Nell’augurare a tutti, un Santo Natale nel Signore, racconto una storia .. di Natale.
Tra i pastori che accorsero la notte di Natale ad adorare il Bambino ce n’era uno tanto poverello che non aveva proprio nulla da offrire. Giunti alla grotta tutti facevano a gara ad offrire i doni, Maria non sapeva come fare per riceverli tutti dovendo reggere il Bambino, allora vedendo il pastorello con le mani libere, prende e affida a lui per un momento, Gesù.
Avere le mani vuote fu la sua fortuna. Beati i poveri perché è di essi il Regno di Dio. Di essi è il Natale.
Rito e liturgia. I primi cristiani orgogliosamente dicevano: “noi non abbiamo né templi né altari”, se poi venne accettata la parola “altare” è perché il corpo di Cristo sacrificato sulla croce (unico vero altare storico) Leggi tutto…
II° DOMENICA DI PASQUA Anno B Che fare di Domenica nel giorno del Signore? Ce lo dice Alessandro Manzoni con una semplicità, umanità e fede nella provvidenza che danno il senso pieno del vivere del Leggi tutto…
Pasqua significa “passaggio” ed è il ricordo del passaggio del Mar Rosso, LA SALVEZZA PER GLI EBREI , perché mentre loro passavano all’asciutto attraverso il mare, l’esercito del faraone veniva coperto dalle acque. Questo è Leggi tutto…
NATALE DEL SIGNORE 2019
Pubblicato da Edoardo Amadio il
Nell’augurare a tutti, un Santo Natale nel Signore, racconto una storia .. di Natale.
Tra i pastori che accorsero la notte di Natale ad adorare il Bambino ce n’era uno tanto poverello che non aveva proprio nulla da offrire. Giunti alla grotta tutti facevano a gara ad offrire i doni, Maria non sapeva come fare per riceverli tutti dovendo reggere il Bambino, allora vedendo il pastorello con le mani libere, prende e affida a lui per un momento, Gesù.
Avere le mani vuote fu la sua fortuna. Beati i poveri perché è di essi il Regno di Dio. Di essi è il Natale.
BUON NATALE
Articoli correlati
Commenti domenicali
Commento domenicale 18/04/2021
Rito e liturgia. I primi cristiani orgogliosamente dicevano: “noi non abbiamo né templi né altari”, se poi venne accettata la parola “altare” è perché il corpo di Cristo sacrificato sulla croce (unico vero altare storico) Leggi tutto…
Commenti domenicali
Commento domenicale 11/04/2021
II° DOMENICA DI PASQUA Anno B Che fare di Domenica nel giorno del Signore? Ce lo dice Alessandro Manzoni con una semplicità, umanità e fede nella provvidenza che danno il senso pieno del vivere del Leggi tutto…
Commenti domenicali
Commento domenicale PASQUA 2021
Pasqua significa “passaggio” ed è il ricordo del passaggio del Mar Rosso, LA SALVEZZA PER GLI EBREI , perché mentre loro passavano all’asciutto attraverso il mare, l’esercito del faraone veniva coperto dalle acque. Questo è Leggi tutto…