“Ora,
mentre erano a mensa e mangiavano, Gesù disse: “In verità vi dico, uno di voi,
mi tradirà”. Allora, i dodici, cominciarono a rattristarsi e a dirgli uno dopo
l’altro: Sono forse io, Signore?”.(Mc.14,18)
Sconcertante è il “sono forse
io?” che ha scosso la prima Chiesa. Se la parola della Bibbia è allegoria anche
il tradimento di Giuda dobbiamo interpretarlo, non quindi come appare, una
sovrumana cattiveria, bensì come un qualcosa che tutti possiamo fare: “Sono forse io Signore?”.
Anche noi siamo con Gesù, a cena,
ma nello spezzare il pane siamo ancora con lui? Non c’è difficoltà a stare
dalla parte di Dio, finché pare che Lui stia dalla tua…ma la verità di Dio
passa attraverso la negazione delle tue aspirazioni di autosufficienza o di
potenza.
La nostra vita, oggi più che mai, vive fuori di questa umiltà. “Sono forse io?” è allora una domanda che tutti dobbiamo porci, mai accusarci a vicenda, ma dobbiamo interrogarci di fronte a Dio. Nel Vangelo di Marco non c’è il nome del traditore, perché forse non c’è o forse perché nessuno aveva tentato di fermarlo e avevano tradito Giuda, prima di Gesù, o perché tutti lo siamo.
Già nella Genesi il Signore visto
il nostro tradimento ci voleva sterminare, ma Mosè gli ricorda che Lui è un Dio
fedele e mantiene le sue promesse. Per questo siamo salvi perché “Dio”
è fedele e proprio nella notte in cui fu tradito ”prese il pane lo
spezzò e lo diede a tutti; si donò per tutti”.
E’ ancora Quaresima, con animo
sincero rinunciamo ai nostri alibi, ai compromessi di coscienza, alle buone
ragioni, per dire al Signore con le parole di Pietro: “Signore
tu lo sai che ti amo.” (Gv.21,15)
V DOMENICA Quaresima Anno A “Gesù le disse: “Io sono la risurrezione e la vita; chi crede in me, anche se muore vivrà; chiunque vive e crede in me, non morirà in eterno”. (Gv 11,1-45) Leggi tutto…
IV DOMENICA Quaresima Anno A Alcuni farisei che erano con lui udirono queste parole e gli dissero; “Siamo ciechi anche noi?”. (Gv 9,1-41) Oggi Giovanni ci racconta del cieco nato e dell’ostilità apposta dai farisei Leggi tutto…
III DOMENICA Quaresima Anno A “ ..le dice Gesù: “dammi da bere” ..Allora la donna samaritana gli dice: “Come mai, tu che sei giudeo, chiedi da bere a me, che sono una donna samaritana?”. I Leggi tutto…
E’ VENERDI’ SANTO
Pubblicato da Edoardo Amadio il
Venerdì Santo 2019 “Sono forse io, Signore?”
“Ora, mentre erano a mensa e mangiavano, Gesù disse: “In verità vi dico, uno di voi, mi tradirà”. Allora, i dodici, cominciarono a rattristarsi e a dirgli uno dopo l’altro: Sono forse io, Signore?”. (Mc.14,18)
Sconcertante è il “sono forse io?” che ha scosso la prima Chiesa. Se la parola della Bibbia è allegoria anche il tradimento di Giuda dobbiamo interpretarlo, non quindi come appare, una sovrumana cattiveria, bensì come un qualcosa che tutti possiamo fare: “Sono forse io Signore?”.
Anche noi siamo con Gesù, a cena, ma nello spezzare il pane siamo ancora con lui? Non c’è difficoltà a stare dalla parte di Dio, finché pare che Lui stia dalla tua…ma la verità di Dio passa attraverso la negazione delle tue aspirazioni di autosufficienza o di potenza.
La nostra vita, oggi più che mai, vive fuori di questa umiltà. “Sono forse io?” è allora una domanda che tutti dobbiamo porci, mai accusarci a vicenda, ma dobbiamo interrogarci di fronte a Dio. Nel Vangelo di Marco non c’è il nome del traditore, perché forse non c’è o forse perché nessuno aveva tentato di fermarlo e avevano tradito Giuda, prima di Gesù, o perché tutti lo siamo.
Già nella Genesi il Signore visto il nostro tradimento ci voleva sterminare, ma Mosè gli ricorda che Lui è un Dio fedele e mantiene le sue promesse. Per questo siamo salvi perché “Dio” è fedele e proprio nella notte in cui fu tradito ”prese il pane lo spezzò e lo diede a tutti; si donò per tutti”.
E’ ancora Quaresima, con animo sincero rinunciamo ai nostri alibi, ai compromessi di coscienza, alle buone ragioni, per dire al Signore con le parole di Pietro: “Signore tu lo sai che ti amo.” (Gv.21,15)
Articoli correlati
Commenti domenicali
Commento domenicale 26/03/2023
V DOMENICA Quaresima Anno A “Gesù le disse: “Io sono la risurrezione e la vita; chi crede in me, anche se muore vivrà; chiunque vive e crede in me, non morirà in eterno”. (Gv 11,1-45) Leggi tutto…
Commenti domenicali
Commento domenicale 19/03/2023
IV DOMENICA Quaresima Anno A Alcuni farisei che erano con lui udirono queste parole e gli dissero; “Siamo ciechi anche noi?”. (Gv 9,1-41) Oggi Giovanni ci racconta del cieco nato e dell’ostilità apposta dai farisei Leggi tutto…
Commenti domenicali
Commento domenicale 12/03/2023
III DOMENICA Quaresima Anno A “ ..le dice Gesù: “dammi da bere” ..Allora la donna samaritana gli dice: “Come mai, tu che sei giudeo, chiedi da bere a me, che sono una donna samaritana?”. I Leggi tutto…