“In quel tempo, gli undici discepoli andarono in Galilea dove aveva indicato loro Gesù..”
Da una parte “in Galilea” è un po’ generico come posto, ma dall’altra è chiaro: non in Giudea magari vicino Gerusalemme, troppo pericoloso, ci sono i romani. E’ una battuta, ma non era la prima volta che accadeva: Gesù era nato a Betlemme di Giudea, ma subito dopo andarono in Egitto per sfuggire al re Erode, morto Erode però prudenza consigliava di non tornare in Giudea, e allora si recarono a Nazareth appunto in Galilea, Giuseppe avvertito in sogno pensò proprio di recarsi in Galilea stabilendosi con la famiglia a Nazareth.
Nazareth, non ricordo il nome ebraico radice di Nazareth, ma so che significa VIRGULTO, e come non pensare a Isaia e al tronco di Jesse, Jesse padre di quel virgulto, re Davide, da cui discende il “figlio di Davide” per eccellenza: Gesù, Figlio di Dio.
I Domenica di Avvento anno B “Quello che dico a voi, lo dico a tutti: vigilate.” (Mc.13,33-37.) Vigilate, vegliate! Il pensiero di Gesù sembra essere quello di infrangere l’indifferenza , l’inerzia, la distrazione. San Paolo Leggi tutto…
Domenica XXXIV T.O. anno A Commenti su un femminicidio La morte violenta di Giulia da parte di Filippo, un ragazzo con cui aveva avuto un rapporto affettivo, ha suscitato in tutti una profonda sincera indignazione Leggi tutto…
Domenica XXXIII T.O. anno A Commenti sull’inizio della vita umana come descritto nella Genesi. A differenza di ogni cosa o animale creati prima dell’uomo, questi è a immagine (s.élem) e somiglianza (1,27a) di Elohim, al Leggi tutto…
Commento domenicale 27/05/2018
Pubblicato da Edoardo Amadio il
+ Dal Vangelo secondo Matteo
“In quel tempo, gli undici discepoli andarono in Galilea dove aveva indicato loro Gesù..”
Da una parte “in Galilea” è un po’ generico come posto, ma dall’altra è chiaro: non in Giudea magari vicino Gerusalemme, troppo pericoloso, ci sono i romani. E’ una battuta, ma non era la prima volta che accadeva: Gesù era nato a Betlemme di Giudea, ma subito dopo andarono in Egitto per sfuggire al re Erode, morto Erode però prudenza consigliava di non tornare in Giudea, e allora si recarono a Nazareth appunto in Galilea, Giuseppe avvertito in sogno pensò proprio di recarsi in Galilea stabilendosi con la famiglia a Nazareth.
Nazareth, non ricordo il nome ebraico radice di Nazareth, ma so che significa VIRGULTO, e come non pensare a Isaia e al tronco di Jesse, Jesse padre di quel virgulto, re Davide, da cui discende il “figlio di Davide” per eccellenza: Gesù, Figlio di Dio.
Buona domenica.
Articoli correlati
Commenti domenicali
Commento domenicale 03/12/2023
I Domenica di Avvento anno B “Quello che dico a voi, lo dico a tutti: vigilate.” (Mc.13,33-37.) Vigilate, vegliate! Il pensiero di Gesù sembra essere quello di infrangere l’indifferenza , l’inerzia, la distrazione. San Paolo Leggi tutto…
Commenti domenicali
Commento domenicale 26/11/2023
Domenica XXXIV T.O. anno A Commenti su un femminicidio La morte violenta di Giulia da parte di Filippo, un ragazzo con cui aveva avuto un rapporto affettivo, ha suscitato in tutti una profonda sincera indignazione Leggi tutto…
Commenti domenicali
Commento domenicale 19/11/2023
Domenica XXXIII T.O. anno A Commenti sull’inizio della vita umana come descritto nella Genesi. A differenza di ogni cosa o animale creati prima dell’uomo, questi è a immagine (s.élem) e somiglianza (1,27a) di Elohim, al Leggi tutto…