DOMENICA XXXIV anno B – Solennità di Cristo RE.
“..Pilato disse a Gesù: ”Dunque tu sei re?” … ”
(Gv.18,33b-37)
Due poteri, uno di fronte all’altro: Roma e Gesù.
Chi dei due è capace di realizzare l’umano e così dare storia e senso alla vita dell’uomo? Roma, immagine del potere politico del mondo, circondata dalle sue legioni, prigioniera delle sue paure politiche ed economiche, oppure Gesù, un re disarmato che indica all’uomo l’unica verità per l’uomo: l’amore, amore verso gli uomini, gli animali, i sassi, le piante, la natura tutta.
Allora festeggiamo questo Signore “Re dell’Universo” perché la sua legge dell’amore è universale, è per tutti coloro che desiderano aprire il cuore e scoprire che solo l’amore donato è pienezza di vita.
Signore, venga il tuo regno.
I Domenica di Avvento anno B “Quello che dico a voi, lo dico a tutti: vigilate.” (Mc.13,33-37.) Vigilate, vegliate! Il pensiero di Gesù sembra essere quello di infrangere l’indifferenza , l’inerzia, la distrazione. San Paolo Leggi tutto…
Domenica XXXIV T.O. anno A Commenti su un femminicidio La morte violenta di Giulia da parte di Filippo, un ragazzo con cui aveva avuto un rapporto affettivo, ha suscitato in tutti una profonda sincera indignazione Leggi tutto…
Domenica XXXIII T.O. anno A Commenti sull’inizio della vita umana come descritto nella Genesi. A differenza di ogni cosa o animale creati prima dell’uomo, questi è a immagine (s.élem) e somiglianza (1,27a) di Elohim, al Leggi tutto…
Commento domenicale 25/11/2018
Pubblicato da Edoardo Amadio il
DOMENICA XXXIV anno B – Solennità di Cristo RE.
“..Pilato disse a Gesù: ”Dunque tu sei re?” … ”
(Gv.18,33b-37)
Due poteri, uno di fronte all’altro: Roma e Gesù.
Chi dei due è capace di realizzare l’umano e così dare storia e senso alla vita dell’uomo? Roma, immagine del potere politico del mondo, circondata dalle sue legioni, prigioniera delle sue paure politiche ed economiche, oppure Gesù, un re disarmato che indica all’uomo l’unica verità per l’uomo: l’amore, amore verso gli uomini, gli animali, i sassi, le piante, la natura tutta.
Allora festeggiamo questo Signore “Re dell’Universo” perché la sua legge dell’amore è universale, è per tutti coloro che desiderano aprire il cuore e scoprire che solo l’amore donato è pienezza di vita.
Signore, venga il tuo regno.
Buona domenica
Articoli correlati
Commenti domenicali
Commento domenicale 03/12/2023
I Domenica di Avvento anno B “Quello che dico a voi, lo dico a tutti: vigilate.” (Mc.13,33-37.) Vigilate, vegliate! Il pensiero di Gesù sembra essere quello di infrangere l’indifferenza , l’inerzia, la distrazione. San Paolo Leggi tutto…
Commenti domenicali
Commento domenicale 26/11/2023
Domenica XXXIV T.O. anno A Commenti su un femminicidio La morte violenta di Giulia da parte di Filippo, un ragazzo con cui aveva avuto un rapporto affettivo, ha suscitato in tutti una profonda sincera indignazione Leggi tutto…
Commenti domenicali
Commento domenicale 19/11/2023
Domenica XXXIII T.O. anno A Commenti sull’inizio della vita umana come descritto nella Genesi. A differenza di ogni cosa o animale creati prima dell’uomo, questi è a immagine (s.élem) e somiglianza (1,27a) di Elohim, al Leggi tutto…