vivente” della creazione. Allora? Allora come diceva Gandhi occorre amare tutta la creazione in ogni granello di sabbia in ogni fogliuzza e in ogni raggio di sole. Occorre amare gli animali e le piante e ogni cosa! Se amerai tutte le cose, e questo è il vero pensiero biblico, coglierai in esse il mistero di Dio.
Buona Domenica
Articoli correlati
Commenti domenicali
Commento domenicale 24/01/2021
Verso quale comunità Chiesa stiamo andando? C’è uno sforzo grande della Chiesa per “essere nel mondo” si parla di pace, di migranti, di ecologia, di natura ..un parlare che in realtà lascia il mondo indifferente. Leggi tutto…
Commenti domenicali
Commento domenicale 17/01/2021
II Domenica T.O.B “Rabbi, che tradotto vuol dire maestro, dove dimori?” (Gv.135-42) I cristiani devono aver preso sul serio le parole di Gesù alla samaritana: «Credimi, donna, è giunto il momento in cui né su Leggi tutto…
Commenti domenicali
IL MOSAICO DEL NOSTRO BATTISTERO
Commento domenicale 10/01/2021: Battesimo del Signore Non possiamo ora non parlare del mosaico che sovrasta il Battistero della nostra bella chiesa di San Giuseppe. E’ una riproduzione artistica di alcuni racconti biblici: . C’è una Leggi tutto…