Up San Giuseppe e San Zeno
  • Home
  • Info

La parola del parroco

La parola del parroco

Domenica 9 ottobre 2022 – XXVIII TOC – Luca 17,11-19

Gesù è in cammino verso Gerusalemme, la città di Dio, il cuore dell’esperienza religiosa. Ma per arrivarci deve attraversare la Samaria e la Galilea, le terre dei lontani, le periferie, i luoghi abitati da chi rende culto a Dio su un altro monte, non il Sion ma il Garizim, i Leggi tutto…

Di emme, 3 anni12 Ottobre 2022 fa
La parola del parroco

Domenica 2 ottobre 2022 – XXVII TOC – Luca 17,5-10

A volte mi capita di sentire qualcuno che mi dica che è in crisi di fede, che si sente a terra rispetto alla fede, che non ce l’ha più, che l’ha come persa, io stesso attraverso momenti di fatica in ordine alla fede. Ma la fede è questione di vita Leggi tutto…

Di emme, 3 anni fa
La parola del parroco

Domenica 25 settembre 2022 – XXVI TOC – Luca 16-19-31

“Libera dalla schiavitù dell’egoismo coloro che sono sordi alla voce di chi invoca aiuto”. Sono potenti le parole della colletta di oggi. Schiavi dell’egoismo, noi, come il ricco di cui si parla nel vangelo, noi, come gli spensierati di cui scrive il profeta Amos. “Tu, uomo di Dio, evita queste Leggi tutto…

Di emme, 3 anni29 Settembre 2022 fa
La parola del parroco

Domenica 18 settembre 2022 – XXV TOC – Luca 16,1-13

Cos’è la ricchezza vera, espressione che incontriamo nel vangelo di oggi, in contrapposizione all’altra espressione: ricchezza disonesta. È tutto quel bene che si moltiplica perché viene condiviso. Abbiamo in mente il cosiddetto miracolo della moltiplicazione: non è il tanto che c’è ad essere spartito, è piuttosto l’aver deciso di condividere Leggi tutto…

Di emme, 3 anni fa
La parola del parroco

Domenica 11 settembre 2022 – XXVI TOC – Luca 15,1-32

Chi non conosce queste tre parabole, le cosiddette parabole della misericordia? Le troviamo al capitolo 15 del vangelo di Luca. Solo quella della pecora perduta la leggiamo anche nel vangelo di Matteo, le altre due sono esclusive di Luca. Perché Gesù le racconta? Perché torniamo a farci i conti? Gesù Leggi tutto…

Di emme, 3 anni12 Settembre 2022 fa
La parola del parroco

Domenica 28 agosto 2022 – XXII TOC – Luca 14,1.7-14

Le parole sono un tesoro preziosissimo e attingere allo scrigno in cui sono custodite non è solo un’operazione culturalmente interessante, può essere anche assai utile per imparare a stare al mondo. Nei testi biblici di oggi rimbalzano alcune parole davvero importanti: umile, mite, orgoglioso, superbo, esaltato, primo, ultimo. Parole che, Leggi tutto…

Di emme, 3 anni12 Settembre 2022 fa
La parola del parroco

Domenica 21 agosto 2022 – XXI TOC – Luca 13,22-30

Salvezza, è una delle parole chiave del vocabolario cristiano ma è anche una di quelle parole di cui fatichiamo a capire il senso. Il concetto di salvezza è normalmente collegato all’al di là. Siamo meno propensi a pensarla in termini di pienezza di senso nel qui e nell’ora, di compimento Leggi tutto…

Di emme, 3 anni29 Agosto 2022 fa
La parola del parroco

Assunzione di Maria – Lunedì 15 agosto 2022 – Luca 1,39-56

L’assunzione di Maria dice del suo essere in Dio, ma cosa aggiungere oltre. Anche la teologia classica ci consegna parole che capiamo fin là: Maria dopo la sua vita terrena venne assunta, cioè accolta, in paradiso in corpo e anima. Detto questo cosa abbiamo detto? L’assunzione di Maria, afferma ancora Leggi tutto…

Di emme, 3 anni21 Agosto 2022 fa
La parola del parroco

Domenica 14 agosto 2022 – XX TOC – Luca 12,49-53

Radicamento o estraniamento? La fede in Gesù Cristo in che direzione deve muoverci? Deve estraniarci dalla realtà indicandocene un’altra, dirottandoci altrove o deve radicarci in essa? Non avrei grossi dubbi. “Ho un battesimo nel quale sarò battezzato…” leggiamo dal vangelo di oggi. Battesimo significa di fatto immersione. Immersi nella vita Leggi tutto…

Di emme, 3 anni fa
La parola del parroco

Domenica 7 agosto 2022 – XIX TOC – Luca 12,32-48

“Vendete ciò che possedete” afferma Gesù, perché sa che il cuore riposa là dove teniamo i nostri tesori. Sto pensando al fatto che chi si affida al vangelo può scovare in esso altri tesori per cui far palpitare il cuore. Cosa ci appassiona? Generalmente la cura di ciò che ci Leggi tutto…

Di emme, 3 anni fa

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 14 15 16 … 31 Successivi
Tel: 0424 30748
Email: sangiuseppecassola@gmail.com

  • Home
  • Il Bollettino Parrocchiale
  • L’AMORE DEL PROSSIMO con Rita Giaretta (religiosa impegnata contro la tratta) e Mimmo Lucano (sindaco di Riace)
  • L’AMORE DELLA NATURA con Giuliana Martirani (geografa)
  • L’AMORE DI DIO con Lucia Vantini (teologa)
  • L’AMORE DI SE STESSI con Silvano Petrosino (filosofo)
  • L’AMORE DI COPPIA con Lidia Maggi e Angelo Reginato (Pastori Battisti)
  • Pagina in costruzione
  • Percorsi culturali
  • Primo incontro con Marco Marzano
  • Quarto incontro con Irene Piccolo e Fabio Corazzina
  • Quinto incontro con Lea Melandri e Cristina Simonelli
  • Secondo incontro con Stella Morra
  • Spettacolo teatrale con Francesca Botti (attrice) e Paolo Marocchio (chitarra)
  • Storico bollettini parrocchiali
  • Terzo incontro con Raffaello Rossi e Rosanna Virgili
  • Info
  • Gruppi parrochiali
  • Storia della parrocchia
  • Download
  • Privacy e Cookies
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNo