“ Bartimeo, cieco, sedeva lungo la strada a mendicare e .. cominciò a gridare “Figlio di Davide, Gesù, abbi pietà di me”, molti lo sgridavano per farlo tacere..” (Mc.10,46-52)
Non è mai cessata la pretesa di salvarci da soli, ma solo Gesù ci può aprire gli occhi verso la salvezza.. già qui, ora, nella nostra vita quotidiana, e così realizzare il Regno di Dio sulla terra.
“Signore che io veda” dice Bartimeo, ma i farisei, gli uomini di ogni tempo invece dicono: “Siamo forse ciechi anche noi?” (Gv. 9,1-41)
Bartimeo getterà via il mantello, forse dovremmo anche noi gettare via qualcosa, qualche pregiudizio, qualche sicurezza .. l’ossessione dei soldi, della politica, la cultura mondana, le ideologie, lo spirito di potere e di possesso.. per prendere la coscienza di vivere il vuoto del non senso di una vita senza amore. Dobbiamo avere il coraggio di chiedere “Signore che io veda” allora in pienezza di libertà al di là dei pregiudizi e autogiustificazioni potremo finalmente realizzare la nostra vita, nel senso più umano.
V DOMENICA Quaresima Anno A “Gesù le disse: “Io sono la risurrezione e la vita; chi crede in me, anche se muore vivrà; chiunque vive e crede in me, non morirà in eterno”. (Gv 11,1-45) Leggi tutto…
IV DOMENICA Quaresima Anno A Alcuni farisei che erano con lui udirono queste parole e gli dissero; “Siamo ciechi anche noi?”. (Gv 9,1-41) Oggi Giovanni ci racconta del cieco nato e dell’ostilità apposta dai farisei Leggi tutto…
III DOMENICA Quaresima Anno A “ ..le dice Gesù: “dammi da bere” ..Allora la donna samaritana gli dice: “Come mai, tu che sei giudeo, chiedi da bere a me, che sono una donna samaritana?”. I Leggi tutto…
Commento domenicale 28/10/2018
Pubblicato da Edoardo Amadio il
XXX Domenica T.O. ANNO B
“ Bartimeo, cieco, sedeva lungo la strada a mendicare e .. cominciò a gridare “Figlio di Davide, Gesù, abbi pietà di me”, molti lo sgridavano per farlo tacere..” (Mc.10,46-52)
Non è mai cessata la pretesa di salvarci da soli, ma solo Gesù ci può aprire gli occhi verso la salvezza.. già qui, ora, nella nostra vita quotidiana, e così realizzare il Regno di Dio sulla terra.
“Signore che io veda” dice Bartimeo, ma i farisei, gli uomini di ogni tempo invece dicono: “Siamo forse ciechi anche noi?” (Gv. 9,1-41)
Bartimeo getterà via il mantello, forse dovremmo anche noi gettare via qualcosa, qualche pregiudizio, qualche sicurezza .. l’ossessione dei soldi, della politica, la cultura mondana, le ideologie, lo spirito di potere e di possesso.. per prendere la coscienza di vivere il vuoto del non senso di una vita senza amore. Dobbiamo avere il coraggio di chiedere “Signore che io veda” allora in pienezza di libertà al di là dei pregiudizi e autogiustificazioni potremo finalmente realizzare la nostra vita, nel senso più umano.
Buona domenica
Articoli correlati
Commenti domenicali
Commento domenicale 26/03/2023
V DOMENICA Quaresima Anno A “Gesù le disse: “Io sono la risurrezione e la vita; chi crede in me, anche se muore vivrà; chiunque vive e crede in me, non morirà in eterno”. (Gv 11,1-45) Leggi tutto…
Commenti domenicali
Commento domenicale 19/03/2023
IV DOMENICA Quaresima Anno A Alcuni farisei che erano con lui udirono queste parole e gli dissero; “Siamo ciechi anche noi?”. (Gv 9,1-41) Oggi Giovanni ci racconta del cieco nato e dell’ostilità apposta dai farisei Leggi tutto…
Commenti domenicali
Commento domenicale 12/03/2023
III DOMENICA Quaresima Anno A “ ..le dice Gesù: “dammi da bere” ..Allora la donna samaritana gli dice: “Come mai, tu che sei giudeo, chiedi da bere a me, che sono una donna samaritana?”. I Leggi tutto…