“Fratelli, se siete risorti con Cristo, allora cercate le cose di lassù dov’è Cristo, rivolgete il pensiero alle cose di lassù, non a quelle della terra.” (Col.3,1-4)
…allora noi entriamo in una
chiesa.
Entriamo nel suo silenzio nel
mistero della presenza di Dio.
Il più delle volte quando si
entra in una chiesa è tutto oscuro e a malapena si intravedono delle ombre, ma
man mano che avanzi le cose si fanno più chiare finché arrivi davanti
all’altare e alla Croce.
Entrare in una chiesa è come iniziare l’avventura della lettura del Vangelo, sembrano parole come altre, ma una volta completato il percorso, dal cuore ti esce “veramente quest’uomo è il figlio di Dio”. (Mc 15,22-39)
Nel silenzio di una chiesa il
Signore si rende sempre presente e così puoi gioire nel sentire il “sottile soffio di silenzio” (1 Re 19,12) che
ti dice che il Signore è accanto a te.
VI Domenica di Pasqua – anno C “E colui che sedeva sul trono disse: “Ecco, io faccio nuove tutte le cose” (Ap 21,5) “Fides ex auditu”. La fede proviene dall’ascolto e l’ascolto riguarda la Parola Leggi tutto…
Domenica V dopo Pasqua anno C “Da questo tutti sapranno che siete miei discepoli: se avete amore gli uni per gli altri.” (Gv 13,31-35) Le violenze nelle case, nelle città, le cento guerre nel mondo, Leggi tutto…
IV Domenica di Pasqua anno C “Rincorreva in quei giorni a Gerusalemme la festa della Dedicazione. Era d’inverno. Gesù passeggiava nel tempio …Gesù rispose loro.. “Io e il Padre siamo una cosa sola. Allora i Leggi tutto…
PASQUA 2019
Pubblicato da Edoardo Amadio il
E’ Pasqua.
“Fratelli, se siete risorti con Cristo, allora cercate le cose di lassù dov’è Cristo, rivolgete il pensiero alle cose di lassù, non a quelle della terra.” (Col.3,1-4)
…allora noi entriamo in una chiesa.
Entriamo nel suo silenzio nel mistero della presenza di Dio.
Il più delle volte quando si entra in una chiesa è tutto oscuro e a malapena si intravedono delle ombre, ma man mano che avanzi le cose si fanno più chiare finché arrivi davanti all’altare e alla Croce.
Entrare in una chiesa è come iniziare l’avventura della lettura del Vangelo, sembrano parole come altre, ma una volta completato il percorso, dal cuore ti esce “veramente quest’uomo è il figlio di Dio”. (Mc 15,22-39)
Nel silenzio di una chiesa il Signore si rende sempre presente e così puoi gioire nel sentire il “sottile soffio di silenzio” (1 Re 19,12) che ti dice che il Signore è accanto a te.
BUONA PASQUA
Articoli correlati
Commenti domenicali
Commento domenicale 22/05/2022
VI Domenica di Pasqua – anno C “E colui che sedeva sul trono disse: “Ecco, io faccio nuove tutte le cose” (Ap 21,5) “Fides ex auditu”. La fede proviene dall’ascolto e l’ascolto riguarda la Parola Leggi tutto…
Commenti domenicali
Commento domenicale 15/05/2022
Domenica V dopo Pasqua anno C “Da questo tutti sapranno che siete miei discepoli: se avete amore gli uni per gli altri.” (Gv 13,31-35) Le violenze nelle case, nelle città, le cento guerre nel mondo, Leggi tutto…
Commenti domenicali
Commento domenicale 08/05/2022
IV Domenica di Pasqua anno C “Rincorreva in quei giorni a Gerusalemme la festa della Dedicazione. Era d’inverno. Gesù passeggiava nel tempio …Gesù rispose loro.. “Io e il Padre siamo una cosa sola. Allora i Leggi tutto…