Nell’augurare a tutti, un Santo Natale nel Signore, racconto una storia .. di Natale.
Tra i pastori che accorsero la notte di Natale ad adorare il Bambino ce n’era uno tanto poverello che non aveva proprio nulla da offrire. Giunti alla grotta tutti facevano a gara ad offrire i doni, Maria non sapeva come fare per riceverli tutti dovendo reggere il Bambino, allora vedendo il pastorello con le mani libere, prende e affida a lui per un momento, Gesù.
Avere le mani vuote fu la sua fortuna. Beati i poveri perché è di essi il Regno di Dio. Di essi è il Natale.
Domenica XXVI T. O. anno A “Un uomo aveva due figli; rivoltosi al primo disse: Figlio và oggi a lavorare nella vigna. Ed egli rispose: Sì, signore, ma non andò. Rivoltosi al secondo gli disse Leggi tutto…
Domenica XXV T.O. anno A “..nel ritirarlo (il salario per il lavoro fatto) però, mormoravano contro il padrone dicendo: “Questi ultimi hanno lavorato un’ora soltanto e li hai trattati come noi, che abbiamo sopportato il Leggi tutto…
Domenica XXIV T.O. anno A “Tutto ciò che respira dia lode al Signore”. (Sal 150) Nell’Antico Testamento la parola, come avveniva in tutte le culture del Vicino Oriente, non era un semplice alitare, ma una Leggi tutto…
NATALE DEL SIGNORE 2019
Pubblicato da Edoardo Amadio il
Nell’augurare a tutti, un Santo Natale nel Signore, racconto una storia .. di Natale.
Tra i pastori che accorsero la notte di Natale ad adorare il Bambino ce n’era uno tanto poverello che non aveva proprio nulla da offrire. Giunti alla grotta tutti facevano a gara ad offrire i doni, Maria non sapeva come fare per riceverli tutti dovendo reggere il Bambino, allora vedendo il pastorello con le mani libere, prende e affida a lui per un momento, Gesù.
Avere le mani vuote fu la sua fortuna. Beati i poveri perché è di essi il Regno di Dio. Di essi è il Natale.
BUON NATALE
Articoli correlati
Commenti domenicali
Commento domenicale 01/10/2023
Domenica XXVI T. O. anno A “Un uomo aveva due figli; rivoltosi al primo disse: Figlio và oggi a lavorare nella vigna. Ed egli rispose: Sì, signore, ma non andò. Rivoltosi al secondo gli disse Leggi tutto…
Commenti domenicali
Commento domenicale 24/09/2023
Domenica XXV T.O. anno A “..nel ritirarlo (il salario per il lavoro fatto) però, mormoravano contro il padrone dicendo: “Questi ultimi hanno lavorato un’ora soltanto e li hai trattati come noi, che abbiamo sopportato il Leggi tutto…
Commenti domenicali
Commento domenicale 17/09/2023
Domenica XXIV T.O. anno A “Tutto ciò che respira dia lode al Signore”. (Sal 150) Nell’Antico Testamento la parola, come avveniva in tutte le culture del Vicino Oriente, non era un semplice alitare, ma una Leggi tutto…