“Fratelli, se siete risorti con Cristo, allora cercate le cose di lassù dov’è Cristo, rivolgete il pensiero alle cose di lassù, non a quelle della terra.” (Col.3,1-4)
…allora noi entriamo in una
chiesa.
Entriamo nel suo silenzio nel
mistero della presenza di Dio.
Il più delle volte quando si
entra in una chiesa è tutto oscuro e a malapena si intravedono delle ombre, ma
man mano che avanzi le cose si fanno più chiare finché arrivi davanti
all’altare e alla Croce.
Entrare in una chiesa è come iniziare l’avventura della lettura del Vangelo, sembrano parole come altre, ma una volta completato il percorso, dal cuore ti esce “veramente quest’uomo è il figlio di Dio”. (Mc 15,22-39)
Nel silenzio di una chiesa il
Signore si rende sempre presente e così puoi gioire nel sentire il “sottile soffio di silenzio” (1 Re 19,12) che
ti dice che il Signore è accanto a te.
Rito e liturgia. I primi cristiani orgogliosamente dicevano: “noi non abbiamo né templi né altari”, se poi venne accettata la parola “altare” è perché il corpo di Cristo sacrificato sulla croce (unico vero altare storico) Leggi tutto…
II° DOMENICA DI PASQUA Anno B Che fare di Domenica nel giorno del Signore? Ce lo dice Alessandro Manzoni con una semplicità, umanità e fede nella provvidenza che danno il senso pieno del vivere del Leggi tutto…
Pasqua significa “passaggio” ed è il ricordo del passaggio del Mar Rosso, LA SALVEZZA PER GLI EBREI , perché mentre loro passavano all’asciutto attraverso il mare, l’esercito del faraone veniva coperto dalle acque. Questo è Leggi tutto…
PASQUA 2019
Pubblicato da Edoardo Amadio il
E’ Pasqua.
“Fratelli, se siete risorti con Cristo, allora cercate le cose di lassù dov’è Cristo, rivolgete il pensiero alle cose di lassù, non a quelle della terra.” (Col.3,1-4)
…allora noi entriamo in una chiesa.
Entriamo nel suo silenzio nel mistero della presenza di Dio.
Il più delle volte quando si entra in una chiesa è tutto oscuro e a malapena si intravedono delle ombre, ma man mano che avanzi le cose si fanno più chiare finché arrivi davanti all’altare e alla Croce.
Entrare in una chiesa è come iniziare l’avventura della lettura del Vangelo, sembrano parole come altre, ma una volta completato il percorso, dal cuore ti esce “veramente quest’uomo è il figlio di Dio”. (Mc 15,22-39)
Nel silenzio di una chiesa il Signore si rende sempre presente e così puoi gioire nel sentire il “sottile soffio di silenzio” (1 Re 19,12) che ti dice che il Signore è accanto a te.
BUONA PASQUA
Articoli correlati
Commenti domenicali
Commento domenicale 18/04/2021
Rito e liturgia. I primi cristiani orgogliosamente dicevano: “noi non abbiamo né templi né altari”, se poi venne accettata la parola “altare” è perché il corpo di Cristo sacrificato sulla croce (unico vero altare storico) Leggi tutto…
Commenti domenicali
Commento domenicale 11/04/2021
II° DOMENICA DI PASQUA Anno B Che fare di Domenica nel giorno del Signore? Ce lo dice Alessandro Manzoni con una semplicità, umanità e fede nella provvidenza che danno il senso pieno del vivere del Leggi tutto…
Commenti domenicali
Commento domenicale PASQUA 2021
Pasqua significa “passaggio” ed è il ricordo del passaggio del Mar Rosso, LA SALVEZZA PER GLI EBREI , perché mentre loro passavano all’asciutto attraverso il mare, l’esercito del faraone veniva coperto dalle acque. Questo è Leggi tutto…