“In
quel tempo Gesù disse ancora questa parabola .. :”Due uomini salirono al tempio
a pregare: uno era fariseo e l’altro pubblicano… Io vi dico questi, a
differenza dell’altro, tornò a casa sua giustificato.” (Lc. 18,9-14)
Due uomini salirono al tempio a pregare: abbiamo bisogno di pregare; di momenti di silenzio; di porsi davanti a Dio e davanti a noi stessi …. e il Signore ascolta tutti e due.
Abbiamo
bisogno di un’oasi di riflessione nel deserto del vivere moderno colmo di
azioni reazioni e relazioni.
Riflessione perché stiamo
vivendo una forte pressione sociale, quasi una violenza, a conformarsi al “buon
senso comune” (il Fariseo) che di fatto pretende di stabilire in campo, politico-economico,
sessuale, bioetico, morale .. i principi, le “regole” e si pensa così di
sollevare la coscienza (che invece esce dal pubblicano), quasi che la verità sia
un fatto di “maggioranza”.
E noi?
Noi dobbiamo pregare con
tutta l’umiltà di cui siamo capaci, pensando che chi alla fine si giustifica da
solo, non farà mai l’esperienza di “tornare
a casa giustificato”.
V DOMENICA Quaresima Anno A “Gesù le disse: “Io sono la risurrezione e la vita; chi crede in me, anche se muore vivrà; chiunque vive e crede in me, non morirà in eterno”. (Gv 11,1-45) Leggi tutto…
IV DOMENICA Quaresima Anno A Alcuni farisei che erano con lui udirono queste parole e gli dissero; “Siamo ciechi anche noi?”. (Gv 9,1-41) Oggi Giovanni ci racconta del cieco nato e dell’ostilità apposta dai farisei Leggi tutto…
III DOMENICA Quaresima Anno A “ ..le dice Gesù: “dammi da bere” ..Allora la donna samaritana gli dice: “Come mai, tu che sei giudeo, chiedi da bere a me, che sono una donna samaritana?”. I Leggi tutto…
Commento domenicale 27/10/2019
Pubblicato da Edoardo Amadio il
DOMENICA XXX T.O. anno C
“In quel tempo Gesù disse ancora questa parabola .. :”Due uomini salirono al tempio a pregare: uno era fariseo e l’altro pubblicano… Io vi dico questi, a differenza dell’altro, tornò a casa sua giustificato.” (Lc. 18,9-14)
Due uomini salirono al tempio a pregare: abbiamo bisogno di pregare; di momenti di silenzio; di porsi davanti a Dio e davanti a noi stessi …. e il Signore ascolta tutti e due.
Abbiamo bisogno di un’oasi di riflessione nel deserto del vivere moderno colmo di azioni reazioni e relazioni.
Riflessione perché stiamo vivendo una forte pressione sociale, quasi una violenza, a conformarsi al “buon senso comune” (il Fariseo) che di fatto pretende di stabilire in campo, politico-economico, sessuale, bioetico, morale .. i principi, le “regole” e si pensa così di sollevare la coscienza (che invece esce dal pubblicano), quasi che la verità sia un fatto di “maggioranza”.
E noi?
Noi dobbiamo pregare con tutta l’umiltà di cui siamo capaci, pensando che chi alla fine si giustifica da solo, non farà mai l’esperienza di “tornare a casa giustificato”.
Buona Domenica
Articoli correlati
Commenti domenicali
Commento domenicale 26/03/2023
V DOMENICA Quaresima Anno A “Gesù le disse: “Io sono la risurrezione e la vita; chi crede in me, anche se muore vivrà; chiunque vive e crede in me, non morirà in eterno”. (Gv 11,1-45) Leggi tutto…
Commenti domenicali
Commento domenicale 19/03/2023
IV DOMENICA Quaresima Anno A Alcuni farisei che erano con lui udirono queste parole e gli dissero; “Siamo ciechi anche noi?”. (Gv 9,1-41) Oggi Giovanni ci racconta del cieco nato e dell’ostilità apposta dai farisei Leggi tutto…
Commenti domenicali
Commento domenicale 12/03/2023
III DOMENICA Quaresima Anno A “ ..le dice Gesù: “dammi da bere” ..Allora la donna samaritana gli dice: “Come mai, tu che sei giudeo, chiedi da bere a me, che sono una donna samaritana?”. I Leggi tutto…