Up San Giuseppe e San Zeno
  • Home
  • Info

Commenti domenicali

Commenti domenicali

E’ VENERDI’ SANTO

Venerdì Santo 2019   “Sono forse io, Signore?” “Ora, mentre erano a mensa e mangiavano, Gesù disse: “In verità vi dico, uno di voi, mi tradirà”. Allora, i dodici, cominciarono a rattristarsi e a dirgli uno dopo l’altro: Sono forse io, Signore?”.  (Mc.14,18) Sconcertante è il “sono forse io?” che ha Leggi tutto…

Di Edoardo Amadio, 6 anni14 Aprile 2019 fa
Commenti domenicali

Commento domenicale 14/04/2019

E’ la Domenica delle palme.   (Lc.22,14-23,56)   E’ la settimana santa e noi oggi ci soffermiamo sul giovedì santo; l’istituzione dell’Eucarestia. Una domanda che possiamo porci è se l’eucarestia è in primo luogo un convito o un sacrificio e se l’altare di conseguenza è una mensa, una tavola apparecchiata con Leggi tutto…

Di Edoardo Amadio, 6 anni9 Aprile 2019 fa
Commenti domenicali

Commento domenicale 07/04/2019

Gli conducono una donna sorpresa in adulterio. (Gv. 8,1-11)  I farisei e gli anziani del tempo di Gesù e, come alcune culture se non proprio religioni ancora oggi, chiedono giustizia: “Mosè, nella legge, ci ha comandato di lapidare donne come questa”. Siamo di fronte alla legalità rigida di una religiosità Leggi tutto…

Di Edoardo Amadio, 6 anni3 Aprile 2019 fa
Commenti domenicali

Commento domenicale 31/03/2019

La parabola del Figlio prodigo. (Lc. 15,1-3.11-32) Questa domenica parliamo di perdono, che Paolo chiama charìzomai che si riferisce alla charis (grazia) e da cui risuona la nostra parola carezza; un perdono, qualsiasi perdono quindi come una carezza di Dio verso di noi. Perdono di Dio che poi diventa compito Leggi tutto…

Di Edoardo Amadio, 6 anni28 Marzo 2019 fa
Commenti domenicali

Commento domenicale 24/03/2019

Pasqua = passaggio. “Fa uscire dall’Egitto il mio popolo”  (Es.3,1-8°) La prima Pasqua si perde nella notte dei tempi in un rito che le tribù nomadi del Medio Oriente celebravano all’inizio della primavera; è il momento della trasumanza, passaggio dai pascoli invernali a quelli estivi e si mangiava un agnello Leggi tutto…

Di Edoardo Amadio, 6 anni21 Marzo 2019 fa
Commenti domenicali

Commento domenicale 17/03/2019

La TRASFIGURAZIONE    (Lc.9.28b-36) “..In quel tempo Gesù prese Pietro Giacomo e Giovanni e salì sul monte .. e là la sua veste divenne candida  e sfolgorante.” I monti, luoghi sacri delle teofanie di Dio. Le montagne sono per eccellenza i simboli del potere divino, il Dio di Israele è un Leggi tutto…

Di Edoardo Amadio, 6 anni14 Marzo 2019 fa
Commenti domenicali

Commento domenicale 10/03/2019

QUARESIMA 2019 E’ tempo di Quaresima tempo di preghiera e di digiuno, digiuno per risparmiare qualcosa per fare carità, e il Signore ci indica come fare:  “State attenti a non praticare la vostra giustizia davanti agli uomini per essere ammirati da loro, altrimenti non c’è ricompensa per voi presso il Leggi tutto…

Di Edoardo Amadio, 6 anni5 Marzo 2019 fa
Commenti domenicali

Commento domenicale 03/03/2019

Domenica VIII T.O.  anno C    (Lc.6,39-45) “Perché guardi la pagliuzza che è nell’occhio del tuo fratello e non t’accorgi della trave che è nel tuo?”  E’ un brano dedicato contro l’ipocrisia, la nostra. C’è una legge in psicologia che dice che più le cose ti sono vicine e meno ne Leggi tutto…

Di Edoardo Amadio, 6 anni1 Marzo 2019 fa
Commenti domenicali

Commento domenicale 24/02/2019

VII Domenica T.O. anno C     “Amate i vostri nemici, fate del bene a coloro che vi odiano. A chi ti percuote la guancia porgi anche l’altra. Benedite coloro che vi maledicono. Dà a chiunque ti chiede.” (Lc. 6,27-38) Il discorso è ancora più complesso di quello che appare alla Leggi tutto…

Di Edoardo Amadio, 6 anni19 Febbraio 2019 fa
Commenti domenicali

Commento domenicale 17/02/2019

Dal Vangelo secondo Luca.   (Lc. 6,17.20-26) “Beati voi poveri … guai a voi ricchi” C’è chi singolarmente vive per la propria consolazione; ci sono anche molti che vivono pensando al proprio “prima noi”. Il Signore non ci vuole tutti poveri semmai ci vorrebbe tutti ricchi, e il “dacci oggi il Leggi tutto…

Di Edoardo Amadio, 6 anni12 Febbraio 2019 fa

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 30 31 32 … 38 Successivi
Tel: 0424 30748
Email: sangiuseppecassola@gmail.com

  • Home
  • Il Bollettino Parrocchiale
  • L’AMORE DEL PROSSIMO con Rita Giaretta (religiosa impegnata contro la tratta) e Mimmo Lucano (sindaco di Riace)
  • L’AMORE DELLA NATURA con Giuliana Martirani (geografa)
  • L’AMORE DI DIO con Lucia Vantini (teologa)
  • L’AMORE DI SE STESSI con Silvano Petrosino (filosofo)
  • L’AMORE DI COPPIA con Lidia Maggi e Angelo Reginato (Pastori Battisti)
  • Pagina in costruzione
  • Percorsi culturali
  • Primo incontro con Marco Marzano
  • Quarto incontro con Irene Piccolo e Fabio Corazzina
  • Quinto incontro con Lea Melandri e Cristina Simonelli
  • Secondo incontro con Stella Morra
  • Spettacolo teatrale con Francesca Botti (attrice) e Paolo Marocchio (chitarra)
  • Storico bollettini parrocchiali
  • Terzo incontro con Raffaello Rossi e Rosanna Virgili
  • Info
  • Gruppi parrochiali
  • Storia della parrocchia
  • Download
  • Privacy e Cookies
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNo