Up San Giuseppe e San Zeno
  • Home
  • Articoli
    • Avvisi settimanali
    • Commenti domenicali
    • La parola del parroco
    • Preghiera dei fedeli
    • Catechesi
    • Percorso di fede per fidanzati
    • Dalla Diocesi
    • Quaresima 2020
    • Tempo Pasquale
    • Papa Francesco
    • Post in Bacheca
  • Parrocchia
    • Gruppi
      • Campeggio
      • Donatori di sangue
      • Cori
        • Cantate Domino
        • InControCanto
      • Scout
    • Storia della parrocchia
    • Percorsi culturali
    • Bollettino Parrocchiale
  • Info

La parola del parroco

La parola del parroco

Domenica 28 febbraio 2021 – 2^ di Quaresima B – Marco 9,2-10

Il vangelo di questa seconda domenica di quaresima, vangelo che peraltro, nelle diverse versioni, torna nella quaresima di ogni anno, è costretto dentro due annunci di passione. Il buio e la luce in un continuo cedersi il passo, come nella vita. A tratti sfiancante cambio di scena che alternativamente chiama Leggi tutto…

Di emme, 1 settimana1 settimana fa
La parola del parroco

Domenica 21 febbraio 2021 – 1^ di Quaresima B – Marco 1,12-15

Stava con le bestie selvatiche. Ho messo anch’io il naso in quel deserto di cui oggi parla il vangelo ma non ho visto un granchè rispetto agli animali che lo abitano: stambecchi della Nubia, asini asiatici, orici bianchi, leopardi arabi, iene striate, lupi arabi, gazzelle dorcadi, e gli edmi… una Leggi tutto…

Di emme, 2 settimane2 settimane fa
La parola del parroco

Mercoledì delle Ceneri – 17 febbraio 2021 – Matteo 6,1-6.16-18

La parola che più frequentemente risuona in questa giornata, nella liturgia che stiamo celebrando e farà come da “colonna sonora” a tutto il tempo quaresimale che cominciamo è la parola “penitenza”. Non ho fatto indagini etimologiche ma capisco che in questa parola ripetuta insistentemente c’è come l’invito a farsi piccoli, Leggi tutto…

Di emme, 2 settimane2 settimane fa
La parola del parroco

Domenica 14 febbraio 2021 – VI TOB – Marco 1,40-45

La lebbra è un male che si vede, peraltro contagioso, quindi il lebbroso, come leggiamo nel Levitico, “se ne starà fuori, abiterà fuori dell’accampamento”. Fuori, perché non c’è spazio fra noi, e più sottilmente in noi, di quanto è segnato dal limite, dal marchio della fragilità. Per fare qualche esempio: Leggi tutto…

Di emme, 3 settimane3 settimane fa
La parola del parroco

Domenica 7 febbraio 2021 – 5^ TOB – Marco 1,29-39

Gesù, uscito dalla sinagoga… E noi usciti di chiesa, dove andremo? Cosa faremo? Chi saremo? Andremo ad organizzarci per il pranzo o la cena, a prendere le pizze che abbiamo ordinato, a prepararci per una passeggiata domenicale, a metterci davanti alla televisione, a sbrigare gli arretrati… e va bene, la Leggi tutto…

Di emme, 4 settimane4 settimane fa
La parola del parroco

Domenica 31 gennaio 2021 – 4^ TOB – Marco 1,21-28

Immagino che il vangelo possa aver stupito anche noi in qualche frangente della vita, che possa essere riuscito a strapparci qualche lacrima, che ci abbia fatto commuovere, o gioire, o perfino esultare. Tutto questo può accadere se quella Parola intercetta la vita, la tocca, se la vita si sente letta Leggi tutto…

Di emme, 1 mese1 mese fa
La parola del parroco

Domenica 24 gennaio 2021 – 3^ TOB – Marco 1,14-20

Una di voi, già qualche tempo fa, mi suggerì di ascoltare la puntata di Uomini e profeti che il programma radiofonico di Rai Radio 3 dedicava a Gesù, dopo aver parlato di altri tre maestri dello spirito: Socrate, Buddha, Confucio. I quattro interventi sono stati offerti da Vito Mancuso, un Leggi tutto…

Di emme, 1 mese1 mese fa
La parola del parroco

Domenica 17 gennaio 2021 – 2 TOB – 1 Corinzi 6,13c-15a.17-20

Non lo faccio mai ma stavolta sto con voi, non sul vangelo di questa seconda domenica del tempo ordinario, quanto piuttosto sul testo di Paolo, la seconda lettura, prima lettera ai Corinzi. Il tema mi conquista. Il disastro sanitario in cui siamo immersi ormai da un anno ci terrorizza perché Leggi tutto…

Di emme, 2 mesi2 mesi fa
La parola del parroco

Domenica 10 gennaio 2021 – Battesimo del Signore A – Marco 1,7-11

In chi confidiamo? Generalmente nel più forte. “Viene dopo di me colui che è più forte di me”, afferma il Battista. Quando i bambini piccoli si confrontano ricorrono, se non già alle mani, alle parole attraverso cui assicurano che il loro papà è forte, anzi è il più forte e Leggi tutto…

Di emme, 2 mesi2 mesi fa
La parola del parroco

Epifania del Signore – Mercoledì 6 gennaio 2021 – Matteo 2,1-12

Ho avuto di recente l’occasione di leggere un bellissimo articolo di Teresa Bartolomei, docente di teologia a Lisbona. Sensibili all’umano è il titolo del suo testo. Molto di quello che dirò è ispirato alle sue intuizioni. “Dov’è colui che è nato?”, chiedono degli stranieri che vengono da Oriente. Lo chiedono Leggi tutto…

Di emme, 2 mesi2 mesi fa

Navigazione articoli

1 2 … 8 Successivi
Tel: 0424 30748
Email: sangiuseppecassola@gmail.com

  • Ah…l’amore, l’amore
  • Home
  • Il ’68 ha cinquant’anni. Li dimostra?
  • Il Bollettino Parrocchiale
  • L’AMORE DEL PROSSIMO con Rita Giaretta (religiosa impegnata contro la tratta) e Mimmo Lucano (sindaco di Riace)
  • L’AMORE DELLA NATURA con Giuliana Martirani (geografa)
  • L’AMORE DI DIO con Lucia Vantini (teologa)
  • L’AMORE DI SE STESSI con Silvano Petrosino (filosofo)
  • L’AMORE DI COPPIA con Lidia Maggi e Angelo Reginato (Pastori Battisti)
  • Pagina in costruzione
  • Percorsi culturali
  • Primo incontro con Marco Marzano
  • Quando manca il respiro
  • Quarto incontro con Irene Piccolo e Fabio Corazzina
  • Quinto incontro con Lea Melandri e Cristina Simonelli
  • Secondo incontro con Stella Morra
  • Spettacolo teatrale con Francesca Botti (attrice) e Paolo Marocchio (chitarra)
  • Storico bollettini parrocchiali
  • Terzo incontro con Raffaello Rossi e Rosanna Virgili
  • Info
  • Gruppi parrochiali
  • Storia della parrocchia
  • Download
  • Privacy e Cookies