“..lo avvolse in fasce e lo pose in una mangiatoia, perché non c’era posto per loro” (Luca 2,6s)
Riviste con gli occhi della fede in queste parole troviamo dei parallelismi nella Parola, così in San Giovanni nel prologo;“venne fra i suoi e i suoi non lo hanno accolto” e come in Mt.8.20 Le volpi hanno le loro tane, e gli uccelli del cielo iloro nidi, ma il figlio dell’uomo non ha dove posare il capo.” Per il Salvatore del mondo, per Colui in vista del quale tutte le cose sono state create (Col.1.16), non c’è posto. Colui che è stato crocifisso fuori dalla porta della città è anche nato fuori dalla porta della città.
Questo è il rovesciamento di valori che vi è nella persona di Gesù nel suo messaggio.
Egli non appartiene a quell’ambiente che secondo il mondo è importante e potente, quel mondo che urla “non c’è posto per voi” che urla che non c’è posto per la famiglia, per la vita, per i profughi… La pace di Gesù, la salvezza per l’uomo di tutti i tempi, è una pace che il mondo non può dare. Gv. 14,27. Fa quindi parte dell’essere cristiani l’uscire dall’ambito di ciò che tutti vogliono e pensano, dai criteri dominanti, per entrare in una luce nuova, più vera, e quindi più giusta.
BUON NATALE
Rito e liturgia. I primi cristiani orgogliosamente dicevano: “noi non abbiamo né templi né altari”, se poi venne accettata la parola “altare” è perché il corpo di Cristo sacrificato sulla croce (unico vero altare storico) Leggi tutto…
II° DOMENICA DI PASQUA Anno B Che fare di Domenica nel giorno del Signore? Ce lo dice Alessandro Manzoni con una semplicità, umanità e fede nella provvidenza che danno il senso pieno del vivere del Leggi tutto…
Pasqua significa “passaggio” ed è il ricordo del passaggio del Mar Rosso, LA SALVEZZA PER GLI EBREI , perché mentre loro passavano all’asciutto attraverso il mare, l’esercito del faraone veniva coperto dalle acque. Questo è Leggi tutto…
Commento domenicale 25/12/2017
Pubblicato da Edoardo Amadio il
NATALE 2017
“..lo avvolse in fasce e lo pose in una mangiatoia, perché non c’era posto per loro” (Luca 2,6s)
Riviste con gli occhi della fede in queste parole troviamo dei parallelismi nella Parola, così in San Giovanni nel prologo;“venne fra i suoi e i suoi non lo hanno accolto” e come in Mt.8.20 Le volpi hanno le loro tane, e gli uccelli del cielo iloro nidi, ma il figlio dell’uomo non ha dove posare il capo.” Per il Salvatore del mondo, per Colui in vista del quale tutte le cose sono state create (Col.1.16), non c’è posto. Colui che è stato crocifisso fuori dalla porta della città è anche nato fuori dalla porta della città.
Questo è il rovesciamento di valori che vi è nella persona di Gesù nel suo messaggio.
Egli non appartiene a quell’ambiente che secondo il mondo è importante e potente, quel mondo che urla “non c’è posto per voi” che urla che non c’è posto per la famiglia, per la vita, per i profughi… La pace di Gesù, la salvezza per l’uomo di tutti i tempi, è una pace che il mondo non può dare. Gv. 14,27. Fa quindi parte dell’essere cristiani l’uscire dall’ambito di ciò che tutti vogliono e pensano, dai criteri dominanti, per entrare in una luce nuova, più vera, e quindi più giusta.
BUON NATALE
Articoli correlati
Commenti domenicali
Commento domenicale 18/04/2021
Rito e liturgia. I primi cristiani orgogliosamente dicevano: “noi non abbiamo né templi né altari”, se poi venne accettata la parola “altare” è perché il corpo di Cristo sacrificato sulla croce (unico vero altare storico) Leggi tutto…
Commenti domenicali
Commento domenicale 11/04/2021
II° DOMENICA DI PASQUA Anno B Che fare di Domenica nel giorno del Signore? Ce lo dice Alessandro Manzoni con una semplicità, umanità e fede nella provvidenza che danno il senso pieno del vivere del Leggi tutto…
Commenti domenicali
Commento domenicale PASQUA 2021
Pasqua significa “passaggio” ed è il ricordo del passaggio del Mar Rosso, LA SALVEZZA PER GLI EBREI , perché mentre loro passavano all’asciutto attraverso il mare, l’esercito del faraone veniva coperto dalle acque. Questo è Leggi tutto…