“In
quel tempo Gesù disse ancora questa parabola .. :”Due uomini salirono al tempio
a pregare: uno era fariseo e l’altro pubblicano… Io vi dico questi, a
differenza dell’altro, tornò a casa sua giustificato.” (Lc. 18,9-14)
Due uomini salirono al tempio a pregare: abbiamo bisogno di pregare; di momenti di silenzio; di porsi davanti a Dio e davanti a noi stessi …. e il Signore ascolta tutti e due.
Abbiamo
bisogno di un’oasi di riflessione nel deserto del vivere moderno colmo di
azioni reazioni e relazioni.
Riflessione perché stiamo
vivendo una forte pressione sociale, quasi una violenza, a conformarsi al “buon
senso comune” (il Fariseo) che di fatto pretende di stabilire in campo, politico-economico,
sessuale, bioetico, morale .. i principi, le “regole” e si pensa così di
sollevare la coscienza (che invece esce dal pubblicano), quasi che la verità sia
un fatto di “maggioranza”.
E noi?
Noi dobbiamo pregare con
tutta l’umiltà di cui siamo capaci, pensando che chi alla fine si giustifica da
solo, non farà mai l’esperienza di “tornare
a casa giustificato”.
VI Domenica di Pasqua – anno C “E colui che sedeva sul trono disse: “Ecco, io faccio nuove tutte le cose” (Ap 21,5) “Fides ex auditu”. La fede proviene dall’ascolto e l’ascolto riguarda la Parola Leggi tutto…
Domenica V dopo Pasqua anno C “Da questo tutti sapranno che siete miei discepoli: se avete amore gli uni per gli altri.” (Gv 13,31-35) Le violenze nelle case, nelle città, le cento guerre nel mondo, Leggi tutto…
IV Domenica di Pasqua anno C “Rincorreva in quei giorni a Gerusalemme la festa della Dedicazione. Era d’inverno. Gesù passeggiava nel tempio …Gesù rispose loro.. “Io e il Padre siamo una cosa sola. Allora i Leggi tutto…
Commento domenicale 27/10/2019
Pubblicato da Edoardo Amadio il
DOMENICA XXX T.O. anno C
“In quel tempo Gesù disse ancora questa parabola .. :”Due uomini salirono al tempio a pregare: uno era fariseo e l’altro pubblicano… Io vi dico questi, a differenza dell’altro, tornò a casa sua giustificato.” (Lc. 18,9-14)
Due uomini salirono al tempio a pregare: abbiamo bisogno di pregare; di momenti di silenzio; di porsi davanti a Dio e davanti a noi stessi …. e il Signore ascolta tutti e due.
Abbiamo bisogno di un’oasi di riflessione nel deserto del vivere moderno colmo di azioni reazioni e relazioni.
Riflessione perché stiamo vivendo una forte pressione sociale, quasi una violenza, a conformarsi al “buon senso comune” (il Fariseo) che di fatto pretende di stabilire in campo, politico-economico, sessuale, bioetico, morale .. i principi, le “regole” e si pensa così di sollevare la coscienza (che invece esce dal pubblicano), quasi che la verità sia un fatto di “maggioranza”.
E noi?
Noi dobbiamo pregare con tutta l’umiltà di cui siamo capaci, pensando che chi alla fine si giustifica da solo, non farà mai l’esperienza di “tornare a casa giustificato”.
Buona Domenica
Articoli correlati
Commenti domenicali
Commento domenicale 22/05/2022
VI Domenica di Pasqua – anno C “E colui che sedeva sul trono disse: “Ecco, io faccio nuove tutte le cose” (Ap 21,5) “Fides ex auditu”. La fede proviene dall’ascolto e l’ascolto riguarda la Parola Leggi tutto…
Commenti domenicali
Commento domenicale 15/05/2022
Domenica V dopo Pasqua anno C “Da questo tutti sapranno che siete miei discepoli: se avete amore gli uni per gli altri.” (Gv 13,31-35) Le violenze nelle case, nelle città, le cento guerre nel mondo, Leggi tutto…
Commenti domenicali
Commento domenicale 08/05/2022
IV Domenica di Pasqua anno C “Rincorreva in quei giorni a Gerusalemme la festa della Dedicazione. Era d’inverno. Gesù passeggiava nel tempio …Gesù rispose loro.. “Io e il Padre siamo una cosa sola. Allora i Leggi tutto…