“..lo avvolse in fasce e lo pose in una mangiatoia, perché non c’era posto per loro” (Luca 2,6s)
Riviste con gli occhi della fede in queste parole troviamo dei parallelismi nella Parola, così in San Giovanni nel prologo;“venne fra i suoi e i suoi non lo hanno accolto” e come in Mt.8.20 Le volpi hanno le loro tane, e gli uccelli del cielo iloro nidi, ma il figlio dell’uomo non ha dove posare il capo.” Per il Salvatore del mondo, per Colui in vista del quale tutte le cose sono state create (Col.1.16), non c’è posto. Colui che è stato crocifisso fuori dalla porta della città è anche nato fuori dalla porta della città.
Questo è il rovesciamento di valori che vi è nella persona di Gesù nel suo messaggio.
Egli non appartiene a quell’ambiente che secondo il mondo è importante e potente, quel mondo che urla “non c’è posto per voi” che urla che non c’è posto per la famiglia, per la vita, per i profughi… La pace di Gesù, la salvezza per l’uomo di tutti i tempi, è una pace che il mondo non può dare. Gv. 14,27. Fa quindi parte dell’essere cristiani l’uscire dall’ambito di ciò che tutti vogliono e pensano, dai criteri dominanti, per entrare in una luce nuova, più vera, e quindi più giusta.
BUON NATALE
Domenica XXVI T. O. anno A “Un uomo aveva due figli; rivoltosi al primo disse: Figlio và oggi a lavorare nella vigna. Ed egli rispose: Sì, signore, ma non andò. Rivoltosi al secondo gli disse Leggi tutto…
Domenica XXV T.O. anno A “..nel ritirarlo (il salario per il lavoro fatto) però, mormoravano contro il padrone dicendo: “Questi ultimi hanno lavorato un’ora soltanto e li hai trattati come noi, che abbiamo sopportato il Leggi tutto…
Domenica XXIV T.O. anno A “Tutto ciò che respira dia lode al Signore”. (Sal 150) Nell’Antico Testamento la parola, come avveniva in tutte le culture del Vicino Oriente, non era un semplice alitare, ma una Leggi tutto…
Commento domenicale 25/12/2017
Pubblicato da Edoardo Amadio il
NATALE 2017
“..lo avvolse in fasce e lo pose in una mangiatoia, perché non c’era posto per loro” (Luca 2,6s)
Riviste con gli occhi della fede in queste parole troviamo dei parallelismi nella Parola, così in San Giovanni nel prologo;“venne fra i suoi e i suoi non lo hanno accolto” e come in Mt.8.20 Le volpi hanno le loro tane, e gli uccelli del cielo iloro nidi, ma il figlio dell’uomo non ha dove posare il capo.” Per il Salvatore del mondo, per Colui in vista del quale tutte le cose sono state create (Col.1.16), non c’è posto. Colui che è stato crocifisso fuori dalla porta della città è anche nato fuori dalla porta della città.
Questo è il rovesciamento di valori che vi è nella persona di Gesù nel suo messaggio.
Egli non appartiene a quell’ambiente che secondo il mondo è importante e potente, quel mondo che urla “non c’è posto per voi” che urla che non c’è posto per la famiglia, per la vita, per i profughi… La pace di Gesù, la salvezza per l’uomo di tutti i tempi, è una pace che il mondo non può dare. Gv. 14,27. Fa quindi parte dell’essere cristiani l’uscire dall’ambito di ciò che tutti vogliono e pensano, dai criteri dominanti, per entrare in una luce nuova, più vera, e quindi più giusta.
BUON NATALE
Articoli correlati
Commenti domenicali
Commento domenicale 01/10/2023
Domenica XXVI T. O. anno A “Un uomo aveva due figli; rivoltosi al primo disse: Figlio và oggi a lavorare nella vigna. Ed egli rispose: Sì, signore, ma non andò. Rivoltosi al secondo gli disse Leggi tutto…
Commenti domenicali
Commento domenicale 24/09/2023
Domenica XXV T.O. anno A “..nel ritirarlo (il salario per il lavoro fatto) però, mormoravano contro il padrone dicendo: “Questi ultimi hanno lavorato un’ora soltanto e li hai trattati come noi, che abbiamo sopportato il Leggi tutto…
Commenti domenicali
Commento domenicale 17/09/2023
Domenica XXIV T.O. anno A “Tutto ciò che respira dia lode al Signore”. (Sal 150) Nell’Antico Testamento la parola, come avveniva in tutte le culture del Vicino Oriente, non era un semplice alitare, ma una Leggi tutto…