Up San Giuseppe e San Zeno
  • Home
  • Info

La parola del parroco

La parola del parroco

Domenica 3 dicembre 2023 – I di Avvento B – Marco 13,33-37

Compiti da fare, faccende da sbrigare, scadenze da rispettare, impegni da portare a termine, incombenze da assolvere, mansioni da espletare, obblighi da mantenere, doveri da ottemperare. La vita ci domanda di stare svegli, di non dormire perché vivere significa pagare l’IMU entro il 16 di dicembre, risentire tutti per l’uscita Leggi tutto…

Di emme, 1 giorno4 Dicembre 2023 fa
La parola del parroco

Domenica 19 novembre 2023 – XXXIII TOA – Matteo 25,14-30

Non posso non focalizzare la mia e quindi la vostra attenzione sulla figura del terzo servo, colui al quale il padrone affida soltanto un talento, che in ogni caso non è poco. Un talento cioè diecimila denari, il denaro era la paga di un giorno, quindi 27 anni di lavoro, Leggi tutto…

Di emme, 2 settimane fa
La parola del parroco

Domenica 12 novembre 2023 – XXXII TOA – Matteo 25,1-13

Dieci vergini dice il vangelo. E cioè? Dieci persone incompiute in cerca di compimento. Questa è l’immagine. Persone in attesa dell’incontro che renderà piena e sensata la loro esistenza. È l’incontro che deve trovarci pronti. Stoltezza e saggezza non sono i caratteri che distinguono qualcuno da qualcun altro, sono dimensioni Leggi tutto…

Di emme, 3 settimane15 Novembre 2023 fa
La parola del parroco

Domenica 5 novembre 2023 – XXXI TOA – Matteo 23,1-12

Essi dicono e non fanno. Gesù lo imputa a scribi e farisei, coloro che conoscono le Scritture e coloro che le osservano con rigore, o questo fanno intendere. Anche nel passo tratto dal profeta Malachia Dio si rivolge ai sacerdoti, a coloro che esercitano un’autorità su altri: “Avete deviato dalla Leggi tutto…

Di emme, 4 settimane8 Novembre 2023 fa
La parola del parroco

Mercoledì 1 novembre 2023 – Tutti i Santi – Matteo 5,1-12a

Solennità di tutti i santi. Chi sono sti benedetti santi? I santi sono i vivi. Coloro che non muoiono perché la loro vita è stata viva. Non muoiono perché hanno contribuito a far circolare la vita grazie alle loro storie e per come hanno incrociato le storie d’altri. La nostra Leggi tutto…

Di emme, 1 mese3 Novembre 2023 fa
La parola del parroco

Domenica 29 ottobre 2023 – XXX TOA – Matteo 22,34-40

Amerai il tuo prossimo come te stesso. A commento di queste parole del vangelo (Gesù in realtà qui cita un passo del Levitico) vi riporto una notizia che forse avete avuto modo di incrociare in questa settimana. L’esame del DNA ha permesso recentemente di identificare i corpi di due italo-israeliani Leggi tutto…

Di emme, 1 mese3 Novembre 2023 fa
La parola del parroco

Domenica 22 ottobre 2023 – XXIX TOA – Matteo 22,15-21

Non mi è facile stare su questa pagina del vangelo. Vorrei non ridirmi e non ridirvi le solite cose. “Prometti a me e ai miei successori filiale rispetto e obbedienza?”, questo mi ha chiesto il vescovo Nonis nell’ormai lontano 8 giugno 1997 nel giorno in cui venivo ordinato. E io Leggi tutto…

Di emme, 1 mese26 Ottobre 2023 fa
La parola del parroco

Domenica 15 ottobre 2023 – XXVIII TOA – Matteo 22,1-14

Preparerà il Signore per tutti i popoli un banchetto… Per tutti! E noi a incaponirci a spartire il mondo in sotto e sopra. Per tutti! E noi a schierarci di qua o di là. Per tutti! E noi a dividere in buoni e cattivi. Avete osservato cosa abbiamo letto al Leggi tutto…

Di emme, 2 mesi18 Ottobre 2023 fa
La parola del parroco

Domenica 8 ottobre 2023 – XXVII TOA – Matteo 21,33-43

Perché hai aperto brecce nella sua cinta e ne fa vendemmia ogni passante? La devasta il cinghiale del bosco e vi pascolano le bestie della campagna. Queste parole del salmo che abbiamo pregato sono la chiara denuncia indirizzata a Dio e al contempo l’accorata supplica che l’uomo gli rivolge: Guarda Leggi tutto…

Di emme, 2 mesi fa
La parola del parroco

Domenica 1 ottobre 2023 – XXVI TOA – Matteo 21,28-32 + Filippesi 2,1-11

Svuotò, oppure sgonfiò se stesso. Dio che si svuota, Dio che si sgonfia. È un’espressione davvero forte. Svuotarsi, sgonfiarsi… lo si fa se si è umili o se si vuole diventarlo. L’umile è colui che arriva fino a terra, è colui che non mira ad essere tutto, che ha capito Leggi tutto…

Di emme, 2 mesi3 Ottobre 2023 fa

Navigazione articoli

1 2 … 23 Successivi
Tel: 0424 30748
Email: sangiuseppecassola@gmail.com

  • Ah…l’amore, l’amore
  • Home
  • Il ’68 ha cinquant’anni. Li dimostra?
  • Il Bollettino Parrocchiale
  • L’AMORE DEL PROSSIMO con Rita Giaretta (religiosa impegnata contro la tratta) e Mimmo Lucano (sindaco di Riace)
  • L’AMORE DELLA NATURA con Giuliana Martirani (geografa)
  • L’AMORE DI DIO con Lucia Vantini (teologa)
  • L’AMORE DI SE STESSI con Silvano Petrosino (filosofo)
  • Lettura del Qoelet
  • L’AMORE DI COPPIA con Lidia Maggi e Angelo Reginato (Pastori Battisti)
  • Pagina in costruzione
  • Parole…per quello che non si dice
  • Percorsi culturali
  • Primo incontro con Marco Marzano
  • Quando manca il respiro
  • Quarto incontro con Irene Piccolo e Fabio Corazzina
  • Quinto incontro con Lea Melandri e Cristina Simonelli
  • Secondo incontro con Stella Morra
  • Spettacolo teatrale con Francesca Botti (attrice) e Paolo Marocchio (chitarra)
  • Storico bollettini parrocchiali
  • Terzo incontro con Raffaello Rossi e Rosanna Virgili
  • Tessere l’umano
  • Info
  • Gruppi parrochiali
  • Storia della parrocchia
  • Download
  • Privacy e Cookies
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle