Pasqua significa “passaggio” ed è il ricordo del passaggio del Mar Rosso, LA SALVEZZA PER GLI EBREI , perché mentre loro passavano all’asciutto attraverso il mare, l’esercito del faraone veniva coperto dalle acque.
Questo è uno dei fatti descritti nel mosaico davanti al nostro battistero, mosaico che allegoricamente rappresenta i diversi modi con cui il Signore Dio ci ha salvati e continua a salvarci:
– Il Battistero rimanda alla salvezza del Battesimo con cui diventiamo i santi, sua Chiesa, corpo di Cristo;
– e quella colomba che sovrasta tutto è lo Spirito di Dio che aleggiava sopra le acque del nulla prima della creazione (Gen.1,2) a rappresentare che prima della creazione eravamo nella mente di Dio per essere santi ed immacolati al suo cospetto, (Ef.1,4) per diventare tutt’uno con lui: il Signore Dio aveva pensato alla nostra salvezza prima della creazione, prima di Adamo, prima del peccato…
– Quella barca, a metà del mosaico, che è in balia delle acque, rappresenta la Chiesa depositaria e dispensatrice della Grazia, voluta e pensata da Dio, quale strumento di salvezza da portare nei secoli a venire: per sempre;
– E quell’apparato sopra il battistero, da cui finalmente vediamo scendere dell’acqua, è immagine della salvezza operata da Cristo sulla croce, dal cui costato uscì sangue ed acqua, la Grazia della salvezza, come caro prezzo pagato da Gesù per noi e diventati poi i simboli del Battesimo.
V DOMENICA Quaresima Anno A “Gesù le disse: “Io sono la risurrezione e la vita; chi crede in me, anche se muore vivrà; chiunque vive e crede in me, non morirà in eterno”. (Gv 11,1-45) Leggi tutto…
IV DOMENICA Quaresima Anno A Alcuni farisei che erano con lui udirono queste parole e gli dissero; “Siamo ciechi anche noi?”. (Gv 9,1-41) Oggi Giovanni ci racconta del cieco nato e dell’ostilità apposta dai farisei Leggi tutto…
III DOMENICA Quaresima Anno A “ ..le dice Gesù: “dammi da bere” ..Allora la donna samaritana gli dice: “Come mai, tu che sei giudeo, chiedi da bere a me, che sono una donna samaritana?”. I Leggi tutto…
Commento domenicale PASQUA 2018
Pubblicato da Edoardo Amadio il
E’ PASQUA
Pasqua significa “passaggio” ed è il ricordo del passaggio del Mar Rosso, LA SALVEZZA PER GLI EBREI , perché mentre loro passavano all’asciutto attraverso il mare, l’esercito del faraone veniva coperto dalle acque.
Questo è uno dei fatti descritti nel mosaico davanti al nostro battistero, mosaico che allegoricamente rappresenta i diversi modi con cui il Signore Dio ci ha salvati e continua a salvarci:
– Il Battistero rimanda alla salvezza del Battesimo con cui diventiamo i santi, sua Chiesa, corpo di Cristo;
– e quella colomba che sovrasta tutto è lo Spirito di Dio che aleggiava sopra le acque del nulla prima della creazione (Gen.1,2) a rappresentare che prima della creazione eravamo nella mente di Dio per essere santi ed immacolati al suo cospetto, (Ef.1,4) per diventare tutt’uno con lui: il Signore Dio aveva pensato alla nostra salvezza prima della creazione, prima di Adamo, prima del peccato…
– Quella barca, a metà del mosaico, che è in balia delle acque, rappresenta la Chiesa depositaria e dispensatrice della Grazia, voluta e pensata da Dio, quale strumento di salvezza da portare nei secoli a venire: per sempre;
– E quell’apparato sopra il battistero, da cui finalmente vediamo scendere dell’acqua, è immagine della salvezza operata da Cristo sulla croce, dal cui costato uscì sangue ed acqua, la Grazia della salvezza, come caro prezzo pagato da Gesù per noi e diventati poi i simboli del Battesimo.
Buona Pasqua
Articoli correlati
Commenti domenicali
Commento domenicale 26/03/2023
V DOMENICA Quaresima Anno A “Gesù le disse: “Io sono la risurrezione e la vita; chi crede in me, anche se muore vivrà; chiunque vive e crede in me, non morirà in eterno”. (Gv 11,1-45) Leggi tutto…
Commenti domenicali
Commento domenicale 19/03/2023
IV DOMENICA Quaresima Anno A Alcuni farisei che erano con lui udirono queste parole e gli dissero; “Siamo ciechi anche noi?”. (Gv 9,1-41) Oggi Giovanni ci racconta del cieco nato e dell’ostilità apposta dai farisei Leggi tutto…
Commenti domenicali
Commento domenicale 12/03/2023
III DOMENICA Quaresima Anno A “ ..le dice Gesù: “dammi da bere” ..Allora la donna samaritana gli dice: “Come mai, tu che sei giudeo, chiedi da bere a me, che sono una donna samaritana?”. I Leggi tutto…