Domenica 2 giugno 2024 – SS. Corpo e Sangue di Cristo
Preghiere dei fedeli + Buon pastore, vero pane, o Gesù: nutrici e difendici, portaci ai beni eterni nella terra dei viventi. Diciamo insieme: Le nostre eucarestie siano l’occasione per tener viva la memoria del dono e quindi l’impegno di fare del dono la cifra della nostra esistenza. L’eucarestia sia l’esperienza Leggi tutto…
Domenica 2 giugno 2024 – Corpo e Sangue di Cristo – Mc 14,11-16.22-26
“Mentre mangiavano”. Quel gesto che noi ripetiamo Gesù l’ha collocato nel bel mezzo di una cena, certo non una cena qualsiasi, la cena pasquale. Ma di fatto fin da subito le minuscole comunità cristiane si radunavano nelle case, il primo giorno della settimana, mangiavano insieme e in quel contesto di Leggi tutto…
Domenica 26 maggio 2024 – SS. Trinità B – Matteo 28,16-20
Dio Trinità! È un dogma che la chiesa indivisa ha definito a Nicea, il concilio che si è tenuto nel 325, anche se il termine aveva fatto la sua comparsa già in precedenza. È sicuramente il bisogno che abbiamo di definire l’indefinibile, di circoscrive l’inafferrabile. E non mi piace. E’ Leggi tutto…
Domenica 26 maggio 2024 – SS. Trinità B
Preghiere dei fedeli + Noi ti preghiamo, o Santo, in questo breve sabato del tempo che annuncia il grande giorno senza sera in cui vedremo te, vivente luce. Diciamo insieme: Dio Padre, ascolta il grido del mondo che cerca giustizia, rifugio, speranza; sostieni l’opera della Chiesa e di papa Francesco, ambasciatore Leggi tutto…
Domenica 19 maggio 2024 – Pentecoste B
+ Lo Spirito del Signore riempie l’universo; egli, che tutto abbraccia e che conosce ogni linguaggio ascolti anche le nostre preghiere. Insieme diciamo: Vieni, Santo Spirito di Dio. Per i governanti di tutte le nazioni, Signore manda il tuo Spirito di concordia di giustizia, di pace perchè venga il tuo Leggi tutto…
Domenica 19 maggio 2024 – Pentecoste B – Gv 15,26-27;16,12-15
Questo stesso vangelo ha già fatto la sua comparsa nel tempo pasquale e torna oggi che, quel tempo, lo chiudiamo. Lo Spirito, leggiamo da Giovanni in questa solennità della Pentecoste, è lo Spirito della verità. Nel dialogo con Gesù, Pilato, provocato da Gesù stesso che dice: sono venuto nel mondo Leggi tutto…