Up San Giuseppe e San Zeno
  • Home
  • Articoli
    • Avvisi settimanali
    • Commenti domenicali
    • La parola del parroco
    • Preghiera dei fedeli
    • Catechesi
    • Percorso di fede per fidanzati
    • Dalla Diocesi
    • Quaresima 2020
    • Tempo Pasquale
    • Papa Francesco
    • Post in Bacheca
  • Parrocchia
    • Gruppi
      • Campeggio
      • Donatori di sangue
      • Cori
        • Cantate Domino
        • InControCanto
      • Scout
    • Storia della parrocchia
    • Percorsi culturali
    • Bollettino Parrocchiale
  • Info

La parola del parroco

La parola del parroco

Domenica 29 gennaio 2023 – IV TOA – Matteo 5,1-12

Non so più perché ma venerdì sera a cena abbiamo parlato di felicità e domandavamo al più giovane tra noi se fosse felice, da buon adolescente ha detto naturalmente di no, chissà cosa serve a farli felici! Assan l’ha poi chiesto a don Adriano che invece ha detto subito sì. Leggi tutto…

Di emme, 23 ore fa
La parola del parroco

Domenica 22 gennaio 2022 – III TOA – Matteo 4,12-23

Recentemente mio nipote ha compiuto gli anni, 22. Siamo usciti a cena insieme qualche sera fa ed è stato consolante e al contempo piacevole sentirgli dire di come sta prendendo in mano la sua vita, degli apprezzamenti che sta ricevendo nel luogo in cui lavora un paio di giorni a Leggi tutto…

Di emme, 1 settimana fa
La parola del parroco

II domenica TOA – 15 gennaio 2023 – Giovanni 1,29-34

“Ecco l’agnello di Dio, colui che toglie il peccato del mondo”. Il peccato del mondo. Cosa potrebbe essere, il peccato del mondo? Forse la colpa da cui non è esente nessuno, il peccato di cui tutti ci siamo macchiati, di cui siamo tutti responsabili, quello che ci accomuna, ci apparenta Leggi tutto…

Di emme, 2 settimane fa
La parola del parroco

Battesimo del Signore – Domenica 8 gennaio 2023 – Matteo 3,13-17

In questi giorni mi sta col fiato sul collo una nonna, non di qui, che vuole che il figlio battezzi a tutti i costi il nipote ormai grandicello, fa l’asilo. Di fatto i genitori, che abitano lontano, non sono minimamente interessati alla questione, semplicemente non si oppongono e cedono le Leggi tutto…

Di emme, 3 settimane14 Gennaio 2023 fa
La parola del parroco

Epifania del Signore – Venerdì 6 gennaio 2023 – Matteo 2,1-12

Si prostrarono e lo adorarono. Sapienti venuti da lontano, sappiamo che la tradizione ne fa i rappresentanti di popoli diversi, di diverse provenienze e delle diverse età della vita per simboleggiare in loro l’umanità tutta, offrono oro, incenso e mirra. Incenso e mirra sono di certo sostanze con precise proprietà Leggi tutto…

Di emme, 4 settimane7 Gennaio 2023 fa
La parola del parroco

Domenica 1 gennaio 2023 – Maria Madre di Dio – Luca 2,16-21

È un incontro quello che il vangelo racconta, come è un incontro anche quello fra Maria ed Elisabetta. Nel primo vangelo, quello che abbiamo appena ascoltato, è l’andare senza indugio dei pastori. Nell’altro si parla di fretta, della fretta con cui Maria si mette in viaggio sulle montagne della Giudea Leggi tutto…

Di emme, 4 settimane6 Gennaio 2023 fa
La parola del parroco

Natale del Signore – Domenica 25 dicembre 2022 – Gv 1,1-5.9-14

Si chiamano Alberto e Micol e sono i miei nipoti, 21 e 25 anni. Alberto il 20 ha subito un intervento al ginocchio, gli hanno ricostruito il crociato. Il 23 sua sorella, che vive a Padova, non l’aveva ancora chiamato per sentire com’era andata l’operazione, per sentire come stava. Qualcuno Leggi tutto…

Di emme, 1 mese fa
La parola del parroco

Domenica 18 dicembre 2022 – 4° di Avvento A – Matteo 1,18-24

Cosa significa che Maria si trovò incinta per opera dello Spirito Santo? Boh! Francamente non lo so. Perché quel figlio possa essere il Figlio di Dio non può esserci il concorso di Giuseppe? Questo significa? Giuseppe non c’entra? Ma la biologicità della questione non mi interessa anche perché mi pare Leggi tutto…

Di emme, 1 mese21 Dicembre 2022 fa
La parola del parroco

Domenica 11 dicembre 2022 – 3 di Avvento A – Matteo 11,2-11

“Beato colui che non trova in me motivo di scandalo!”. Sono le ultime parole che Gesù consegna al Battista per mezzo dei suoi. Ebbene sì, il vangelo scandalizza. È ciò che si frappone come ostacolo nel tuo cammino, è ciò contro cui urti, è ciò su cui inciampi. È interessante Leggi tutto…

Di emme, 2 mesi fa
La parola del parroco

Giovedì 8 dicembre 2022 – Immacolata

La cosa che subito balza agli occhi, o meglio agli orecchi, è il fatto che prima lettura e vangelo sono affollati di domande. Quelle che fa Dio all’uomo e alla donna, in Genesi, e quelle che pone, in questo caso una donna, a Dio, nel vangelo di Luca. Le risposte Leggi tutto…

Di emme, 2 mesi8 Dicembre 2022 fa

Navigazione articoli

1 2 … 19 Successivi
Tel: 0424 30748
Email: sangiuseppecassola@gmail.com

  • Ah…l’amore, l’amore
  • Home
  • Il ’68 ha cinquant’anni. Li dimostra?
  • Il Bollettino Parrocchiale
  • L’AMORE DEL PROSSIMO con Rita Giaretta (religiosa impegnata contro la tratta) e Mimmo Lucano (sindaco di Riace)
  • L’AMORE DELLA NATURA con Giuliana Martirani (geografa)
  • L’AMORE DI DIO con Lucia Vantini (teologa)
  • L’AMORE DI SE STESSI con Silvano Petrosino (filosofo)
  • Lettura del Qoelet
  • L’AMORE DI COPPIA con Lidia Maggi e Angelo Reginato (Pastori Battisti)
  • Pagina in costruzione
  • Parole…per quello che non si dice
  • Percorsi culturali
  • Primo incontro con Marco Marzano
  • Quando manca il respiro
  • Quarto incontro con Irene Piccolo e Fabio Corazzina
  • Quinto incontro con Lea Melandri e Cristina Simonelli
  • Secondo incontro con Stella Morra
  • Spettacolo teatrale con Francesca Botti (attrice) e Paolo Marocchio (chitarra)
  • Storico bollettini parrocchiali
  • Terzo incontro con Raffaello Rossi e Rosanna Virgili
  • Tessere l’umano
  • Info
  • Gruppi parrochiali
  • Storia della parrocchia
  • Download
  • Privacy e Cookies
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle