Up San Giuseppe e San Zeno
  • Home
  • Info

La parola del parroco

La parola del parroco

Domenica 15 maggio 2022 – V di Pasqua C – Giovanni 13,31-33a.34-35

Non avevo mai fatto troppo caso a quella sottolineatura che mette in relazione l’uscita di scena di Giuda, che corre a dare compimento a quanto ha tramato insieme ai capi religiosi, e le parole di Gesù che sembrano parlare di vittoria più di che di sconfitta. È la gloria, il Leggi tutto…

Di emme, 3 anni fa
La parola del parroco

Domenica 8 maggio 2022 – Giovanni 10,27-30 – IV TOC

Appena una manciata di versetti per il vangelo di questa quarta domenica di Pasqua. Ascoltandoli si risveglia il ricordo di altri passi biblici. Sono parole del salmo 23, quello noto grazie al canto Il Signore è il mio pastore. “Sul verde dei suoi prati mi dà riposo. Su onde di Leggi tutto…

Di emme, 3 anni10 Maggio 2022 fa
La parola del parroco

Domenica 1 maggio 2022 – III di Pasqua C – Giovanni 21,1-14

I discepoli sono tornati da dove son venuti. A fare cosa? Il mestiere di prima? Forse no, forse stan tentando di pescare uomini e donne dal mare insidioso del vivere così come il Maestro aveva loro chiesto, chiamandoli, anni prima. Senza risultato sembra: “quella notte non presero nulla”. È il Leggi tutto…

Di emme, 3 anni2 Maggio 2022 fa
La parola del parroco

Domenica 24 aprile 2022 – II di Pasqua C – Giovanni 20,19-31

Pace a voi. È il saluto del Risorto. L’abbiamo sentito ripetuto tre volte. Pace dal sanscrito pac cioè legare, unire, saldare, collegare, comporre, fermare, fissare… Siamo a due mesi dalla guerra scoppiata in Ucraina e questa parola non riesce a farsi ancora largo, ad aprirsi una breccia. Domani (dopo domani), 25 aprile, Leggi tutto…

Di emme, 3 anni25 Aprile 2022 fa
La parola del parroco

 Pasqua di Risurrezione – Domenica 17 aprile 2022 – Giovanni 20,1-9

Mi frullava in testa un’idea che forse ha avuto la sua genesi nella notizia che una persona che mi è tanto cara non sta più insieme col tipo che frequentava da qualche mese. La fa star male, tanto, e per lei è come una morte; piange, si fa domande, è Leggi tutto…

Di emme, 3 anni25 Aprile 2022 fa
La parola del parroco

Giovedì santo – 14 aprile 2022 – Giovanni 13,1-15

Il frammento è una parte alquanto piccola di un tutto, è ciò che resta, è ciò che rischia di essere scartato e di finire nella spazzatura. È il brandello di un pezzo di stoffa che puoi strappare per disfartene, è la scheggia di una pietra che sembra inutile nell’architettura di Leggi tutto…

Di emme, 3 anni fa
La parola del parroco

Domenica 10 aprile 2022 – Palme C – Luca 19,28-40

Trionfi e sconfitte. L’ingresso a Gerusalemme sembra davvero trionfale. Abbiamo letto quel che avviene. Gesù imbocca la vertiginosa discesa del Monte degli Ulivi ed entra in città da est, da dove il sole sorge. Leggeremo oggi e poi venerdì quanto si muove fra le mura della città fino ad un’uscita Leggi tutto…

Di emme, 3 anni14 Aprile 2022 fa
La parola del parroco

Domenica 3 aprile 2022 – V Quaresima C – Giovanni 8,1-11

“Mosè, nella Legge, ci ha comandato di lapidare donne come questa”. La Legge! Qui sta il problema, a mio avviso. Nel vangelo di Marco, al capitolo 7 Gesù afferma, sempre contro scribi e farisei: “Trascurando il comandamento di Dio, voi osservate la tradizione degli uomini (v. 8) … annullate la Leggi tutto…

Di emme, 3 anni6 Aprile 2022 fa
La parola del parroco

Domenica 27 marzo 2022 – IV di Quaresima C – Luca 15,1-3.11-32

I primi due versetti del vangelo di questa quarta domenica di quaresima sono l’apertura del capitolo 15 di Luca e quindi rappresentano anche l’introduzione alle altre due parabole della misericordia: la pecora e la moneta smarrite. Fin da subito è chiaro che si contrappongono due soggetti collettivi, da una parte Leggi tutto…

Di emme, 3 anni fa
La parola del parroco

Domenica 20 marzo 2022 – III di Quaresima C – Luca 13,1-9

Sembra di assistere ad un pezzetto di telegiornale leggendo i primi versetti del capitolo 13 di Luca, sembra quasi di sfogliare un quotidiano e di imbattersi nella crudezza di certe notizie, nella drammaticità di certi fatti… spargimento di sangue per mano di qualche potente o prepotente, disastri più o meno Leggi tutto…

Di emme, 3 anni20 Marzo 2022 fa

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 16 17 18 … 31 Successivi
Tel: 0424 30748
Email: sangiuseppecassola@gmail.com

  • Home
  • Il Bollettino Parrocchiale
  • L’AMORE DEL PROSSIMO con Rita Giaretta (religiosa impegnata contro la tratta) e Mimmo Lucano (sindaco di Riace)
  • L’AMORE DELLA NATURA con Giuliana Martirani (geografa)
  • L’AMORE DI DIO con Lucia Vantini (teologa)
  • L’AMORE DI SE STESSI con Silvano Petrosino (filosofo)
  • L’AMORE DI COPPIA con Lidia Maggi e Angelo Reginato (Pastori Battisti)
  • Pagina in costruzione
  • Percorsi culturali
  • Primo incontro con Marco Marzano
  • Quarto incontro con Irene Piccolo e Fabio Corazzina
  • Quinto incontro con Lea Melandri e Cristina Simonelli
  • Secondo incontro con Stella Morra
  • Spettacolo teatrale con Francesca Botti (attrice) e Paolo Marocchio (chitarra)
  • Storico bollettini parrocchiali
  • Terzo incontro con Raffaello Rossi e Rosanna Virgili
  • Info
  • Gruppi parrochiali
  • Storia della parrocchia
  • Download
  • Privacy e Cookies
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNo