«Mio signore, se ho
trovato grazia ai tuoi occhi, non passare oltre senza fermarti dal tuo servo.
Si vada a prendere un po’ d’acqua, lavatevi i piedi e … “
(Gn.18
1-10)
Abramo
sapeva chi aveva di fronte infatti dice “mio
Signore” e continua .. “si porti
dell’acqua, lavatevi i piedi…” e mi
viene in mente Gesù lui che era “il Signore” lava i piedi agli apostoli; ma non
voglio parlare di questo, Gesù non fa storia è sempre troppo per noi.
C’è
un altro fatto tra i racconti del Vangelo di una umanità vera, un brano
descritto da Luca col cuore in mano ed è il racconto di quella donna che ai
piedi di Gesù gli bagna i piedi con le sue lacrime e li asciuga coi suoi
capelli. Solo una donna poteva tanto, con la sua capacità di umiliarsi che è
immagine di una capacità diversa di saper amare che è il donarsi interamente.
Cosa
ha spinto questa donna ai piedi di Gesù? Forse lei più di Abramo aveva capito ed
amato chi aveva di fronte. Ora noi ci lasciamo questa Domenica con un pensiero,
con una domanda che possiamo riproporci ogni volta che la vita ci assale: “ma
chi sei tu Gesu’ di Nazaret?”
V DOMENICA Quaresima Anno A “Gesù le disse: “Io sono la risurrezione e la vita; chi crede in me, anche se muore vivrà; chiunque vive e crede in me, non morirà in eterno”. (Gv 11,1-45) Leggi tutto…
IV DOMENICA Quaresima Anno A Alcuni farisei che erano con lui udirono queste parole e gli dissero; “Siamo ciechi anche noi?”. (Gv 9,1-41) Oggi Giovanni ci racconta del cieco nato e dell’ostilità apposta dai farisei Leggi tutto…
III DOMENICA Quaresima Anno A “ ..le dice Gesù: “dammi da bere” ..Allora la donna samaritana gli dice: “Come mai, tu che sei giudeo, chiedi da bere a me, che sono una donna samaritana?”. I Leggi tutto…
Commento domenicale 21/07/2019
Pubblicato da Edoardo Amadio il
Domenica XVI del T.O. anno C
«Mio signore, se ho trovato grazia ai tuoi occhi, non passare oltre senza fermarti dal tuo servo. Si vada a prendere un po’ d’acqua, lavatevi i piedi e … “
(Gn.18 1-10)
Abramo sapeva chi aveva di fronte infatti dice “mio Signore” e continua .. “si porti dell’acqua, lavatevi i piedi…” e mi viene in mente Gesù lui che era “il Signore” lava i piedi agli apostoli; ma non voglio parlare di questo, Gesù non fa storia è sempre troppo per noi.
C’è un altro fatto tra i racconti del Vangelo di una umanità vera, un brano descritto da Luca col cuore in mano ed è il racconto di quella donna che ai piedi di Gesù gli bagna i piedi con le sue lacrime e li asciuga coi suoi capelli. Solo una donna poteva tanto, con la sua capacità di umiliarsi che è immagine di una capacità diversa di saper amare che è il donarsi interamente.
Cosa ha spinto questa donna ai piedi di Gesù? Forse lei più di Abramo aveva capito ed amato chi aveva di fronte. Ora noi ci lasciamo questa Domenica con un pensiero, con una domanda che possiamo riproporci ogni volta che la vita ci assale: “ma chi sei tu Gesu’ di Nazaret?”
Buona Domenica
Articoli correlati
Commenti domenicali
Commento domenicale 26/03/2023
V DOMENICA Quaresima Anno A “Gesù le disse: “Io sono la risurrezione e la vita; chi crede in me, anche se muore vivrà; chiunque vive e crede in me, non morirà in eterno”. (Gv 11,1-45) Leggi tutto…
Commenti domenicali
Commento domenicale 19/03/2023
IV DOMENICA Quaresima Anno A Alcuni farisei che erano con lui udirono queste parole e gli dissero; “Siamo ciechi anche noi?”. (Gv 9,1-41) Oggi Giovanni ci racconta del cieco nato e dell’ostilità apposta dai farisei Leggi tutto…
Commenti domenicali
Commento domenicale 12/03/2023
III DOMENICA Quaresima Anno A “ ..le dice Gesù: “dammi da bere” ..Allora la donna samaritana gli dice: “Come mai, tu che sei giudeo, chiedi da bere a me, che sono una donna samaritana?”. I Leggi tutto…