Up San Giuseppe e San Zeno
  • Home
  • Info

emme

La parola del parroco

Domenica 30 gennaio 2022 – IV TOC – Luca 4,21-30

Cosa trasforma la meraviglia in sdegno? Sì perché questo è il passaggio che si realizza repentinamente nel breve spazio di una manciata di versetti. Mi pare di capire, se non sbaglio, che si tratti del rammarico per il fatto che altrove Gesù fa cose che fra i suoi non fa. Leggi tutto…

Di emme, 3 anni1 Febbraio 2022 fa
Post in Bacheca

Preghiere dei fedeli- Domenica 30 gennaio 2022 – IV TOC 

+ Sorelle e fratelli, rivolgiamoci con piena fiducia al Signore delle nostre vite: Signore fa che accogliamo la tua parola. Padre, La parola che ci hai consegnato ci penetri nell’intimo e ci scruti il cuore per renderci sempre più testimoni e annunciatori di verità. Rendici profeti anche scomodi ma pieni della tua carità. Ti Leggi tutto…

Di emme, 3 anni fa
Post in Bacheca

Scuola di lingua italiana per stranieri

Di emme, 3 anni24 Gennaio 2022 fa
La parola del parroco

Domenica 23 gennaio 2022 – 3° TOC – Luca 1,1-4;4-14-21

Tanta Parola nella domenica della Parola. Se ricordate è stata istituita da Papa Francesco qualche anno fa, era il 2020. Noi cattolici, rispetto ai fratelli protestanti (ci ricordiamo che siamo nella settimana di preghiera per l’unità dei cristiani), abbiamo, nei secoli, concentrato l’attenzione, in maniera quasi univoca, a volte esagerata, Leggi tutto…

Di emme, 3 anni24 Gennaio 2022 fa
Post in Bacheca

Preghiere dei fedeli – Domenica 23 gennaio 2022 – 3° TOC

+ Ora pregando insieme diciamo: Le tue parole, Signore, sono spirito e vita. È del filosofo greco Zenone la frase che raccomanda di ascoltare almeno il doppio di quanto si parla visto che abbiamo due orecchi e una bocca soltanto. L’ascolto ci segni nel profondo e ci aiuti ad abitare con meraviglia Leggi tutto…

Di emme, 3 anni24 Gennaio 2022 fa
Dalla Diocesi

Seminario: luogo di crescita umana e spirituale

Le testimonianze di educatori e seminaristi «Il cielo e la terra passeranno, ma le mie parole non passeranno» (Mt 24, 35). È il Vangelo di Matteo che Nicolò Rodighiero, giovane seminarista vicentino, prende in prestito per spiegare cosa il seminario abbia rappresentato per lui e il suo cammino di fede. Nicolò, 28 Leggi tutto…

Di emme, 3 anni23 Gennaio 2022 fa
Dalla Diocesi

Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani

Dal 18 al 25 gennaio 2022 Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani La consueta Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani viene proposta anche nel 2022 dal 18 al 25 gennaio con molti appuntamenti diocesani in collaborazione con altre chiese cristiane. Il tema proposto dalla CEI è «In Oriente abbiamo visto apparire la Leggi tutto…

Di emme, 3 anni23 Gennaio 2022 fa
Percorso di fede per fidanzati

Corso fidanzati

Cammino di fede in preparazione al sacramento del matrimonio. In allegato la brochure del corso e la scheda per la pre-iscrizione. Tutte le info nei file allegati.

Di emme, 3 anni17 Gennaio 2022 fa
Post in Bacheca

Preghiere dei fedeli – Domenica 16 gennaio 2022 – 2a TOC

+ Sorelle e fratelli, preghiamo Dio nostro Padre, nell’attesa di vivere la pienezza che suo Figlio Gesù annuncia e promette: Esaudisci la nostra preghiera! Il Signore ci ama sempre e comunque, senza condizioni. Aiutaci, Signore, a concretizzare il tuo amore in famiglia, nel lavoro, nelle relazioni a tratti difficili, condividendo i carismi Leggi tutto…

Di emme, 3 anni16 Gennaio 2022 fa
La parola del parroco

Domenica 16 gennaio 2022 – 2a TOC – Giovanni 2,1-11

Là dove siamo, chi siamo, cosa facciamo? Gesù partecipa ad una festa di nozze. Abitualmente duravano più giorni. Probabilmente Gesù con i suoi ci arriva alcuni giorni dopo il suo inizio, se il vino è già finito. Forse gli ospiti sono stati più di quelli previsti ma si sa che Leggi tutto…

Di emme, 3 anni16 Gennaio 2022 fa

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 40 41 42 … 70 Successivi
Tel: 0424 30748
Email: sangiuseppecassola@gmail.com

  • Home
  • Il Bollettino Parrocchiale
  • L’AMORE DEL PROSSIMO con Rita Giaretta (religiosa impegnata contro la tratta) e Mimmo Lucano (sindaco di Riace)
  • L’AMORE DELLA NATURA con Giuliana Martirani (geografa)
  • L’AMORE DI DIO con Lucia Vantini (teologa)
  • L’AMORE DI SE STESSI con Silvano Petrosino (filosofo)
  • L’AMORE DI COPPIA con Lidia Maggi e Angelo Reginato (Pastori Battisti)
  • Pagina in costruzione
  • Percorsi culturali
  • Primo incontro con Marco Marzano
  • Quarto incontro con Irene Piccolo e Fabio Corazzina
  • Quinto incontro con Lea Melandri e Cristina Simonelli
  • Secondo incontro con Stella Morra
  • Spettacolo teatrale con Francesca Botti (attrice) e Paolo Marocchio (chitarra)
  • Storico bollettini parrocchiali
  • Terzo incontro con Raffaello Rossi e Rosanna Virgili
  • Info
  • Gruppi parrochiali
  • Storia della parrocchia
  • Download
  • Privacy e Cookies
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNo