DOMENICA XXXIV anno B – Solennità di Cristo RE.
“..Pilato disse a Gesù: ”Dunque tu sei re?” … ”
(Gv.18,33b-37)
Due poteri, uno di fronte all’altro: Roma e Gesù.
Chi dei due è capace di realizzare l’umano e così dare storia e senso alla vita dell’uomo? Roma, immagine del potere politico del mondo, circondata dalle sue legioni, prigioniera delle sue paure politiche ed economiche, oppure Gesù, un re disarmato che indica all’uomo l’unica verità per l’uomo: l’amore, amore verso gli uomini, gli animali, i sassi, le piante, la natura tutta.
Allora festeggiamo questo Signore “Re dell’Universo” perché la sua legge dell’amore è universale, è per tutti coloro che desiderano aprire il cuore e scoprire che solo l’amore donato è pienezza di vita.
Signore, venga il tuo regno.
V DOMENICA Quaresima Anno A “Gesù le disse: “Io sono la risurrezione e la vita; chi crede in me, anche se muore vivrà; chiunque vive e crede in me, non morirà in eterno”. (Gv 11,1-45) Leggi tutto…
IV DOMENICA Quaresima Anno A Alcuni farisei che erano con lui udirono queste parole e gli dissero; “Siamo ciechi anche noi?”. (Gv 9,1-41) Oggi Giovanni ci racconta del cieco nato e dell’ostilità apposta dai farisei Leggi tutto…
III DOMENICA Quaresima Anno A “ ..le dice Gesù: “dammi da bere” ..Allora la donna samaritana gli dice: “Come mai, tu che sei giudeo, chiedi da bere a me, che sono una donna samaritana?”. I Leggi tutto…
Commento domenicale 25/11/2018
Pubblicato da Edoardo Amadio il
DOMENICA XXXIV anno B – Solennità di Cristo RE.
“..Pilato disse a Gesù: ”Dunque tu sei re?” … ”
(Gv.18,33b-37)
Due poteri, uno di fronte all’altro: Roma e Gesù.
Chi dei due è capace di realizzare l’umano e così dare storia e senso alla vita dell’uomo? Roma, immagine del potere politico del mondo, circondata dalle sue legioni, prigioniera delle sue paure politiche ed economiche, oppure Gesù, un re disarmato che indica all’uomo l’unica verità per l’uomo: l’amore, amore verso gli uomini, gli animali, i sassi, le piante, la natura tutta.
Allora festeggiamo questo Signore “Re dell’Universo” perché la sua legge dell’amore è universale, è per tutti coloro che desiderano aprire il cuore e scoprire che solo l’amore donato è pienezza di vita.
Signore, venga il tuo regno.
Buona domenica
Articoli correlati
Commenti domenicali
Commento domenicale 26/03/2023
V DOMENICA Quaresima Anno A “Gesù le disse: “Io sono la risurrezione e la vita; chi crede in me, anche se muore vivrà; chiunque vive e crede in me, non morirà in eterno”. (Gv 11,1-45) Leggi tutto…
Commenti domenicali
Commento domenicale 19/03/2023
IV DOMENICA Quaresima Anno A Alcuni farisei che erano con lui udirono queste parole e gli dissero; “Siamo ciechi anche noi?”. (Gv 9,1-41) Oggi Giovanni ci racconta del cieco nato e dell’ostilità apposta dai farisei Leggi tutto…
Commenti domenicali
Commento domenicale 12/03/2023
III DOMENICA Quaresima Anno A “ ..le dice Gesù: “dammi da bere” ..Allora la donna samaritana gli dice: “Come mai, tu che sei giudeo, chiedi da bere a me, che sono una donna samaritana?”. I Leggi tutto…