“ Bartimeo, cieco, sedeva lungo la strada a mendicare e .. cominciò a gridare “Figlio di Davide, Gesù, abbi pietà di me”, molti lo sgridavano per farlo tacere..” (Mc.10,46-52)
Non è mai cessata la pretesa di salvarci da soli, ma solo Gesù ci può aprire gli occhi verso la salvezza.. già qui, ora, nella nostra vita quotidiana, e così realizzare il Regno di Dio sulla terra.
“Signore che io veda” dice Bartimeo, ma i farisei, gli uomini di ogni tempo invece dicono: “Siamo forse ciechi anche noi?” (Gv. 9,1-41)
Bartimeo getterà via il mantello, forse dovremmo anche noi gettare via qualcosa, qualche pregiudizio, qualche sicurezza .. l’ossessione dei soldi, della politica, la cultura mondana, le ideologie, lo spirito di potere e di possesso.. per prendere la coscienza di vivere il vuoto del non senso di una vita senza amore. Dobbiamo avere il coraggio di chiedere “Signore che io veda” allora in pienezza di libertà al di là dei pregiudizi e autogiustificazioni potremo finalmente realizzare la nostra vita, nel senso più umano.
Domenica XXVI T. O. anno A “Un uomo aveva due figli; rivoltosi al primo disse: Figlio và oggi a lavorare nella vigna. Ed egli rispose: Sì, signore, ma non andò. Rivoltosi al secondo gli disse Leggi tutto…
Domenica XXV T.O. anno A “..nel ritirarlo (il salario per il lavoro fatto) però, mormoravano contro il padrone dicendo: “Questi ultimi hanno lavorato un’ora soltanto e li hai trattati come noi, che abbiamo sopportato il Leggi tutto…
Domenica XXIV T.O. anno A “Tutto ciò che respira dia lode al Signore”. (Sal 150) Nell’Antico Testamento la parola, come avveniva in tutte le culture del Vicino Oriente, non era un semplice alitare, ma una Leggi tutto…
Commento domenicale 28/10/2018
Pubblicato da Edoardo Amadio il
XXX Domenica T.O. ANNO B
“ Bartimeo, cieco, sedeva lungo la strada a mendicare e .. cominciò a gridare “Figlio di Davide, Gesù, abbi pietà di me”, molti lo sgridavano per farlo tacere..” (Mc.10,46-52)
Non è mai cessata la pretesa di salvarci da soli, ma solo Gesù ci può aprire gli occhi verso la salvezza.. già qui, ora, nella nostra vita quotidiana, e così realizzare il Regno di Dio sulla terra.
“Signore che io veda” dice Bartimeo, ma i farisei, gli uomini di ogni tempo invece dicono: “Siamo forse ciechi anche noi?” (Gv. 9,1-41)
Bartimeo getterà via il mantello, forse dovremmo anche noi gettare via qualcosa, qualche pregiudizio, qualche sicurezza .. l’ossessione dei soldi, della politica, la cultura mondana, le ideologie, lo spirito di potere e di possesso.. per prendere la coscienza di vivere il vuoto del non senso di una vita senza amore. Dobbiamo avere il coraggio di chiedere “Signore che io veda” allora in pienezza di libertà al di là dei pregiudizi e autogiustificazioni potremo finalmente realizzare la nostra vita, nel senso più umano.
Buona domenica
Articoli correlati
Commenti domenicali
Commento domenicale 01/10/2023
Domenica XXVI T. O. anno A “Un uomo aveva due figli; rivoltosi al primo disse: Figlio và oggi a lavorare nella vigna. Ed egli rispose: Sì, signore, ma non andò. Rivoltosi al secondo gli disse Leggi tutto…
Commenti domenicali
Commento domenicale 24/09/2023
Domenica XXV T.O. anno A “..nel ritirarlo (il salario per il lavoro fatto) però, mormoravano contro il padrone dicendo: “Questi ultimi hanno lavorato un’ora soltanto e li hai trattati come noi, che abbiamo sopportato il Leggi tutto…
Commenti domenicali
Commento domenicale 17/09/2023
Domenica XXIV T.O. anno A “Tutto ciò che respira dia lode al Signore”. (Sal 150) Nell’Antico Testamento la parola, come avveniva in tutte le culture del Vicino Oriente, non era un semplice alitare, ma una Leggi tutto…