«Mio signore, se ho
trovato grazia ai tuoi occhi, non passare oltre senza fermarti dal tuo servo.
Si vada a prendere un po’ d’acqua, lavatevi i piedi e … “
(Gn.18
1-10)
Abramo
sapeva chi aveva di fronte infatti dice “mio
Signore” e continua .. “si porti
dell’acqua, lavatevi i piedi…” e mi
viene in mente Gesù lui che era “il Signore” lava i piedi agli apostoli; ma non
voglio parlare di questo, Gesù non fa storia è sempre troppo per noi.
C’è
un altro fatto tra i racconti del Vangelo di una umanità vera, un brano
descritto da Luca col cuore in mano ed è il racconto di quella donna che ai
piedi di Gesù gli bagna i piedi con le sue lacrime e li asciuga coi suoi
capelli. Solo una donna poteva tanto, con la sua capacità di umiliarsi che è
immagine di una capacità diversa di saper amare che è il donarsi interamente.
Cosa
ha spinto questa donna ai piedi di Gesù? Forse lei più di Abramo aveva capito ed
amato chi aveva di fronte. Ora noi ci lasciamo questa Domenica con un pensiero,
con una domanda che possiamo riproporci ogni volta che la vita ci assale: “ma
chi sei tu Gesu’ di Nazaret?”
VI Domenica di Pasqua – anno C “E colui che sedeva sul trono disse: “Ecco, io faccio nuove tutte le cose” (Ap 21,5) “Fides ex auditu”. La fede proviene dall’ascolto e l’ascolto riguarda la Parola Leggi tutto…
Domenica V dopo Pasqua anno C “Da questo tutti sapranno che siete miei discepoli: se avete amore gli uni per gli altri.” (Gv 13,31-35) Le violenze nelle case, nelle città, le cento guerre nel mondo, Leggi tutto…
IV Domenica di Pasqua anno C “Rincorreva in quei giorni a Gerusalemme la festa della Dedicazione. Era d’inverno. Gesù passeggiava nel tempio …Gesù rispose loro.. “Io e il Padre siamo una cosa sola. Allora i Leggi tutto…
Commento domenicale 21/07/2019
Pubblicato da Edoardo Amadio il
Domenica XVI del T.O. anno C
«Mio signore, se ho trovato grazia ai tuoi occhi, non passare oltre senza fermarti dal tuo servo. Si vada a prendere un po’ d’acqua, lavatevi i piedi e … “
(Gn.18 1-10)
Abramo sapeva chi aveva di fronte infatti dice “mio Signore” e continua .. “si porti dell’acqua, lavatevi i piedi…” e mi viene in mente Gesù lui che era “il Signore” lava i piedi agli apostoli; ma non voglio parlare di questo, Gesù non fa storia è sempre troppo per noi.
C’è un altro fatto tra i racconti del Vangelo di una umanità vera, un brano descritto da Luca col cuore in mano ed è il racconto di quella donna che ai piedi di Gesù gli bagna i piedi con le sue lacrime e li asciuga coi suoi capelli. Solo una donna poteva tanto, con la sua capacità di umiliarsi che è immagine di una capacità diversa di saper amare che è il donarsi interamente.
Cosa ha spinto questa donna ai piedi di Gesù? Forse lei più di Abramo aveva capito ed amato chi aveva di fronte. Ora noi ci lasciamo questa Domenica con un pensiero, con una domanda che possiamo riproporci ogni volta che la vita ci assale: “ma chi sei tu Gesu’ di Nazaret?”
Buona Domenica
Articoli correlati
Commenti domenicali
Commento domenicale 22/05/2022
VI Domenica di Pasqua – anno C “E colui che sedeva sul trono disse: “Ecco, io faccio nuove tutte le cose” (Ap 21,5) “Fides ex auditu”. La fede proviene dall’ascolto e l’ascolto riguarda la Parola Leggi tutto…
Commenti domenicali
Commento domenicale 15/05/2022
Domenica V dopo Pasqua anno C “Da questo tutti sapranno che siete miei discepoli: se avete amore gli uni per gli altri.” (Gv 13,31-35) Le violenze nelle case, nelle città, le cento guerre nel mondo, Leggi tutto…
Commenti domenicali
Commento domenicale 08/05/2022
IV Domenica di Pasqua anno C “Rincorreva in quei giorni a Gerusalemme la festa della Dedicazione. Era d’inverno. Gesù passeggiava nel tempio …Gesù rispose loro.. “Io e il Padre siamo una cosa sola. Allora i Leggi tutto…