“In
quel tempo Gesù disse ancora questa parabola .. :”Due uomini salirono al tempio
a pregare: uno era fariseo e l’altro pubblicano… Io vi dico questi, a
differenza dell’altro, tornò a casa sua giustificato.” (Lc. 18,9-14)
Due uomini salirono al tempio a pregare: abbiamo bisogno di pregare; di momenti di silenzio; di porsi davanti a Dio e davanti a noi stessi …. e il Signore ascolta tutti e due.
Abbiamo
bisogno di un’oasi di riflessione nel deserto del vivere moderno colmo di
azioni reazioni e relazioni.
Riflessione perché stiamo
vivendo una forte pressione sociale, quasi una violenza, a conformarsi al “buon
senso comune” (il Fariseo) che di fatto pretende di stabilire in campo, politico-economico,
sessuale, bioetico, morale .. i principi, le “regole” e si pensa così di
sollevare la coscienza (che invece esce dal pubblicano), quasi che la verità sia
un fatto di “maggioranza”.
E noi?
Noi dobbiamo pregare con
tutta l’umiltà di cui siamo capaci, pensando che chi alla fine si giustifica da
solo, non farà mai l’esperienza di “tornare
a casa giustificato”.
Rito e liturgia. I primi cristiani orgogliosamente dicevano: “noi non abbiamo né templi né altari”, se poi venne accettata la parola “altare” è perché il corpo di Cristo sacrificato sulla croce (unico vero altare storico) Leggi tutto…
II° DOMENICA DI PASQUA Anno B Che fare di Domenica nel giorno del Signore? Ce lo dice Alessandro Manzoni con una semplicità, umanità e fede nella provvidenza che danno il senso pieno del vivere del Leggi tutto…
Pasqua significa “passaggio” ed è il ricordo del passaggio del Mar Rosso, LA SALVEZZA PER GLI EBREI , perché mentre loro passavano all’asciutto attraverso il mare, l’esercito del faraone veniva coperto dalle acque. Questo è Leggi tutto…
Commento domenicale 27/10/2019
Pubblicato da Edoardo Amadio il
DOMENICA XXX T.O. anno C
“In quel tempo Gesù disse ancora questa parabola .. :”Due uomini salirono al tempio a pregare: uno era fariseo e l’altro pubblicano… Io vi dico questi, a differenza dell’altro, tornò a casa sua giustificato.” (Lc. 18,9-14)
Due uomini salirono al tempio a pregare: abbiamo bisogno di pregare; di momenti di silenzio; di porsi davanti a Dio e davanti a noi stessi …. e il Signore ascolta tutti e due.
Abbiamo bisogno di un’oasi di riflessione nel deserto del vivere moderno colmo di azioni reazioni e relazioni.
Riflessione perché stiamo vivendo una forte pressione sociale, quasi una violenza, a conformarsi al “buon senso comune” (il Fariseo) che di fatto pretende di stabilire in campo, politico-economico, sessuale, bioetico, morale .. i principi, le “regole” e si pensa così di sollevare la coscienza (che invece esce dal pubblicano), quasi che la verità sia un fatto di “maggioranza”.
E noi?
Noi dobbiamo pregare con tutta l’umiltà di cui siamo capaci, pensando che chi alla fine si giustifica da solo, non farà mai l’esperienza di “tornare a casa giustificato”.
Buona Domenica
Articoli correlati
Commenti domenicali
Commento domenicale 18/04/2021
Rito e liturgia. I primi cristiani orgogliosamente dicevano: “noi non abbiamo né templi né altari”, se poi venne accettata la parola “altare” è perché il corpo di Cristo sacrificato sulla croce (unico vero altare storico) Leggi tutto…
Commenti domenicali
Commento domenicale 11/04/2021
II° DOMENICA DI PASQUA Anno B Che fare di Domenica nel giorno del Signore? Ce lo dice Alessandro Manzoni con una semplicità, umanità e fede nella provvidenza che danno il senso pieno del vivere del Leggi tutto…
Commenti domenicali
Commento domenicale PASQUA 2021
Pasqua significa “passaggio” ed è il ricordo del passaggio del Mar Rosso, LA SALVEZZA PER GLI EBREI , perché mentre loro passavano all’asciutto attraverso il mare, l’esercito del faraone veniva coperto dalle acque. Questo è Leggi tutto…